Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Qual' è la Vespa di serie (no elaborazioni) che consuma più di tutte?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Qual' è la Vespa di serie (no elaborazioni) che consuma più di tutte?

    Citazione Originariamente Scritto da Eremita Visualizza Messaggio
    Ok, quindi, se ho capito bene Marben, la 160 GS e la 180 SS differiscono solo nelle dimensioni della scocca nella parte posteriore (più larga nella 160 GS; leggermente più stretta nella 180 SS), mentre per quanto riguarda i due semi-gusci (o cofani) che compongono la coda sono identici, come larghezza, fra le due Vespe (differiscono solo nella forma)... quel che dico è corretto, Marben?

    No.
    I semigusci sono quelli, saldati fra loro, che compongono la coda della scocca.
    Quelli della GS 160 II serie sono sostanzialmente uguali a quelli della 180 SS. La prima GS 160, come è noto, non ha il portatarga ricavato nella coda ed integra il piccolo portaoggetti sopra al fanale posteriore.

    Il lamierato scudo-pedana della GS, invece, è del tutto differente da quello SS.

    Come dicevo, la differenza nella larghezza complessiva sono dunque i cofani a farla, e lo si può intuire notando la distanza fra il bordo del cofano ed il copriventola, sul lato destro.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Eremita
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    Firenze
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Qual' è la Vespa di serie (no elaborazioni) che consuma più di tutte?

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    No.
    I semigusci sono quelli, saldati fra loro, che compongono la coda della scocca.
    Quelli della GS 160 II serie sono sostanzialmente uguali a quelli della 180 SS. La prima GS 160, come è noto, non ha il portatarga ricavato nella coda ed integra il piccolo portaoggetti sopra al fanale posteriore.

    Il lamierato scudo-pedana della GS, invece, è del tutto differente da quello SS.

    Come dicevo, la differenza nella larghezza complessiva sono dunque i cofani a farla, e lo si può intuire notando la distanza fra il bordo del cofano ed il copriventola, sul lato destro.
    Ah, ok Marben. Ora ho capito. Scusate ma sono un po' duro di testa...

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da FerrJey Visualizza Messaggio
    Ma poi la tua splendida vespa la userai o la lasci in salotto? Queste info ti direi di provarle di persona ... guidando
    Eh lo so ma per il momento la Vespa resta in salotto. Ho troppa paura che me la freghino... di questi tempi... e poi dovrei fare la patente A2 per guidarla e sinceramente di spendere una cifra per prenderla non c' ho poi tutta 'sta gran voglia... quando e se sarà il momento la farò con mooolta calma...

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Italy
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Qual' è la Vespa di serie (no elaborazioni) che consuma più di tutte?

    Mah...hai speso tutti quei soldi per quella vespa e non spendi qualche centone per la patente?
    È normale avere paura che possano rubartela, ma cosi è come se l'avessero fatto..perché è come se non c'è l'avessi! Stacci attento ma usala e goditela..è fatta per girare non per avere centrini sopra

    poi si rovina se non la usi..paraoli, guarnizioni, molle frizione ...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •