Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Vespa radiata d'ufficio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa radiata d'ufficio

    L'operazione della sostituzione del telaio potrebbe anche essere fatta contemporaneamente al collaudo per reimmatricolazione, ma è impossibile chiedere l'iscrizione al registro storico per un veicolo al quale vuoi sostituire il telaio se prima quel veicolo non è stato restaurato completamente e, a quel punto, perché sostituire il telaio?

    Quindi, io ti suggerisco di sistemare quel telaio, senza sostituirlo, anche perché una vespa storica ripunzonata perde molto del suo valore, e poi, conosco diverse vespe a cui sono stati sostituiti pedana e tunnel e non presentano problemi di sorta.

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa radiata d'ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    L'operazione della sostituzione del telaio potrebbe anche essere fatta contemporaneamente al collaudo per reimmatricolazione, ma è impossibile chiedere l'iscrizione al registro storico per un veicolo al quale vuoi sostituire il telaio se prima quel veicolo non è stato restaurato completamente e, a quel punto, perché sostituire il telaio?

    Quindi, io ti suggerisco di sistemare quel telaio, senza sostituirlo, anche perché una vespa storica ripunzonata perde molto del suo valore, e poi, conosco diverse vespe a cui sono stati sostituiti pedana e tunnel e non presentano problemi di sorta.

    Ciao, Gino


    Grazie della risposta Gino.....il tuo suggerimento è ineccepibile, ma io preferisco sostituire il telaio perché quel telaio è completamente ammalorato all'interno e, visto che la vespa è una passione, come tale per definizione irrazionale, voglio che il risultato finale sia impeccabile anche dal punto di vista strutturale....Mi basta sapere che posso fare contemporaneamente collaudo per reimmatricolazione e punzonatura dei nuovi numeri di telaio.

    Ultima domanda: ho contattato un'agenzia di pratiche automobilistiche e mi ha detto che per reiscrivere al Pra si spendono 700/800 Euro. Possibile? E' così alta la spesa?

    Gino grazie sempre per il tuo aiuto


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa radiata d'ufficio

    Ma ti sei letta la procedura al link che ho messo prima? Se fai da te spendi al massimo circa la metà di quella cifra. Poi, dipende da cosa fa l'agenzia.

    Comunque, prima di imbarcartinella sostituzione del telaio, vai a parlare col dirigente della motorizzazione.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa radiata d'ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ma ti sei letta la procedura al link che ho messo prima? Se fai da te spendi al massimo circa la metà di quella cifra. Poi, dipende da cosa fa l'agenzia.

    Comunque, prima di imbarcartinella sostituzione del telaio, vai a parlare col dirigente della motorizzazione.

    Ciao, Gino

    Ok farò una passaggio in MTC prima di procedere....del resto la spesa è importante e non conviene rischiare......grazie e buonaserata


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •