Risultati da 1 a 25 di 206

Discussione: elaborazione px 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Non credevo che un misero motore 2 tempi di 30 centimetri quadrati fosse così complesso , in grado di far alzare un polverone di discussioni e 1000 varianti di configurazioni e la quantità di soldi che gli spendiamo, in cambio di qualche km in più ,con la speranza che capisca il bene che gli vogliamo e che non ci lasci a piedi solo perché abbiamo stretto un banale dado 1/2 kg in piu.
    Inviato dall'Applicazione Android

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: elaborazione px 200

    Citazione Originariamente Scritto da angiolin2008 Visualizza Messaggio
    Non credevo che un misero motore 2 tempi di 30 centimetri quadrati fosse così complesso , in grado di far alzare un polverone di discussioni e 1000 varianti di configurazioni e la quantità di soldi che gli spendiamo, in cambio di qualche km in più ,con la speranza che capisca il bene che gli vogliamo e che non ci lasci a piedi solo perché abbiamo stretto un banale dado 1/2 kg in piu.
    In effetti se si usasse il raziocinio questa è una passione da "pazzi furiosi"
    Centinaia, migliaia, di euro spesi dietro un mezzo concepito nel dopoguerra più di 70 anni fa, pericoloso, e si spendono fiumi di denaro per avere prestazioni che un moderno scooter ha con maggior sicurezza ed a prezzi molto più contenuti.
    Ma caro amico mio, la vespa è la vespa, e se ti punge il virus del tuning .... sei spacciato!

    Per qualche km/h in più!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11

    Re: elaborazione px 200

    riprendiamo la discussione domenica finalmente ho potuto montare il motore nella vespa, cambiato tubo benzina ,tubo olio e qualche filo trasmissione un po' vecchiotto fin qui tutto apposto andiamo all'accensione del motore, il motore e così configurato
    gt 210 malossi con pistone rivisto
    albero bgm
    rapporti 23/64 dd polini
    frizione 8 molle rinforzata
    valvola raccordata a scatola carburatore
    travasi raccordati
    carburatore 24 con filtro t5 e airbox pinasco
    getto minimo 55/160 getto max be3 160/140
    candela ngk be9 es
    anticipo 16 gradi

    appena fatto 100 mt son dovuto ritornare in dietro il motore risultava molto grasso, non riuscivo a tirare le marce, metto un getto 130 la vespa va un po' meglio ma nei medi a un notevole vuoto nelle basse velocità non ha forza di spingere, agli alti si comporta bene faccio un giro di circa 30 km poi ritorno a casa tolgo il 130 e monto il 135 l'indomani provo la vespa ma porto con me il getto 130 in tasca con l'intenzione che se va male ho l'opportunità di montarne uno piu' piccolo , provo niente non riesco ad accelerare il motore non corrisponde mi fermo per strada e mi viene da provare a togliere il filtro e lasciare il getto 135 rimetto il coperchio e parto come d'incanto la vespa si sistema il motore comincia a rispondere molto bene in 4° a 40 km orari accelero e la vespa comincia a salire di giri in salita tolgo le macchine d'avanti con una piccola accelerata, soddisfatto torno a casa ( premetto che non ho superato i 80 km orari per via del rodaggio d'altronde era la seconda prova che facevo torno a casa e per curiosità smonto la candela risulta un po' bianca tolgo il getto 135 e metto il 140 sempre senza filtro, ieri provo la vespa faceva un freddo cane mi si sono congelate le gambe cmq provo e va bene ma noto che ha un po' di pigrizia in più a salire di giri a tatto sento che risulta un po grassa rismonto la candela ed risulta sempre un po' bianca " per me va meglio con il 135" risulta piu' scattante ma la cosa che non mi convince e aver tolto il filtro t5 e la candela che risulta bianca
    ho letto in un altro post di un ragazzo che le ha provate tutte e la candela gli risultava sempre bianca fino al punto di aver lasciato il tutto perché la vespa gli andava bene che ne pensate
    un altro problema il getto minimo risulta magro infatti quando sono in discesa e lascio l'acceleratore borbotta un bel po' ma questo lo risolvo alesando il getto minimo fin che in discesa il motore non faccia da freno motore e si tolga il borbottio

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: elaborazione px 200

    Citazione Originariamente Scritto da angiolin2008 Visualizza Messaggio
    candela ngk be9 es
    anticipo 16 gradi
    mmh...
    Candele così fredde sono inutili. Stai su un grado 8, anche 7 volendo.
    Riguardo l'anticipo, sei esageratamente ritardato. Puoi stare tranquillamente sui 18-19 gradi che non ci sono assolutamente problemi di battito in testa.

  5. #5
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11

    Re: elaborazione px 200

    riguardo all'anticipo posso metterlo su it che sarebbero 18 gradi riguardo alla candela b9es dici che e' troppo fredda?? ma questa consiglia la malossi almeno questa e l'alternativa puo essere che essendo troppo fredda non cambia colore e rimane sempre bianca

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    mmh...
    Candele così fredde sono inutili. Stai su un grado 8, anche 7 volendo.
    Riguardo l'anticipo, sei esageratamente ritardato. Puoi stare tranquillamente sui 18-19 gradi che non ci sono assolutamente problemi di battito in testa.
    riguardo all'anticipo posso metterlo su it che sarebbero 18 gradi riguardo alla candela b9es dici che e' troppo fredda?? ma questa consiglia la malossi almeno questa e l'alternativa puo essere che essendo troppo fredda non cambia colore e rimane sempre bianca

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: elaborazione px 200

    Citazione Originariamente Scritto da angiolin2008 Visualizza Messaggio
    riguardo alla candela b9es dici che e' troppo fredda?? ma questa consiglia la malossi almeno questa e l'alternativa puo essere che essendo troppo fredda non cambia colore e rimane sempre bianca
    Decisamente fredda. Le istruzioni delle case produttrici non sono come la Bibbia. Assolutamente grado 8. Addirittura con le temperature rigide che ho qui al Nord, sto usando una grado 7 ( a punta platinata per l'esattezza).
    Per il colore della candela devi farci parecchi parecchi chilometri prima che si colori bene.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: elaborazione px 200

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Decisamente fredda. Le istruzioni delle case produttrici non sono come la Bibbia. Assolutamente grado 8. Addirittura con le temperature rigide che ho qui al Nord, sto usando una grado 7 ( a punta platinata per l'esattezza).
    Per il colore della candela devi farci parecchi parecchi chilometri prima che si colori bene.
    La tua come va coni500?

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: elaborazione px 200

    Citazione Originariamente Scritto da angiolin2008 Visualizza Messaggio
    riguardo all'anticipo posso metterlo su it che sarebbero 18 gradi riguardo alla candela b9es dici che e' troppo fredda?? ma questa consiglia la malossi almeno questa e l'alternativa puo essere che essendo troppo fredda non cambia colore e rimane sempre bianca
    E' esattamente il contrario, una candela troppo fredda diventa di solito più scura di come la carburazione dovrebbe farla apparire.

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: elaborazione px 200

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    E' esattamente il contrario, una candela troppo fredda diventa di solito più scura di come la carburazione dovrebbe farla apparire.
    Assolutamente d'accordo.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    La tua come va coni500?
    Ho fatto pochi chilometri ma mi soddisfa.
    Puoi comunque domandarmi nel mio post senza sporcare quello di Angiolin

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •