un altro che snobba il pennello.....
se usato nella maniera gista é un ottimo alleato x i ritocchi , lo usano anche i carrozzieri, i famosi , lussuosi, luccicanti mitici motoscafi riva d'epoca erano verniciati a pennello, io ho verniciato una barca a vela in mogano a rullo con vernice trasparente..... uno specchio! bisogna saper usare la tecnica con cui si vernicia, e adattare la vernice, non va bene la diluizione x spruzzo se si usa il pennello o il rullo....
poi ho verniciato una vespa et4 a spruzzo........con risultato appena sufficente.....e qualche colatura e buccia d'arancia rimadiata lucidando...
un altro che snobba il pennello.....
se usato nella maniera gista é un ottimo alleato x i ritocchi , lo usano anche i carrozzieri, i famosi , lussuosi, luccicanti mitici motoscafi riva d'epoca erano verniciati a pennello, io ho verniciato una barca a vela in mogano a rullo con vernice trasparente..... uno specchio! bisogna saper usare la tecnica con cui si vernicia, e adattare la vernice, non va bene la diluizione x spruzzo se si usa il pennello o il rullo....
poi ho verniciato una vespa et4 a spruzzo........con risultato appena sufficente.....e qualche colatura e buccia d'arancia rimadiata lucidando...
se non erro, anche le famose e luccicanti nere gondole di venezia sono "fatte a pennello"....
ma la tua vespa non é degna...meglio arrugginita, tanto sono di moda i rottami....
de gustibus
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk