Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: tutto su pk 125 xl

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di andre99
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    genova
    Età
    55
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    17

    tutto su pk 125 xl

    Ciao a tutti

    ho appena comprato una vespa pk 125 xl dell'86

    la vespa mi piace molto e sono molto orgoglioso del mio acquisto.

    Adesso vorrei sapere TUTTO a riguardo di sto vespino.

    Qualcuno che la ha sa dirmi che candela monta in origine?

    esiste da qualche parte un po' di documentazione riquardo alla pk 125 xl? io ne ho trovato

    poco a niente su internet, Grazie a chi mi aiuta

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Scania 420
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ingeniero Luiggi
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17
    ho trovato questo:
    Vespa PK 125 1983
    linea scopiazzata dalla vespa px

    motore: 1 cilindro inclinato 45° 2 tempi
    alesaggio e corsa: mm 55X51=cc 121,16
    potenza: 6,87 CV a 5600 giri
    distribuzione: a luci incrociate comandata dal pistone - aspirazione controllata da distributore rotante ricavato da un volano dell' albero motore
    alimentazione: miscela al 2%
    accensione: elettronica
    carburatore: Dell'Orto SHB19/19E
    cambio: 4 marce
    pneumatici: 3,00X10
    peso: 87 Kg
    velocità: 88 Km/h

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di andre99
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    genova
    Età
    55
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    17
    ciao Scania grazie

    ma mi riferivo all pk 125 xl

    rif telaio VMX6T

    prodotta dall'86 al 90

    mi sa che tu hai criportato i dati della pk prima della mia!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Scania 420
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ingeniero Luiggi
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17
    dalla pk 125 alla pk 125 xl cambia solo il bauletto e la griglia tipo px davanti
    la serie pk xl e' infatti una "revisione" solo in chave estetica

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di andre99
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    genova
    Età
    55
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    17
    allora

    cambia rispetto alla pk precedente il carburatore che è un 20 invece di un 19

    il diametro del cono del volano che passa da 19 a 20 praticamente dovrebbe riprendere tutti i miglioramenti subiti dal p 125 ets a livello di motore

    chi mi conferma???

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di andre99
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    genova
    Età
    55
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    17
    uppp

    altre informazioni se ne avete

    non snobbate la mia pk :)

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19

    Re: tutto su pk 125 xl

    Io posso solo dirti che ne avevo una molto molto bella ma per fare strada meglio il px infatti l'ho venduta x prendermi un px 150.. cmq e una bella vespa e viaggia parecchio a manetta segnava i 95 km/h
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Re: tutto su pk 125 xl

    confermo, motore ripreso dalla ETS che praticamente è stata il prototipo della vespa XL. Volano cono grosso, collettore di aspirazione fissato su tre perni invece di due, carburatore da 20 mm e credo che come la ETS monta la candela a passo lungo.

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: tutto su pk 125 xl

    Citazione Originariamente Scritto da Scania 420 Visualizza Messaggio
    dalla pk 125 alla pk 125 xl cambia solo il bauletto e la griglia tipo px davanti
    la serie pk xl e' infatti una "revisione" solo in chave estetica

    Non è così semplice, invece. Le differenze sono ben più numerose.
    Cerchiamo di ricordare le più significative:

    • Diverso nasello: nella prima PK (S) integra il clacson, e ha una sagoma simile a quella del PX Arcobaleno; nella XL il clacson è dietro allo scudo, lato ruota di scorta, ed il nasello è a punta.
    • Diversa strumentazione: nella XL è di maggior diametro (simile a quella del PX Arcobaleno), ed integra il livello carburante e le spie. Conseguentemente varia anche la calotta superiore del manubrio.
    • Nervature su sportelli laterali e parafango sulla XL.
    • Sella con gonnellino in plastica sulla XL.
    • Diversi indicatori di direzione: minuti di cornice e più sporgenti sulla S, a filo sulla XL. Inoltre quelli posteriori sono diversamente collocati.
    • Diverso fanale posteriore.
    • Sulla XL i listelli pedana con binario d'alluminio vengono rimpiazzati da due tappetini in gomma.
    • Diversi sistemi di chisura degli sportelli laterali: la XL ha dei tiranti raggiungibili sollevando la sella, mentre la S ha serrature dedicate.
    • Diverso bauletto retroscudo, in entrambi i casi in materiale plastico;
    • Diverso serbatoio, con tappo incernierato (PK - PK S) o a mezzo giro (XL, con galleggiante)

    Più le differenze già citate a livello di motore e certamente molte altre che al momento non ricordo.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #10
    VRista L'avatar di pavel83
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: tutto su pk 125 xl

    Salve a tutti,
    sto per aggiudicarmi una PK 125 XL del 1986 von pochissimi km percorsi...tutta originale e perfettamente conservata.

    Che ne dite, a distanza di più di un anno, di questa vespa?

  11. #11
    VRista L'avatar di pavel83
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: tutto su pk 125 xl

    Vi presento il mio nuovo gioiellino, nonchè mia prima Vespa!
    Un pò di ruggine da togliere..ma per il resto è conservata benone..neanche 5 mila km percorsi dal 1986.. peccato solo per la targa nuova, ma il vecchio proprietario si era disfatto dell'originale nel 2001..


  12. #12
    VRista Junior L'avatar di mik_reds
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Vicenza (quasi)
    Età
    37
    Messaggi
    75
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: tutto su pk 125 xl

    La stessa Vespa pk xl di Pavel, ora emigrata a Vicenza, dopo vari lavoretti eseguiti tra cui: l'adattamento del portapacchi con la realizzazione di staffe per riuscire a chiudere la sella che avendo la "gonna" in plastica batteva sulla staffa piatta del portapacchi.


  13. #13
    VRista Junior L'avatar di mik_reds
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Vicenza (quasi)
    Età
    37
    Messaggi
    75
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: tutto su pk 125 xl

    Altre foto:












  14. #14

    Riferimento: tutto su pk 125 xl

    Ciao a tutti,
    anche io posseggo una splendida pk 125 xl tutta originale del 1986... ormai è ferma da diversi anni, cosa mi consigliate di fare per rimetterla in moto... ?

    Ciao a tutti!!!

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di mik_reds
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Vicenza (quasi)
    Età
    37
    Messaggi
    75
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: tutto su pk 125 xl

    Io al tuo posto darei una controllata, spedalando, se il motore gira, se arriva corrente alla candela, poi una ripulita al carburatore, controllando in che stato è la benzina nel serbatoio e poi via in sella!!!

  16. #16
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: tutto su pk 125 xl

    Citazione Originariamente Scritto da dynamic77 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    anche io posseggo una splendida pk 125 xl tutta originale del 1986... ormai è ferma da diversi anni, cosa mi consigliate di fare per rimetterla in moto... ?

    Ciao a tutti!!!
    Ferma da quanti anni? e come è stata conservata?

    Se il motore gira con una pulita al carburatore al serbatoio e una candela nuova dovrebbe partire ma i paraoli potrebbero essere danneggiati e aspirare aria dal banco. Se il motore è bloccato non forzare.

    Se parliamo di più di 4-5 anni di sosta secondo me devi tirare via il motore e dargli una bella rinfrescata (paraoli, guarnizioni, fasce, dischi frizione, ganasce), se come credo hai intenzione di usarla almeno sai che il motore è a posto e per un po viaggi tranquillo.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  17. #17
    VRista L'avatar di pavel83
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: tutto su pk 125 xl

    Citazione Originariamente Scritto da mik_reds Visualizza Messaggio
    La stessa Vespa pk xl di Pavel, ora emigrata a Vicenza, dopo vari lavoretti eseguiti tra cui: l'adattamento del portapacchi con la realizzazione di staffe per riuscire a chiudere la sella che avendo la "gonna" in plastica batteva sulla staffa piatta del portapacchi.


    bella mik!
    tu e tuo padre siete proprio degli artisti.. trattamela bene..

    P.s.: hai visto il post sulla mia nuova Px200?

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di mik_reds
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Vicenza (quasi)
    Età
    37
    Messaggi
    75
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: tutto su pk 125 xl

    Citazione Originariamente Scritto da pavel83 Visualizza Messaggio
    bella mik!
    tu e tuo padre siete proprio degli artisti.. trattamela bene..

    P.s.: hai visto il post sulla mia nuova Px200?
    Caio Pavel, grazie, abbiamo fatto del nostro meglio,
    sai ho cercato, ma la staffa non la trovavo e per un portapacchi che andasse bene volevano troppi soldi, così ne ho adattato uno per pk "ordinaria"...con me è in buone mani...ora do un occhiata ai post sulla px200...

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di mik_reds
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Vicenza (quasi)
    Età
    37
    Messaggi
    75
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: tutto su pk 125 xl

    Bella bestia il 200, ottimo acquisto!!! e la Lambretta come sta?

  20. #20

    Riferimento: tutto su pk 125 xl

    Ciao, volevo chiedervi, ma è possibile cambiare il nasello della pk xl?

  21. #21
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: tutto su pk 125 xl

    Citazione Originariamente Scritto da Bande Visualizza Messaggio
    Ciao, volevo chiedervi, ma è possibile cambiare il nasello della pk xl?
    Certo che è possibile ....dipende quale vuoi montarci , quello della HP lo monti senza fare alcuna modifica......
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  22. #22

    Riferimento: tutto su pk 125 xl

    Ma l'HP ce lo ha comunque piatto no? (cioè un po concavo...)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •