Cattura.JPG eccola, ho fotografato solo quella parte
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Ragazzi, la moto stavolta è un'altra (ma sempre una SMALL).
small.jpg questa proprio non so cosa significa, voi che dite?
Cattura.JPG eccola, ho fotografato solo quella parte
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Ragazzi, la moto stavolta è un'altra (ma sempre una SMALL).
small.jpg questa proprio non so cosa significa, voi che dite?
La seconda foto è un numero seriale che avevano tutte le small passo corto prima di unificare i telai a fine 1967 con l'introduzione del logo esagonale.C'è anche sulla mia L del 67
Probabilmente la tua l'hanno fatta con gli scarti delle passo cortofino ad esaurimento scorte...non sarebbe poi cosi strano.
Potresti scrivere i numeri che si trovano a destra di EST? Tanto non hanno importanza perché sono quelli di omologazione comuni a tutte le vespe di quel modello, i numeri del telaio sono quelli alla destra della sigla del telaio, posti tra due stelline.
Ciao, Gino
Ciao Gino, ecco direttamente la foto di quella parteCattura1.jpg
Ultima modifica di GiPiRat; 14-02-17 alle 13:51
si confermo anche sul libretto è così...
la curiosità era nata solo per la dicitura EST..
Grazie a tutti.
e più la guardo più mi puzza, coraggio invia il numero di telaio ed occulta in caso un paio di numeri!!!
puzza più del pesce marcio questo telaio!
Il seriale bordo vaschetta sui telai NON ALLUNGATI è semplicemente una lettera più numeri seriale che applicava la PRESSA , A1-2-3-4-5, b1-2-3-4 ecc ecc... lo hanno anche le large internamente alla coda fino al 1967.