Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato,datemi 1mano!

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Arrow VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato -- con foto!!

    allora ragazzi ho gia aperto qua http://old.vesparesources.com/restau...fai-da-te.html una discussione sulla vespa... ora ne apro una specifica sul motore sperando di ricevere il vs aiuto e di essere d'aiuto a qualcun altro

    scopo di tutto il lavoro è una revisione completa di questo motore perche con la vespa ci voglio girare non voglio farci un soprammobile... quindi non daro la classica pulita la carburatore e via...!!
    Premesse... quando ho portarto la vespa a casa non si accendeva... faceva la scinitilla e il motore girava libere ma avevo poca "contropresssione" /resistenza abbassando la pedivella.. cmq dopo una bella pulita al carburatore e diverse pedivellate la vespa si metteva in moto... quindi da la ho deciso di dare cmq un occhiata a pistone e cilindro per capire in che stato fossero e ho verificato che il pistone era senza una fascia chissa da quando e smontando tutto ho visto che aveva "qualche" scaldata, era tutto incrostato e delle crepette proprio dove la fascia mancava..!! come facesse ad andare... è proprio vero che le vespe sono indistruttibili!!

    quindi non volendo restare tuttal la vita col dubbio sul dove fosse finita quella fascia si è deciso per una revisione completa del motore!!

    qualche foto: CLICCATE SULLE SINGOLE FOTO PER INGRANDIRLE

    come vedete la biella deve aver strusciato contro l'albero... purtroppo suona!! non so se mi conviene prendere un nuovo albero o reimbiellare ...mi hanno sparato 100€ compresa biella nuova






    il pistone è troppo crepato andrà sostituito!!

    purtroppo il perno del silent non ne voleva sapere di venire via è stato necessario frullinare la testa e il dado.. portarlo alla pressa e far uscire tutto! poi posterò le foto del motore liberato e pulito


    dentro i carter non sono messi malaccio fuori hanno almeno 2 kg di morchia ogni mm quadrato andranno puliti con molto olio di gomito




    Il cilindro:ho appena provato a dare una pennellata con nafta per pulirlo ma le alette andranno spazzolate per bene quello schifo che vedete al'l interno è un po della morchia che era andata in soluzione con la nafta ed è finita dentro la canna..


    ultime 2 foto:testa cilindro

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Re: VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato,datemi 1m

    ultima nota... (che spiega anche il titolo...) iniziando a pulire il telaio ho trovato la sigla motore di un vnb1m.. e non vnb3m fortuna che a libretto è riportato il modello che monto cosicchè l'equazione diventa errore+errore = perfettamente in regola!

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Re: VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato,datemi 1m

    Ciao Luca, hai fatto bene ad aprire... anche per semplice curiosità!!
    Ho notato delle strisciature strane all'interno del carter ad esempio si vedono in questa foto:


    Hai già individuato la causa?
    Ciao Gioweb

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di gilerista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    formigine (MODENA)
    Età
    54
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    17

    Re: VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato,datemi 1m

    ciao se ti puo' interessare ho un motore completo in ordine. mancano i dischi frizione in quanto marciti negli anni....

  5. #5
    VRista L'avatar di GABRIELESBH
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    San Cesario di Lecce
    Età
    50
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    17

    Re: VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato,datemi 1m

    Ciao Luca82,da quello che ho potuto vedere dalle foto,hai un bel lavoro per le mani.E'inutile pulire il cilindro,dalle condizioni del pistone,io opterei per una rettifica.Per quanto riguarda le righe che evidenziava Gioweb,no problem,sono dovute al parastrappi,anche quello da revisionare insieme a tutti i cuscinetti e paraoli.Quello che mi lascia piu' perplesso sono quelle strisciature sotto la valvola della carburazione,mi fa pensare a un mal funzionamento della biella, dovuto all'usura del cuscinetto di banco.Cmq senti anche altri pareri,buon lavoro.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Re: VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato,datemi 1m

    @gilerista.. se ne puo parlare mandami un pm col prezzo e sigla


    Citazione Originariamente Scritto da GABRIELESBH Visualizza Messaggio
    Ciao Luca82,da quello che ho potuto vedere dalle foto,hai un bel lavoro per le mani.E'inutile pulire il cilindro,dalle condizioni del pistone,io opterei per una rettifica.Per quanto riguarda le righe che evidenziava Gioweb,no problem,sono dovute al parastrappi,anche quello da revisionare insieme a tutti i cuscinetti e paraoli.Quello che mi lascia piu' perplesso sono quelle strisciature sotto la valvola della carburazione,mi fa pensare a un mal funzionamento della biella, dovuto all'usura del cuscinetto di banco.Cmq senti anche altri pareri,buon lavoro.


    esatto!!! hai fatto una diagnosi perfetta dallle sole foto.... i miei complimenti...!!
    cmq se guardi sotto le foto di biella pistone ecc.. avevo gia accennato anche io alle loro condizioni e cio che ho intenzione di fare

    la pulizia cilindro l'ho fatta per scrupolo solo per smorchiarlo un pò... infatti procederò a:(questa è una lista ke ho buttato giu con un amico che mi sta dando una mano a rifare il motore)
    1)rettifica cilindro con pistone nuovo mi hanno chiesto 80€ è troppo?
    2)sostituzione biella / albero motore completo nuovo.. come avevo scritto sopra dipende dai costi mi hanno chiesto 100€ (è troppo?...a me pare parecchio)per sostituire biella cuscinetto e reimbiellaggio se nn trovo di meglio mi sa che compro l'albero nuovo cosi ho un pezzo nuov tanto hao vsto che costa poco piu circa 130€ pero nn ha 50 anni sul groppone!
    3)cuscinetti nuovi
    4)parastrappi nuovo
    5)dischi frizione in sughero nuovi dado fermo, barilotto bronzo
    6)crocera
    7)Set guarnizioni motore complete
    8set paraoli completo

    9)puntine
    10)gruppo fermo motore (perno + silentblock completo di rondelle dado, distanziale ecc)
    11)fermo alberino secondario
    12) tutte le mezzelune
    13)rondella campana


    manca qualcosa???

    dite che visto ke sto rifacendo il motore .. mi conviene passare direttam al nuovo pinasco 177 2 travasi specifico per nonne???

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Re: VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato,datemi 1m

    Rallino spingi frizione, che è consumato, infatti ti ha segnato il carter.
    Lascia stare il pinasco, sui tre marce non è il massmo, rende meglio un 150, lavorato.
    La mia vnb4, è originale come cilindro, ho solo lucidato le luci, e raccordate, smagrito due punti il getto di max, e gira una meraviglia. Il problema sono i freni!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Re: VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato,datemi 1m

    manca qualcosa???


    I tamponi di riscontro per messa in moto

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Re: VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato,datemi 1m

    grazie antovnb4t se ti viene in mente altro non esitare...

    vorrei fare un ordine per diverse parti di carozzeria
    per i ricambi motore potrei servirmi di scootrs???
    cosa non devo assolutamente prendere da loro??

    al di la di cilindro pistone albero e biella.. e tutte la guarnizioni caburatore che gia ho..
    per il resto.. cuscinetti paraoli oring dischi frizione crocera ecc dite che ci si puo fidare??? perche su diverse cose hanno prezzi che da noi sognamo!!

    ah i silent e il perno sono quelli ke ha pure il px o no??? tonazzo mi fa tutto 26 vanno bene?

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Re: VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato,datemi 1m

    non per essere c@gac@..i ma non è che qualcuno mi sa consigliare in merito a scootrs.. ke dite se prendo i ricambi motore là?? rischio grosso?

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato,

    beh?? nessuno??? cmq

    visto che diverse cose cmq le ho ordinate.. mi fate 1 lista delle parti motore che ASSOLUTAMENTE DEVO PRENDERE ORIGINALI PIAGGIO per non compromettere l'affidabilità?? finora ho preso solo la crocera!
    ah ma serveuna chiave specifica per togliere il cuscinetto ruotoa posteriore???
    per i cuscinetti a chi mi rivolgo?? se prendo quelli di scootrs??? pensavo di prendere gli skf..quanto dovrebbero costare per non farmi spennare?

    EDIT:
    piano.. piano... non vi affollate...!
    mi ero dimenticato di aggiungere?? che ne pensate se gia che ci sono mettessi un anello di rinforzo alla campana frizione??? e se mettessi il kit bicchierini forati e molle rinforzate pinasco??? sono modifiche utili anche su un originale o solo sui motori tuning?

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato,

    aggiornamenti.. cilindro testa e albero sono in rettifica.. vorrei cambaire i cuscinetti... cosa mi consigliate??? piaggio o skf?? prezzi??
    avete mica i codici??
    non abbabdonatemi..............!!!!!

  13. #13
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato,

    I codici li puoi trovare incisi sul un fianco dei vecchi cuscinetti. SKF for ever.

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato,

    grazie neropongo.. purtroppo non tutti hanno il codice.... i 2 sul volano si ma sono RIV una ditta che oggi non li fa + xke è fallita.. quindi non credo che quei codici mi siano piu utili.. non credo di poterli avere skf coi codici riv..
    uno tra i vari poi, è a rullini e non a sfere..e non ha il codice..

    dici che i codici che ho trovato qui vanno bene x vnb?
    Sostituzione dei cuscinetti

    chi ha gia fatto un motore vnb pio darmi i codici per gli ordini?? vorrei prenderli all ingrosso qui a roma per risparmiare...! prometto sin da ora che qualora riesca a scovarli ad un buon prezzo li forniro a chiunque ne abbia bisogno!!

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato,

    nessuno sa nulla???
    almeno mi potete confermare se quelli indicati dal palli vanno bene sul mio motore oppure no???
    possibile che le persone che si dibattono su singole vitarelle di un modello specifico non sappiano nulla circa i cuscinetti... ?? boh..!!

    Non mi piace quello che avevi scritto quì, per cui lo tolgo, ok?
    By senatore

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato,

    Urca, ma qual'è il problema? I cuscinetti, sono trovabilissimi, essendo identici a quelli dei PX, ovviamente lato frizione (intendo quelli di banco). Per il resto, sempre di cuscinetti, sono trovabilissimi andando in un negozio di ricambi con i vecchi o con le misure. Sccotrs va benissimo per i ricambi. Tieni presente che parecchi negozi nostrani, acquistano da loro a 1 e rivendono a noi a 10!!!
    L'albero motore, va cambiato interamente, perchè la spalla che funge da valvola è rovinata e non funzionerebbe più. Per rispondere ad un tuo quesito precedente, la RIV fu assorbita dalla SKF, per cui è la stessa cosa.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  17. #17
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato,

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    ah ma serve una chiave specifica per togliere il cuscinetto ruotoa posteriore???
    Si, c'era una chiave specifica, del tipo di quella che si usa per il "dado" della frizione.
    Lo sai che quella ghiera su cui si monta il paraolio e che tiene in sede il cuscinetto si svita al contrario, no?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  18. #18
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato,

    In ultimo:
    guardando le foto che hai postato, anche se non si vede bene, mi pare che manchi il fermo della ghiera portaparaolio della ruota posteriore. Si tratta di un fermo circolare aperto ad angolo retto, che va ad incastrarsi nel castelletto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato,

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    Non mi piace quello che avevi scritto quì, per cui lo tolgo, ok?
    By senatore
    hai fatto bene avrei mdoificatrio io stesso avevo scritto solo per provocare una risposta!!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Urca, ma qual'è il problema?
    il problema è che non ho esperienza e quindi la paura di sbagliare è parecchia!!
    ma ora che ti ho costretto ad iscriverti al thread le notifiche ti costringeranno a buttare un occhio

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    I cuscinetti, sono trovabilissimi, essendo identici a quelli dei PX, ovviamente lato frizione (intendo quelli di banco).
    ahem..sono un po tardo! cioè sono uguali al px i 3 cuscinetti che si montano sul semicarter sx quello dove alloggia anche la frizione quindi anche il px ha quello strano a rullini con anello che li tiene in sede? ?

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    L'albero motore, va cambiato interamente, perchè la spalla che funge da valvola è rovinata e non funzionerebbe più. Per rispondere ad un tuo quesito precedente, la RIV fu assorbita dalla SKF, per cui è la stessa cosa.
    azz sei sicuro?? perchè io l'ho mandato in rettifica dove mi hanno detto che è ancora ok... che le spalle sono ok e che la colpa della biella rovinata è da imputare al cuscinetto della stessa quindi semplicemente mi cambieranno la biella!

    per quanto riguarda la riv grazie della dritta!!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    In ultimo:
    guardando le foto che hai postato, anche se non si vede bene, mi pare che manchi il fermo della ghiera portaparaolio della ruota posteriore. Si tratta di un fermo circolare aperto ad angolo retto, che va ad incastrarsi nel castelletto.
    se è quello della ghiera che si svita al contrario c'è , c'è!! si vede ancora nelle foto, è un po coperto dalla sporcizia e ora l'ho tolto, assieme alle ganasce e al piatto sotto ma c'è!

