Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Cilindro lml 150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Verona
    Età
    34
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Cilindro lml 150

    Buongiorno a tutti!
    Scusate se riesumo questa vecchia discussione ma non ne ho trovate altre in merito!
    Un meccanico della mia città(competente in fatto di vespe), per dare un po' di brio alla mia px 125 2011 mi ha proposto di montare un cilindro lml 150 (con lavori a carter e valvola), e cambiare albero (non saprei quale a dir là verità)... Ha aggiunto che si può anche pensare ad un 24 e una megadella..
    La cosa mi ha lasciato molto stupito e incuriosito! Voi cosa ne pensate? Ci sono margini di lavoro con questo cilindro?
    Tenuto conto che io avrei bisogno un motore bello coppioso e con rapportatura medio-lunga (per la città e per qualche viaggetto).. Ritengo, magari sbagliando, che dei rapporti un po' più lunghetti permetterebbero di sfruttare meglio la coppia, oltre a tenere il motore pii rilassato!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Cilindro lml 150

    Io ne ho montato uno un mesetto fa senza tanti lavori su un p125x.Solo raccordatura travasi e neppure troppo rifinita,padella piaggio e si 20-20.Viaggia da dio,consuma poco ed i 100 di strumento si raggiungono abbastanza agilmente(piu di li non va)però si sente che vorrebbe girare ancora ma lo scarico non lo consente.Però coppia in basso non ne ha poi tantissima,prima di allungare i rapporti provalo con gli originali.

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Cilindro lml 150

    Citazione Originariamente Scritto da francescopx Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti!
    Scusate se riesumo questa vecchia discussione ma non ne ho trovate altre in merito!
    Un meccanico della mia città(competente in fatto di vespe), per dare un po' di brio alla mia px 125 2011 mi ha proposto di montare un cilindro lml 150 (con lavori a carter e valvola), e cambiare albero (non saprei quale a dir là verità)... Ha aggiunto che si può anche pensare ad un 24 e una megadella..
    La cosa mi ha lasciato molto stupito e incuriosito! Voi cosa ne pensate? Ci sono margini di lavoro con questo cilindro?
    Tenuto conto che io avrei bisogno un motore bello coppioso e con rapportatura medio-lunga (per la città e per qualche viaggetto).. Ritengo, magari sbagliando, che dei rapporti un po' più lunghetti permetterebbero di sfruttare meglio la coppia, oltre a tenere il motore pii rilassato!
    dipende da quanto ti costa il cilindro LML (completo di pistone e testa), se con pochi euro in più prendi un 177 il gioco potrebbe non valere la candela.

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Cilindro lml 150


  5. #5
    VRista Junior L'avatar di anafestico
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Capalbio city
    Età
    40
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Cilindro lml 150

    Ragazzi ho bisogno di un consiglio: ho un cilindro px 150 3 travasi che vorrei lavorare un poco (alzare scarico 1mm, basetta sotto da 1mm e allargare travasi alla base) e dopo la lavorazione vorrei rettificarlo perché mi sembra un po stanco. Il dubbio riguarda il pistone da fornire alla rettifica; secondo voi se uso un pistone Lml per il 5 travasi (controllando ed eventualmente adeguando la finestra del 3 travaso) guadagno qualcosa rispetto ad usare il vertex o asso standard?Secondo me tra avere le fasce da 2,5 mm (vertex/asso) e da 1,5 mm (Lml) un minimo di differenza si dovrebbe sentire...ho torto o ragione?
    Grazie

  6. #6

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Verona
    Età
    34
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Cilindro lml 150

    grazie mille a tutti per le risposte!
    con calma valuterò lo cosa, purtroppo il cilindro lml 150 originale costa circa 160 euro.. non pochi devo dire..
    lui mi ha detto che per un lavoro fatto bene verrei a spendere circa 500 euro (..io non sono in grado fare di compiere lavori ccomplessi ahimè, cioè potrei anche riuscirci, ma la vespa è il mio mezzo di trasporto principale quindi ) + prezzo marmitta (consiglia megadella) ...mi ha consigliato anche una testa a candela centrale volendo! (?!?!?!?!)
    il meccanico ha anche aggiunto che si può fare quello che si vuole con quel motore (sempre in ambito "turistico" ovviamente)... mah.. 500 euro sono un tot..
    però devo dire l'idea mi stuzzica... potrebbe prendermi la mano chiedergli farmelo in corsa 60, con 24 raccordato..
    vorrei avere 100 km/h di v massima con una discreta coppia.. insomma una vespa che mi porti dappertutto in serenità, stavo anche pensando di farmi una vacanzina in solitaria quest'estate!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Cilindro lml 150

    E allora lascia stare l'indiano e prendi un dr che costa anche meno e raramente danno problemi.

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Cilindro lml 150

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    E allora lascia stare l'indiano e prendi un dr che costa anche meno e raramente danno problemi.

    Concordo, o con poco di più un Polini in ghisa che anche P&P fa il suo sporco lavoro.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •