Beh se la togli e risani tutto dentro sabbiando è per sempre [emoji23][emoji23][emoji23]peró tagliare e smontare non é una passeggiata. Avrei dovuto saldare un tubo per non far deformare il telaio. Adesso vediamo cosí come va..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se togli solo la pedana non serve il tubo..a meno che non era come la sicula..con il tunnel marcio sia davanti che dietro..se guardi la foto che hai postato..nella parte posteriore del tunnel..vicino al tappetino centrale
.la tua è messa più o meno come la sicula..e per quello che ti dicevo di aprire..
Luca
Volevo una conferma sul colore della VBB e sulla vernice che andrò a comprare.
La VBB nasce e muore di un unico colore che dovrebbe essere Azzurro Metallizzato 1.268.0890 con fondo nocciola 3000M.
Per la vernice penso di affidarmi alle tinte Max Meyer come ho fatto finora per le altre Vespe. Che tipo di vernice mi consigliate di usare ?
Quanta ne dovrò comprare in termini di grammi/kg ?
Ho visto un restauro in cui qualcuno ha verniciato con il fondo 3000M solo le parti realmente interessate quali parte centrale dove si inserisce il serbatoio, sotto il parafango, dentro le pance laterali ecc...
Quali sono le parti in cui il fondo deve essere visibile esattamente ??