Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: info su ammo

  1. #1
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    info su ammo

    entro qualche giorno mi deciderò a comprare i nuovi ammortizzatori per la mia Vespa che li ritengo se non fondamentali, quasi, ma sono un po "ignorante" ancora su questo campo.
    ci sono ammortizzatori originali piaggio o rms...
    ammortizzatori non originali
    ammortizzatori non originali regolabili(che costano 10 euro in più di quelli non regolabili)
    ammortizzatori bitubo

    tralsciando il fatto che i bitubo costano troppo e non mi va di acquistarli,
    che differenza c'e tra quelli originali e quell non?
    a me servirebbero proprio degli ammortizzatori regolabili, per fare sterrato.
    non voglio correre rischi di nessun tipo e quindi avevo pensato di alzare un po l'assetto quando vado su percorsi sterrati.
    ma regolando gli ammo in maniera da alzare l'assetto, restano rigidi? o si ammorbidiscono ancor di piu o diventano piu rigidi?...spero di esser stato chiaro nel spiegare le mie domande
    ringrazio in anticipo coloro che mi "illumineranno"

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di G.L.C.
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Terrasini
    Età
    47
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    17

    Re: info su ammo

    io ho comprato quelli venduti da Paolone, prodotti dalla ditta carbone e regolabili.
    la regolazione originale e quella più morbida agendo sugli ammortizzatori con l'apposita chiave si irrigidiscono.
    purtroppo non sono ancora riuscito a provarli bene perchè non ho ancora i documenti in regola, e non posso circolare, ma per quel poco che sono riuscito a provarli mi sembrano davvero buoni,
    sono prodotti dalla ditta carbone in italia, se hai tempo di passare da terrasini potresti dargli un'occhiata.
    per maggiori informazioni puoi rivolgerti direttamente a Paolone, che comunque può fornirti anche quelli tipo originale.

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: info su ammo

    Citazione Originariamente Scritto da enzoboldi Visualizza Messaggio
    ma regolando gli ammo in maniera da alzare l'assetto, restano rigidi? o si ammorbidiscono ancor di piu o diventano piu rigidi?...
    Attenzione, regolando gli ammortizzatori, non alzi la vespa, ma irrigidisci o ammorbidisci la molla, e quindi avrai uno stile di guida differente a seconda delle regolazioni

    Per alzare la vespa mi sa che sull'ammo posteriore devi cambiare il distanziale, all'anteriore non ho idea...







  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Re: info su ammo

    se sei interessato agli originali io non posso aiutarti, quelli compatibili e in pratica identici agli originali si li posso provare a chiedere i costi, mentre se sei piu orientato ad una vespa piu ferma a terra e reattiva non ballerina il mercato offre una vasta scelta a tutti i costi..dai cinesi che costano dai 50 euro a salire ed io quelli non saprei neppur dirti chi li ha ma su ebay è pieno, oppure sali a marche italiane tipo rms cif carbone sebac o bitubo o furnales..ma importantissimo è: che vespa hai e sopratutto che tipo di ammortizzatori ti servono e cosa chiedi tu a loro?
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Re: info su ammo

    Negli ammortizzatori regolabili "standard" si regola solo il precarico della molla su posizioni predefinite quindi la "durezza" della risposta e al limite, quanto la vespa si abbassa a pieno carico.
    I Bitubo sono a gas (quindi ricaricabili) ed oltre a regolare il precarico in maniera continua (ghiera filettata) si regola anche il freno idraulico dell'ammortizzatore cioè la "durezza" con cui risponde alle compressioni/estensioni.
    Poi ci sono gli ammortizzatori "veri" (da moto serie) dove si regola in maniera indipendente il freno idraulico in compresione, in estensione, quello per affondamenti secchi e quello per affondamenti lenti...
    Io sono molto contento dei Bitubo, sono tutta un'altra cosa rispetto agli originali ed ai Sebach rinforzati che ho avuto... secondo me sono soldi ben spesi ;)
    Ciao

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: info su ammo

    Io mi trovo benone coi Carbone regolabili.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Re: info su ammo

    vi spiego, dopo la prima esperienza sullo sterrato in vespa, con ammo originali e gomme da strada...mi sono prefissato che oltre ad acquistare michelin sm100 per l'asfalto comprerò anche dei pneumatici da sterrato, ora siccome mi sono giunte voci...che facendo sterrato in vespa si potrebbe danneggiare dalle sollecitazioni qualche parte motore, volevo comprare degli ammortizzatori o che alzassero l'assetto della vespa o che comunque sia non ci sia il normale saltellamento dell ammortizzatore che di solito avviene su strada, perche su sterrato e triplicato.....

    G.L.C. per ora neanche io posso fare grandi tratti :D

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: info su ammo

    Ma anche avendo ammortizzatori più alti il motore sempre vicino alla terra rimane. In parole povere, se guardi con attenzione ti accorgerai che l'altezza del motore da terra è vincolata al diametro della ruota







  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Re: info su ammo

    i bitubo a gas....e olio. 1000 km l'anteriore e poi ha sputato via l'or e conseguente perdita di olio..ed io a 50 km da casa a piedi. il posteriore 3500 km completamente sfondato...mandati tutti e due all'assistenza, ripristinati in garanzia e venduti.. x me bitubo è out. ma conosco xsone che non lo cambierebbero mai..
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Re: info su ammo

    Citazione Originariamente Scritto da enzoboldi Visualizza Messaggio
    vi spiego, dopo la prima esperienza sullo sterrato in vespa, con ammo originali e gomme da strada...mi sono prefissato che oltre ad acquistare michelin sm100 per l'asfalto comprerò anche dei pneumatici da sterrato, ora siccome mi sono giunte voci...che facendo sterrato in vespa si potrebbe danneggiare dalle sollecitazioni qualche parte motore, volevo comprare degli ammortizzatori o che alzassero l'assetto della vespa o che comunque sia non ci sia il normale saltellamento dell ammortizzatore che di solito avviene su strada, perche su sterrato e triplicato.....

    G.L.C. per ora neanche io posso fare grandi tratti :D
    Con ammortizzatori in buone condizioni non hai saltellallamenti anomali della vespa su buche & co.
    Con i Bitubo spariscono anche gli affondamenti in frenata/accelerazione ed i pompaggi sui curvoni veloci.

    Io di sterrati anche brutti ne ho fatti tanti e sono quasi sempre riuscito a terminarli ad andatura molto moderata ed evitando le buche profonde dove la vespa avrebbe spanciato.

    L'alternativa è adattare ammortizzatori non da vespa per alzarle l'assetto come fanno nel vespa cross e montare un'espansione al posto della ruota di scorta per non perderla su un buco.
    Ciao

  11. #11
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: info su ammo

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ma anche avendo ammortizzatori più alti il motore sempre vicino alla terra rimane. In parole povere, se guardi con attenzione ti accorgerai che l'altezza del motore da terra è vincolata al diametro della ruota
    Infatti.
    Alzando l'assetto puoi evitare spanciamenti della carrozzeria, ma il motore è solidale alla ruota.

  12. #12
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Re: info su ammo

    no ma nn penso di fare chissa cosa nei sterrati, giusto la sicurezza che non mi si possa rovinare niente....
    quindi secondo voi su sterrati e meglio indurire l'ammo...o lasciarlo cosi per com'e...
    come ho capito il precarico....non l'altezza della molla(che alzerebbe l'assetto)
    se indurisco il precarico ci saranno meno su e giu del blocco ma a risentirne sarà la schiena giusto?

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: info su ammo

    Citazione Originariamente Scritto da enzoboldi Visualizza Messaggio
    no ma nn penso di fare chissa cosa nei sterrati, giusto la sicurezza che non mi si possa rovinare niente....
    Che non ti si possa rovinare niente penso che nessuno te lo possa assicurare

    Citazione Originariamente Scritto da enzoboldi Visualizza Messaggio
    se indurisco il precarico ci saranno meno su e giu del blocco ma a risentirne sarà la schiena giusto?
    quello chefa su e giù non è il blocco motore, ma la vespa stessa, e sicuramente con un assetto più rigido la tua schiena ne risentirà non poco...

    non saprei consigliarti cos'è meglio, forse con la vespa è meglio non fare sterrato







  14. #14
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Re: info su ammo

    allora andiamoci cosi, camminare sullo sterrato :D ;)

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Re: info su ammo

    io ho su due vespe i carbone, e sul cammeo i bitubo...
    se potessi tornare indietro prenderei soloi carbone, i bitubo sono buonissimi, ma la differenza di costo (155 euro l'uno contro i circa 80 euro la coppa dei carbone) non si giustifica assolutamente. i bitubo sono solo "più fichi" e, dicono (sgrat sgrat) anche più fragili
    tenendo comunque presente che gli originali sono soldi buttati!!!!1

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: info su ammo

    Citazione Originariamente Scritto da enzoboldi Visualizza Messaggio
    allora andiamoci cosi, camminare sullo sterrato :D ;)
    se è solo per camminare sullo sterrato allora ti bastano quelli di serie







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •