"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Francesco quante volte cadute peggiori si sono risolte positivamente,cos'e' accaduto di preciso questa volta da risolversi cosi tragicamente?
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
[ Lorenzana ] Una lastra di ghiaccio lo tradisce. Muore a 31 anni cadendo dalla sua Vespa d'epoca - gonews.it
Libero News - Gelo e neve al Nord Quattro vittime per il freddo
così abbiamo altri riferimenti da tener presenti
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
A questo punto, dopo le doverose parole sulla sua assurda scomparsa, spazio ai ricordi, per chi l'ha conosciuto (anche se in poche e brevi occasioni, come nel mio caso).
Questa foto condensa il mio ricordo, ed il clima di affetto e di grande calore umano che incontrai al Ponce nell'estate del 2006. Francesco del resto rappresentava il Ponce e lo spirito degli amici Livornesi.
Mi ricordo che, pur non conoscendomi, si dimostrò subito molto aperto e caloroso. Una dote rara. Mi invitò subito ad un radunetto serale che aveva organizzato a Rosignano Solvay. Partecipai con estremo piacere e fu una bellissima serata.
Ciao Francesco!
"Ho appreso questa sera tutti gli orari definitivi:
Domani pomeriggio, mercoledì 7, dalle ore 13.00 in poi verrà allestita la camera ardente presso la camera mortuaria dell'ospedale Santa Chiara di Pisa.
Giovedì mattina la camera rimarrà aperta dalle 7.30 fino a che le pompe funebri di Rosignano non provvederanno al trasporto di Francesco da Pisa a Rosignano Solvay.
Alle ore 14.00 verrà celebrata la Messa Funebre presso la Chiesa Santa Croce di Rosignano Solvay, posta in Via Buccari.
Al termine della funzione accompagneremo Francesco con le nostre Vespe, (gli amici di Rosignano verranno con le loro auto da Rally), fino al cimitero comunale.
Ringrazio tutti voi per la solidarietà che state dimostrando; non mancherò di far avere alla famiglia tutto ciò che sarà scritto su questo e su altri forum."
Riporto le parole di Scohot per tutti quelli che vorranno partecipare alle esequie.
E se occorre, quì ce n'è un altro:
La Nazione - Livorno - Giovane operaio muore sullo scooter Fatale una lastra di ghiaccio
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Sono notizie che ci addolorano a sentirle e non vorremmo mai sentirle siano amici e non.
CIAO FRANCESCO
Ciao Francesco!!!!
ciao Francesco
Leggo solo ora...sono senza parole...mi unisco al cordoglio comune...sicuramente sarà lassù in sella ad una Vespanuvola...
Se penso al mio "volo" di 10 mt. a novembre mi vengono i brividi...
riposa in pace
condoglianze a tutta la sua famiglia... ciao francesco..
[SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com
Ciao Francesco R.I.P.
Marco
sono giorni che leggo questo post e non so cosa dire...
la cosa mi ha scosso nonostante non conoscessi francesco...
riposa in pace....
Ciao francesco.......![]()
Apprendo solo ora.
Dispiace davvero tanto...
Condoglianze alla famiglia.
Ciao Francesco
Che brutta notizia!
Condoglianze alla famiglia e un sereno riposo al nostro amico vespista.
Attenti col freddo sulle strade, e montate gomme idonee! E mannaggia pure alle nostre amministrazioni![]()
Leggo solo ora la discussione:
Purtroppo conosco anche troppo bene l'accaduto poichè ero il soccorritore della squadra dell'ambulanza che ha portato Francesco all'ospedale...
Avevo già conosciuto anche io Francesco ad uno dei tanti raduni vespistici, e quando l'ho visto steso a terra m'è presa prorpio male...
E comunque morire così per una lastra di ghiaccio è veramente INAMMISSIBILE.![]()
Anche io ho avuto la fortuna di conoscere Francesco...
mi ricordo che al primo ponce e vespa fu subito molto gentile con noi e specialmente con me fu prodigo di consigli su come poter restaurare la mia et3,ricordo che aveva una passione e competenza unica per la vespa ma anche per le elaborazioni e le macchine da Rally. Francesco era un carrozziere davvero bravissimo da cui tutti dovrebbero imparare tanto. Me lo ricordo sempre allegro e con la battuta pronta: era bassino e con dei baffi che mi ricordavano molto Hulk Hogan e la sigaretta sempre in bocca, insomma era buffo! Ricordo di essere stato nel posto dove lavorava anche come meccanico e fui impressionato dalla competenza che dimostrava nel campo delle elaborazioni delle macchine da Rally. Li venni a sapere che possedeva anche una bellissima 500 preparata del quale era gelossissimo e che ebbi l'onore di salirci,che emozione! Ricordo col gruppo dei livornesi di essere stato ad una rievocazione di macchine rally anni 70. Francesco quel giorno era davvero arrabbiato perchè alla sua 500 si ruppero le cinghie e non potè gareggiare. Mi ricordo...insomma ce ne sarebbero tante altre. Anche se poi alla fine non ci siamo frequentati tanto di lui avevo un ammirazione enorme e mi porterò sempre il ricordo di questa persona che troppo presto è salita in cielo. Chissà se lassù potrà aprire la sua carrozzeria con il marchio che usava:Francesco Vespe. Ieri al funerale c'era tantissima gente: parenti, amici, il gruppo dei vespisti, dei rallisti. Insomma come ci ha detto sua madre era proprio come avrebbe voluto lui. Caro Francesco, spero che dovunque tu sia ci siano tanti bei tornanti di montagna da divorare con la tua 500 e tante vespette da riparare.
Addio Francesco
Nella foto il primo ponce e vespa dove con disinvoltura e sprezzo del pericolo,France cercava di sistemare la guarnizione del tappo benzina di Fabrilov!
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
eravamo a piazzale Michelangelo dove avevo incontrato Federico(Schoot) e Mafalda... "ciao, auguri... etc."... il gruppo livornese giunto un po' in ritardo si era presentato direttamente li e non era passato prima dal luogo dell'iscrizione. Li sentivo parlare di uno di loro che non era ancora arrivato... cercavano di telefonargli credendo si fosse magari smarrito per Firenze... poi il resto potete immaginarlo... io Francesco non l'avevo mai incontrato, non sapevo nemmeno che faccia avesse. Non posso ricordarlo per quello che è stato ma, in maniera se volete molto più tremenda, posso immaginare quello che non sarà più, posso immaginare i viaggi che avrebbe voluto fare, le vespa e le auto su cui avrebbe voluto mettere la mani. Le risate che avrebbe fatto con i suoi amici. La sua officina che non sarà mai. Guardo i miei figli e penso ai nipotini che i suoi genitori non potranno mai abbraciare.
Lorenzo e Elena
"...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!
nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
[SIGPIC][/SIGPIC]
visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205
M