Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: lucidare/pulire bulloni parti motore

  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    lucidare/pulire bulloni parti motore

    Ciao a tutti..
    ho da pulire varie parti del motore tra qui viti vitine e il volano..
    il volano lo pulisco con il fulcrom..che sta diventando un mio amico inseparabile..mentre per le viti, mi era venuto in mente di luicdarle, può andare bene una piccola mola con il disco smeriglio, quello con la spazzola di ferro per intenderci, oppure così facendo sono esposte alla ruggine? il mio intento è averle tutte lucide, come posso fare?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: lucidare/pulire bulloni parti motore

    Le sostituisci con viti di inox e poi le lucidi con un disco di stracci







  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: lucidare/pulire bulloni parti motore

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Le sostituisci con viti di inox e poi le lucidi con un disco di stracci
    la bulloneria di inox è da evitare... questo materiale, pur essendo 'resistente' alla ruggine, ha il difetto di favorire quest'ultima in contatto con metalli diversi dall'inox.... quindi solo bulloneria zincata

    Gabriele, se vuoi spazzolare la bulloneria.. dovresti usare le spazzole in ottone.... altrimenti dovresti far trattare galvanicamente la bulloneria.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: lucidare/pulire bulloni parti motore

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    la bulloneria di inox è da evitare... questo materiale, pur essendo 'resistente' alla ruggine, ha il difetto di favorire quest'ultima in contatto con metalli diversi dall'inox.... quindi solo bulloneria zincata
    Concordo, è aggressivo nei confronti dei filetti di metalli più teneri, alluminio in particolare. Si possono usare, ma è assolutamente importante mantenere unti/ingrassati i filetti.
    Evitate l'inox nei fori delle lamiere, si 'mangia' il ferro.

    Le viti si possono spazzolare, ma poi vanno nuovamente zincate; per togliere i residui della vecchia zincatura e le tracce più insistenti di ruggine può essere utile immergerle nell'acido muriatico. Occhio a non respirare i vapori!
    Se fai zincare, aggiungi al materiale le varie staffe (quelle del cavalletto, quelle che reggono i registri freno/frizione), il cavalletto, i gruppi braccetto-camma dei freni, i registri a vite, le minuterie del manubrio e le viti delle leve. Sarebbe infatti poco vantaggioso far zincare le poche viti del motore.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: lucidare/pulire bulloni parti motore

    Sta cosa dell' inox non la sapevo


    Meno male che ho sostituito tutta la bulloneria mettondola zincata, come tra l' altro era previsto all' epoca...


    Personalmente penso valga la pena sostituire tutta la minuteria per quello che costa, specie se consideri lo sbattimento a ripristinare (per esempio) il bullone ruota...

    Sgrassa-spazzola-zinca-pulisci eccetera.....
    Dal mio "spacciatore" di fiducia 2€ l' uno zincati.... ed è la "bulloneria" più costosa.... diciamo che con un 20-25 € hai tutte le viti, dadi, rondelle e bulloni nuovi e zincati

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Re: lucidare/pulire bulloni parti motore

    ad averlo saputo prima...io purtroppo ho fatto il maledetto errore di prendere viti in acciaio per fissare il cavalletto... le ho molate sopra per eliminare le scritte impresse sulla testa,allisciate con pietra finissima, lucidate con pasta abrasiva e disco a stracci...appena messe erano scintillanti bellissime...a 3 mesi di distanza si sono arruginite...a breve quando farò i lavori le sostituirò...disdetta....
    comunque ho fatto un lavoro simile su altre cosette non riguardanti la vespa e ci ho spruzzato sopra una vernice spray trasparente..quelle per ora sono perfette...ora che ci penso ho fatto lo stesso lavoro con lo spray trasparente anche sui gancetti che fissano le pance del px prima serie e anche quelli sono perfetti...ma è alluminio, altra storia...

  7. #7
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Re: lucidare/pulire bulloni parti motore

    so solo che ogni volta tra bulloni , viti dadi e caxxi vari, ogni volta che rimonto una vespa impazzisco con la testa per "riordinare" il tutto

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: lucidare/pulire bulloni parti motore

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    la bulloneria di inox è da evitare... questo materiale, pur essendo 'resistente' alla ruggine, ha il difetto di favorire quest'ultima in contatto con metalli diversi dall'inox....
    Daccordissimo, ma pensavo che il carter non arrugginisse







  9. #9
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Re: lucidare/pulire bulloni parti motore

    Io spazzolo le viti, i bulloni e tutto ciò che è sporco, poi trasparente acrilico.

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: lucidare/pulire bulloni parti motore

    mmhh..vedo che ci sono pareri discordanti..ora: io comprerei anche tutte le bullonerie nuove (mi fiderei anche di più..) ma per i carter si trovano kit completi di tutto ? mi sbaglio o ci sono viti particolari (con testa modellata per un incavo preciso) per il motore? si la zincatura la farò più avanti ,di tutte quelle cosucce che mi ha detto Marben...per il braccetto del moviemento ganasce, faccio zincare tutto il pezzo insieme al mozzo che si inserisce dentro le ganasce? (non so se mi sono spiegato..) altriemnti spazzolo e do il trasparente..però mi piace meno come soluzione, preferirei la zincatura.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: lucidare/pulire bulloni parti motore

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Daccordissimo, ma pensavo che il carter non arrugginisse
    Anche l'alluminio si ossida
    Mio padre lavora presso un'azienda che produce apparecchiature per l'illuminazione stradale: fra i prodotti, anche quelli per l'illuminazione delle gallerie: il connubio umidità + viteria inox su chassis d'alluminio può essere micidiale, per questo si preferisce viteria zincata di ottima qualità (esistono viti zincate testate in nebbia salina per verificare la resistenza alla corrosione, tanto per dire...). Usando viteria inox sull'alluminio, in presenza di una certa umidità e col concorso delle vibrazioni, si possono verificare anche dei cedimenti dei fori, specie se l'alluminio è in fogli sottili o è un'estrusione...
    Ciò non toglie il fatto che in molti ambiti, anche sulla Vespa, una vite inox può costituire un'ottima soluzione.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  12. #12
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Re: lucidare/pulire bulloni parti motore

    Gabriele se hai la possibilità di far zincare la bulloneria originale ti consiglio di farlo.
    Attento....di solito devi consegnare le parti ragionevolmente pulite e sgrassate....quindi ti consiglio un bel lavaggio con il gasolio e il famoso pennello tagliato....poi una sgrassata con una roba tipo chante claire....e una bella asciugata con l'aria compressa...vedrai, come dicono da queste parti "la par nanca duperada"....

    Riccardo
    Creative Engineering

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: lucidare/pulire bulloni parti motore

    Grazie Ric...appena ho un attimo vado a sentire dalla zincatura che ho comoda di fianco a dove lavoro come la vogliono, il cromatore ad esempio se la pulisce lui..comunque oramai sono diventato un esperto orsetto lavatore...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: lucidare/pulire bulloni parti motore

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Anche l'alluminio si ossida
    Su questo non ci piove!

    Cmq io ho le staffe degli specchietti in alluminio, con dado che tiene lo specchio in inox e non ho mai notato segni ne di ruggine ne di ossido, ma forse si potrebbe presentare dopo una prolungata esposizione alle intemperie








  15. #15
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Re: lucidare/pulire bulloni parti motore

    Anche l'alluminio si ossida
    Assolutamente vero ma con un "distinguo" importante :
    L'ossido di alluminio è la miglior protezione per l'alluminio stesso in quanto molto duro e aderente allo strato sottostante. L'ossido di ferro (la ruggine) è distruttiva essendo molto friabile e consentendo anche agli strati più profondi di continuare ad ossidarsi.

    Riccardo
    Creative Engineering

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: lucidare/pulire bulloni parti motore

    Tenete presente che le mie vespette difficilmente prendono dell'acqua..a parte quando le lavo....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di Lorenzo_
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    35
    Messaggi
    77
    Potenza Reputazione
    17

    Re: lucidare/pulire bulloni parti motore

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Anche l'alluminio si ossida
    il connubio umidità + viteria inox su chassis d'alluminio può essere micidiale, per questo si preferisce viteria zincata di ottima qualità (esistono viti zincate testate in nebbia salina per verificare la resistenza alla corrosione, tanto per dire...). Usando viteria inox sull'alluminio, in presenza di una certa umidità e col concorso delle vibrazioni, si possono verificare anche dei cedimenti dei fori, specie se l'alluminio è in fogli sottili o è un'estrusione...
    Ciò non toglie il fatto che in molti ambiti, anche sulla Vespa, una vite inox può costituire un'ottima soluzione.
    Davvero?

    Io ho messo un sacco di dadi, bulloni e rondelle in inox... Sicuramente quelli di cavalletto, pedale freno anteriore e ruote e poi altri che non ricordo...

    Ho fatto una cazzata enorme quindi..?

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: lucidare/pulire bulloni parti motore

    Una cazzata enorme no, diciamo che la bulloneria inox ha dei pro, ma sul lungo periodo anche dei contro.
    Non aspettarti di trovare dei crateri al posto dei fori nei quali hai inserito i bulloni... Comunque restano valide le puntualizzazioni di cui sopra.
    Viti zincate di qualità e passa la paura.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: lucidare/pulire bulloni parti motore

    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
    ... ma con un "distinguo" importante :
    L'ossido di alluminio è la miglior protezione per l'alluminio stesso in quanto molto duro e aderente allo strato sottostante. L'ossido di ferro (la ruggine) è distruttiva essendo molto friabile e consentendo anche agli strati più profondi di continuare ad ossidarsi.

    Riccardo
    ...ma quante ne sai..!?!



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di Lorenzo_
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    35
    Messaggi
    77
    Potenza Reputazione
    17

    Re: lucidare/pulire bulloni parti motore

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Una cazzata enorme no, diciamo che la bulloneria inox ha dei pro, ma sul lungo periodo anche dei contro.
    Non aspettarti di trovare dei crateri al posto dei fori nei quali hai inserito i bulloni... Comunque restano valide le puntualizzazioni di cui sopra.
    Viti zincate di qualità e passa la paura.
    Capisco... Grazie cmq!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •