Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 127

Discussione: La TS di Black Baron (work in progress)

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19
    dimmi un buco sul manubrio lo devi chiudere,ci va solo la spia e non la chiave (blocchetto) giusto?
    te lo chiedo perchè stranamente anche sul manubrio della mia TS ci sono i due buchi ,uno per la spia e l'altro dove avevano messo il blocchetto chiave

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo
    Se li vendi su ebay farai affari d'oro
    se li vende ha già trovato l'acquirente... :D

  3. #28
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da LUIGINO
    dimmi un buco sul manubrio lo devi chiudere,ci va solo la spia e non la chiave (blocchetto) giusto?
    te lo chiedo perchè stranamente anche sul manubrio della mia TS ci sono i due buchi ,uno per la spia e l'altro dove avevano messo il blocchetto chiave
    Si, le TS non avevano lo spegnimento a chiave sul manubrio, ma quello classico dal devioluci, a destra del manubrio.

    Ovviamente in quegli anni, per sicurezza, su molte vespe sprovviste della chiave veniva montato il blocchetto al posto dello stemmino, sul manubrio.

    Pertanto, se volete riportare il vostro mezzo all'originalità di nascita, dovrete chiudere il foro posticcio...

    Enrico

  4. #29
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20
    esatto e' quello che ho intenzione di fare, ,l'unico dubbio che ho e se usare dello stucco, o altri collanti bicomponenti come acciaio liquido o rivolgermi ad un amico che salda l'alluminio, l'unico rischio che corro con la saldatura e che si rovina l'incavo esistente per lo stemma esagonale con logo piaggio che va' applicato sul manubrio.

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20
    Salve, questa notte ho passato del fondo monocomponente della ppg tanto per dare una smacchiata ai pezzi , per isolare le lamiera da ossidazione e inoltre per evidenziare e ritoccare eventuali imperfezioni, apena potro'(giorno e data sono da stabilire impegni lavoro e famiglia) iniziero 'il controllo accurato di tutti i pezzi e iniziero i passaggi con stucchini di tipo leggero .
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #31
    VAI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  7. #32
    VRista L'avatar di vesponeforever
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Caltanissetta
    Età
    64
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    20
    Black Baron, hai intenzione di rifarla del suo verde?
    Si tratta del verde Jungla 380, lo usarono soltanto per le TS prodotte nel 77 (come la mia )
    Buon restauro.

  8. #33
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20
    Si sono un purista dei colori originali,ho gia' comprato la vernice bicomponente della max mayer codice origiale, inoltre trovare TS fineserie Verde jungla p380 e' veramene raro, se non erro la stessa colorazione era usata per la special 50, una domanda la cresta sul parafango e' quella in alluminio lunga simile a quella dello special? o quella che montava la Sprint 150?, in quanto in giro vedo su diverse TS diverse applicazioni del fregio parafango .

  9. #34
    Guest
    La crestina del TS è come quella della 50 Special, sagomata liscia e color alluminio (ma non tinta, proprio alluminio spazzolato...).

    Enrico

  10. #35
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La TS di Black Baron (work in progress)

    Black Baron cercasi........

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: La TS di Black Baron (work in progress)

    Citazione Originariamente Scritto da verel Visualizza Messaggio
    Black Baron cercasi........
    Ciao , ultimamente sono un po'carico di impegni e ho tralasciato i lavori su ts, domani se ci riesco passo il fondo bicomponente sui pezzi piccoli del telaio :cofani,bauletto,manubrio ecc. certo il clima non mi invoglia "la tana del lupo" e' sprovvista di riscaldamento,
    con l'occasione ti allego pezzi che mi mancavano per un pezzo che nessuno ha mai visto, le foto dei lavoro svolto 1/mezzo anni fa, le mettero' in pos appropriato.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #37
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La TS di Black Baron (work in progress)

    Eh eh tanto oggi vedo tutto!!!!!!!
    Cmq quale tana del lupo parli? Forse quella jurassica ma caratteristica allo stesso tempo

  13. #38
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: La TS di Black Baron (work in progress)

    Se venivi oggi vedevi di persona l'andamento dei lavori, ho dato il fondo bicomponente, su tutti i pezzi ( mi sono dimenticato il sebatoio) e' la prima volta che uso questo tipo di fondo e devo dire che rispetto al monocomponente, la qualita di copertura e riemitivo e notevolmente superiore( il prezzo fa' la differenza ) allego altre foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #39
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La TS di Black Baron (work in progress)

    Purtroppo è venuta a mancare la mia Tipo....... è deceduta alle 17:16 in zona villa comunale, dopo aver girato la curva, a borbottato e poi è morta....... Ringrazio il tizio che mi ha spinto fino al parcheggio......

  15. #40
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: La TS di Black Baron (work in progress)

    ti ostini, e' una fiat, usa la Vespa difficilmente ti lascia a piedi !!!!

  16. #41
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La TS di Black Baron (work in progress)

    ti voglio vedere a te con 3° ad andare in giro.....
    Domani sono costretto a prenderla

  17. #42
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: La TS di Black Baron (work in progress)

    chiudo la chat!! , il 24 (vigilia) a seguito di mio ritardo con persona che mi doveva accompagnare , sono stato costretto ( e' sempre un piacere ) a prendere la vespa per andare a cena, sono ritornato a casa altre le 12, l'unico pazzo che girava in citta' con due ruote , ormai i miei non si meravigliano piu'.

  18. #43
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La TS di Black Baron (work in progress)

    Non farti il fico..... non sei mai sceso da rocca di cambio a mezzanotte con il motoorino........
    Domani ti chiamo e mi fai sapere se stai in tana perchè voglio vedere lo specialino oltre alla ts....

  19. #44
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: La TS di Black Baron (work in progress)

    1° cosa: Buon anno a tutti.
    Il 31 mattina , fremevo perche' dovevo smacchiare tutti i pezzi che avevo prepato, ho utilizzato delle vecchie rimanenze di vernice originale Piaggio (nitro) tra i vecchi barattoli che ho ,ho trovato pure il verde originale P380 utilizzato proprio per TS fine produzione, molti barattoli avevano la vernice rovinata o secca, ed e' stata abbastanza lungo il lavoro di filtratura vernice per eliminare tutte le impurita dovuti ad ossidazione dei contenitori, per far cio ho utilizzato specifici imbuti con filtro finale che si trovano da negozi per autocarozzerie; Verel che mi e' passato a trovare ,a potuto constatare di persona lo stato delle vernici, nonostante cio' il lavoro di smacchiatura e' venuto meglio di quanto immaginassi, forse sono necessari un paio di stucchini prima di dare la vernice definitiva attendero qualche giorno per essiccazione totale Allego immagini
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  20. #45
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La TS di Black Baron (work in progress)

    nella foto 22725 si vede che all'interno del vano serbatoio 6 stato un po avaro di vernice ma x il resto sembra bellissima! complimenti
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  21. #46
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: La TS di Black Baron (work in progress)

    hai ragione, sicuramente la causa e' dovuta al fatto che il telaio era appeso troppo alto, quando daro ' la finitura definitiva provvedero a dare una sfumatadi vernice anche all'interno del serbatoio.

  22. #47
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La TS di Black Baron (work in progress)

    Mi sono scordato il cell dalla ragazza ....... Domani cerco di mettere le foto che ho fatto ...... Ti chiamo a casa domani mattina......

  23. #48
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La TS di Black Baron (work in progress)

    Le foto della spruzzatina........
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (102.1 KB, 44 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (101.3 KB, 42 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg (105.9 KB, 42 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.jpg (104.4 KB, 39 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 5.jpg (106.5 KB, 43 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 6.jpg (108.4 KB, 40 Visualizzazioni)

  24. #49
    VRista L'avatar di vesponeforever
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Caltanissetta
    Età
    64
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    20

    Re: La TS di Black Baron (work in progress)

    Bel lavoro, complimenti.
    La mia TS attualmente è blu, ma quanto prima ritornerà al suo verde originale

  25. #50
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: La TS di Black Baron (work in progress)

    Grazie,il lavoro di verniciatura non e' finito, passero' qualche stucchino dove serve e ripasserro' con vernice bicomponente , questo verde ha stupito pure me' , ritornando alla tua, ne ho viste molte riverniciata in blu.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •