Risultati da 1 a 25 di 71

Discussione: Quale PX per entrare nel mondo Vespa?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Italy
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Quale PX per entrare nel mondo Vespa?

    Cerchi velocità e percorri strade prestanti (anche se non ho davvero capito quale tipologia di queste sarebbe inadatta al 125 visto che non fai superstrade nè autostrade). Direi che la vespa non fa molto per te. Ma se proprio ti piace ti consiglierei un px 200 (lo tieni originale perché va più veloce del 150 e rimani nella legalità). Un 200 arcobaleno con mix costa meno ed è più comodo. Tutto questo a mio parere.

    P.S. È davvero brutto chiamare una donna, specie la propria ragazza "zavorra". È un po' offensivo, anche se leggo spesso molti motociclisti "strong" rivolgersi così alle donne..specie in altri forum dove "si tiene aperto"....

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    P.P.S tutte le assicurazioni assicurano le vespe. Non esiste che non lo facciano. Se il mezzo è targato e non radiato e si hanno i soldi l'assicurazione c'è.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Quale PX per entrare nel mondo Vespa?

    151cc dal 2004 al 2007 è euro 2 si scatalizza facile e se vuoi con una leggerissima modifica và meglio di una 200...ha il freno a disco.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di giudalippo
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Padova
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Quale PX per entrare nel mondo Vespa?

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    151cc dal 2004 al 2007 è euro 2 si scatalizza facile e se vuoi con una leggerissima modifica và meglio di una 200...ha il freno a disco.
    Quale modifica?

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Italy
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Quale PX per entrare nel mondo Vespa?

    Citazione Originariamente Scritto da giudalippo Visualizza Messaggio
    Quale modifica?

    Sarà l'immancabile 177 della dr. L'onnipresente e onninominato

    io non lo monterei mai sulla mia vespa. Mi piace l'originalità e la legalità, ma se proprio dovessi scegliere di elaborare andrei su ben altri cilindri. Altrimenti lasci l'originale.
    Parere mio

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Davidone70
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Quale PX per entrare nel mondo Vespa?

    Mi sono iscritto da poco e mi sono divorato anche questo thread e qualche cosa comincio ad impararla. Rimango però al palo. La vendita del mio XT tenere dell 84 latita e quindi non ho i liquidi per prendere il tanto agognato px. Io ero partito per un 200 che però dalle mie parti stanno tutti sopra i 3500€, abbondantemente. Alcuni sono sui 4000. Quindi ho optato per i 150 (ce ne sono pochi) o 125. A dire il vero ora sono in pace con me stesso: 125 credo sia la cilindrata migliore. Arcobaleno se possibile e se lo troverò, anni 84/85/86 possibilimente, anche per un discorso di nostalgia. Targa originale...
    passo molti minuti su subito o anche su moto.it ma per ora niente soprattutto per via della necessità di vendere prima l'altra moto. Sono in un vicolo cieco: spero sta situazione si sblocchi per poter godere della guida di una Vespa ancora quest'anno....

  6. #6

    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Como
    Età
    39
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Quale PX per entrare nel mondo Vespa?

    Citazione Originariamente Scritto da FerrJey Visualizza Messaggio
    Cerchi velocità e percorri strade prestanti (anche se non ho davvero capito quale tipologia di queste sarebbe inadatta al 125 visto che non fai superstrade nè autostrade). Direi che la vespa non fa molto per te. Ma se proprio ti piace ti consiglierei un px 200 (lo tieni originale perché va più veloce del 150 e rimani nella legalità). Un 200 arcobaleno con mix costa meno ed è più comodo. Tutto questo a mio parere.

    P.S. È davvero brutto chiamare una donna, specie la propria ragazza "zavorra". È un po' offensivo, anche se leggo spesso molti motociclisti "strong" rivolgersi così alle donne..specie in altri forum dove "si tiene aperto"....

    Ciao Ferr,

    relativamente alle strade, potrei citarti più di un esempio di statali del Torinese con limite di 70 a singola carreggiata con limite per i mezzi under 125cc.
    In particolare ho la preoccupazione, magari infondata, di capitare ogni 3x2 su un tratto di strada dove, di fatto, non posso circolare.

    Poi magari capita la volta di avere la necessità di spostarsi velocemente, e in quel caso poter sfruttare un pezzo di autostrada o tangenziale può far comodo.

    Per quel che riguarda le velocità, mi piacerebbe capire come mai i 100 circa sono da considerarsi inadatti ad una Vespa: è una questione unicamente di telaio non adatto o di motore?
    Non intendo fare viaggi di 300Km a 100 fissi, ma in caso di necessità voglio sapere di avere la riserva di potenza necessaria a trarmi d'impaccio.
    Non so se rendo l'idea.

    Interessante il tuo suggerimento di prendere la 200 nella versione Arcobaleno, anche se in vendita ne ho viste poche.
    Come mai la consigli al posto di una 200 versione precedente? E' unicamente un fatto di comodità d'uso (indicatore benzina per esempio) e di prezzo o ci sono differenze tecniche sostanziali?


    P.S. il concetto di zavorrina voleva essere tutto fuorchè offensivo, altrochè! :)


    EDIT:

    Per quanto concerne l'assicurazione, cercando un mezzo d'epoca, ho trovato difficoltà nel reperire preventivi per assicurazione come moto d'epoca.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Quale PX per entrare nel mondo Vespa?

    la vespa d'epoca ha più di venti anni ma paga il bollo fino ai 30 e se sei iscritto ad un club e la vespa è tutta originale e messa perfetta la puoi certificare facendo....

    insomma l'assicurazione storica e per vespe storiche....

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Italy
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Quale PX per entrare nel mondo Vespa?

    Ciao ti consiglio la 200 arcobaleno perché ha una dotazione più moderna e comoda (indicatore della benzina, una sola chiave per tutte le serrature sulla vespa, magari il miscelatore, migliore frenata, migliore luminosità dei fari, sella più comoda, strumentazione più completa) e un costo mediamente minore (ma mediamente). Il massimo sarebbe avere un 200 freno a disco (come avevo io). Le differenze tecniche tra arcobaleno e pre arcobaleno sono molte e tutte a favore della nuova serie, quelle che ti ho elencato sono solo alcune. Io sono tornato alla mia px 150 pre arcobaleno per questioni sentimentali sull'esemplare, altrimenti chi ha il 200 ben difficilmente torna indietro. Per le assicurazioni: i mezzi d'epoca si assicurano solo dopo l'iscrizione alla FIM o ASI tramite loro, ma hanno limitazioni che a me non piacciono (oltre che la revisione diventa annuale e paghi ogni anno la tessera loro). Riguardo la velocità la vespa non è adatta a fare oltre i 100 per via della sua aerodinamica e delle routine piccole. Prova a viaggiare in superstrada: appena ti sorpassa un camion la folata fa sobbalzare lo scudo e il guidatore..assai poco divertente. Comunque il 200 ti garantisce la riserva di potenza necessaria a raggiungere e superare i 100 abbondantemente, cosa che la mia 150 non fa (la mia fa gli 85-90 tutta sparata ed è carburata e sistemata alla perfezione)

  9. #9
    VRista L'avatar di tommiv
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    belluno
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Quale PX per entrare nel mondo Vespa?

    Citazione Originariamente Scritto da FerrJey Visualizza Messaggio
    Ciao ti consiglio la 200 arcobaleno perché ha una dotazione più moderna e comoda (indicatore della benzina, una sola chiave per tutte le serrature sulla vespa, magari il miscelatore, migliore frenata, migliore luminosità dei fari, sella più comoda, strumentazione più completa) e un costo mediamente minore (ma mediamente). Il massimo sarebbe avere un 200 freno a disco (come avevo io). Le differenze tecniche tra arcobaleno e pre arcobaleno sono molte e tutte a favore della nuova serie, quelle che ti ho elencato sono solo alcune. Io sono tornato alla mia px 150 pre arcobaleno per questioni sentimentali sull'esemplare, altrimenti chi ha il 200 ben difficilmente torna indietro. Per le assicurazioni: i mezzi d'epoca si assicurano solo dopo l'iscrizione alla FIM o ASI tramite loro, ma hanno limitazioni che a me non piacciono (oltre che la revisione diventa annuale e paghi ogni anno la tessera loro). Riguardo la velocità la vespa non è adatta a fare oltre i 100 per via della sua aerodinamica e delle routine piccole. Prova a viaggiare in superstrada: appena ti sorpassa un camion la folata fa sobbalzare lo scudo e il guidatore..assai poco divertente. Comunque il 200 ti garantisce la riserva di potenza necessaria a raggiungere e superare i 100 abbondantemente, cosa che la mia 150 non fa (la mia fa gli 85-90 tutta sparata ed è carburata e sistemata alla perfezione)
    Il mio 200 pe a fatica toccava i 90... 85 km , ce lo avuto x 27 anni, non tutti i 200 vanno oltre i 100km..ai bassi era come un bulldozer...ma come velocità max...[emoji29][emoji29]o cambiato il gruppo termico completo..compresa di testata originale piaggio..rifatto tutto il motore..niente 85km 90..[emoji29][emoji29][emoji29] o Montato un malossi 210 li vedevo i 100... ora o un t5 malossi 172 di strumento mi fa 130 km[emoji23][emoji16][emoji16][emoji4]

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •