Risultati da 1 a 25 di 274

Discussione: Motorizzazioni dove immatricolano veicoli d'epoca demoliti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di puccio70
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Motorizzazioni dove immatricolano veicoli d'epoca demoliti

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Il collaudo prevede il controllo del funzionamento e dello stato di usura di tutte le parti del veicolo, oltre alla verifica dei fumi di scarico ed alla corrispondenza della punzonatura.

    Ciao, Gino
    Gino perdonami ma ti devo correggere......
    Quando ho detto "attento controllo" scherzavo.....

    In realtà l'esaminatore si è fidato cecamente del CCT, ha controllato il solo numero di telaio!!
    Anzi quando al suo ritorno gliel'ho fatta trovare accesa, mi ha anche detto:
    "Può anche spegnerla....."
    E' stato più tempo a scrivere che a controllare
    Adesso sto aspettando la targhetta dalla FMI, oramai è un mese che aspetto e stamani alla Fmi mi hanno detto che le stanno aspettando dall'incisore.

    Gino ma per pagare poco il bollo cosa devo fare? Adesso è automatico?
    Basta che vado all' Aci e dico il mio numero di targa?
    Oppure è meglio che aspetto dopo l'iscrizione al Pra?

    Ciao

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Motorizzazioni dove immatricolano veicoli d'epoca demoliti

    Citazione Originariamente Scritto da puccio70 Visualizza Messaggio
    Gino perdonami ma ti devo correggere......
    Quando ho detto "attento controllo" scherzavo.....

    In realtà l'esaminatore si è fidato cecamente del CCT, ha controllato il solo numero di telaio!!
    Anzi quando al suo ritorno gliel'ho fatta trovare accesa, mi ha anche detto:
    "Può anche spegnerla....."
    E' stato più tempo a scrivere che a controllare
    Adesso sto aspettando la targhetta dalla FMI, oramai è un mese che aspetto e stamani alla Fmi mi hanno detto che le stanno aspettando dall'incisore.

    Gino ma per pagare poco il bollo cosa devo fare? Adesso è automatico?
    Basta che vado all' Aci e dico il mio numero di targa?
    Oppure è meglio che aspetto dopo l'iscrizione al Pra?

    Ciao
    Durante un collaudo o una revisione gli esaminatori possono essere estremamente pignoli o assolutamente superficiali, o varie combinazioni dei due estremi. Non sapendo in anticipo con chi si avrà a che fare, sarà meglio preparare il veicolo per un esame scrupoloso.

    Per il bollo, la vespa dovrebbe essere compresa in automatico tra quelle con diritto alle agevolazioni, ma non sempre è così, anche l se la reimmatricolazione come veicolo d'interesse storico e collezionistico fosse riportata sul libretto (esperienza personale). Perciò ti consiglio di andare all'ufficio bolli dell'ACI con la fotocopia del libretto e dell'iscrizione al R.S. FMI e di segnalare lo status della vespa, così da non dover ti aspettare richieste di integrazioni di bollo in futuro (si spera!).

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    42
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Motorizzazioni dove immatricolano veicoli d'epoca demoliti

    Grazie mille dell'illuminzaione,
    dovrò fare un collaudo per un Px radiato e senza documenti solo con targa e per carità... la vespa visto che dovrò utilizzarla sarà messa scrupolosamente a puntino ma nn vorrei incappare in riceratori di pelo nell'uovo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •