La guarnizione originale era in gomma rossa, come quella in foto.
In commercio si trova solo nera e talvolta si tratta di ricambi di qualità estremamente bassa.

Quelle in sughero risultano un po' più morbide e spesso esercitano una migliore tenuta.

Il fatto che la guarnizione sia tagliata, mi fa pensare che il tappo sia stato serrato eccessivamente: questo può peggiorare la situazione ed è molto pericoloso, perché si rischia di strappare il ponticello cui è incernierato il tappo stesso; se troppo sollecitato, si possono formare crepe in corrispondenza dei punti di saldatura, con eventuale trafilaggio di benzina.

Cambia la guarnizione. Sgrassa bene la zona del ponticello per accertare che non abbiano luogo perdite. Ricorda di non serrare eccessivamente il pomello.

Per la vernice se, come penso, si tratta di una bicomponente, il diluente non basterà a rimuoverla.
Puoi usare un taglierino, incidendo il perimetro entro il quale la lamiera deve essere scoperta. Puoi aiutarti con la stessa lama, cerca di non fare cadere troppi residui nel serbatoio.