  20. #20
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato,

    Allora, per quanto riguarda i cuscinetti di banco, i cuscinetti della tua vespa sono uguali a quello che monta il PX sul lato frizione, per cui non c'entra quello a rulli, che è sul lato volano del PX, ed è quanto ho scritto prima ok?
    Riguardo all'albero, se in rettifica ti hanno detto così, evidemente, guardando l'albero dal vivo è diverso che non guardarlo da una foto. Sicuramente, sapranno il loro mestiere. A me, sembrava rovinato, ma una foto può ingannare.
    Per tutto il resto, le risposte le hai date da solo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato,

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Allora, per quanto riguarda i cuscinetti di banco, i cuscinetti della tua vespa sono uguali a quello che monta il PX sul lato frizione, per cui non c'entra quello a rulli, che è sul lato volano del PX, ed è quanto ho scritto prima ok?
    Riguardo all'albero, se in rettifica ti hanno detto così, evidemente, guardando l'albero dal vivo è diverso che non guardarlo da una foto. Sicuramente, sapranno il loro mestiere. A me, sembrava rovinato, ma una foto può ingannare.
    Per tutto il resto, le risposte le hai date da solo.
    grazie ancora senatore... del resto della vespa che dici? le foto sono nell' altro topic che ho indicato all inizio nel promo post... lasciami un commento la se ti va......

    x quanto riguarda i codici ho cercato qua e la per sicurezza sui vari siti e almeno un paio posso gia elencarli con certezza, li ho presi dalle foto di vnb report qua: Zusammenbau eines VNB-Motors

    skf 6204/C3 e skf 613912 (credo sempre c3)
    il cuscinetto a rullini è 43x25x10mm ma non ho trovato li codice.. entro fine settimana quando vado col mio posto il codice di quello che prenderò

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato,

    allora allora..aggiornamenti...!!
    senatore avevi ragione tu!! purtroppo il vecchio albero aveva le spalle rovinate, una volta pulito la cosa si è fatta evidente
    ho preso un albero nuovo mec eur!!

    mi è tornato il cilindro dalla rettifica!
    mi hanno messo un pistone GOL.. sta cosa non mi piace affatto!!
    mi hanno detto che era per cercare di mantenere l'originalità e i 2 travasi , che asso non fa piu pistoni a 2 travas....... mi hanno detto che cmq sono state prese le dovute accortezze del caso con una tolleranza maggiore di 0,06 cmq nn mi fido leggendo qua e la i gol hanno una pessima reputazione!!!!
    altra cosa che mi è andata poco giu è ke siamo arrivati a 53.3 !
    il rettificatore dice che ci sono altre maggiorazioni e si puo arrivare fino a oltre 54..
    io sul manuale ho vsito che 53.3 è l'ultima maggiorazione...!! chi ha ragione?? e nel caso fosse l'ultima e visto che questo pistone è soggetto a grippate!! che ne dite se monto un asso 53.3 con tre travasi.. si è vero uno resta coperto.... ma avrei cmq un ottimo pistone!! e sicuramente riscio meno.. ho gia pagato 45 euro...ne vuole altri venti per un asso dandogli questo indietro... penso di prenderlo che dite??

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato,

    nessuno?? cmq ho deciso di provare col pistone GOL... staremo a vedere...!
    oggi sono andato alla casa del cuscinetto a Roma purtroppo mancava un cuscinetto dell albero dovro tornarco cosi prendo pure i paraoli albero l
    come promesso ecco i codici

    Cuscinetto lato frizione e volano 25x62x12 cod SKF 613912
    Cuscinetto albero triplo 12x37x12 cod SKF 6301
    Cuscinetto ruota posteriore 20x47x14 cod SKF 6204-2Z
    Cuscinetto ruota ant. destro 12x32x10 cod SKF 6201
    Cuscinetto ruota ant. sinistro 17x40x12 cod SKF 6203-2RSH

    Guarnizione di tenuta ruota ant. 47x17x7 cod SFK 17X47X7RP
    Anello di tenuta ruota posteriore 37x27x7 cod SKF 27X37X7

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato,

    aggiorno il post con qualche foto dei carter in corso di pulizia...









  25. #25
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato,

    Ottimo lavoro, anche se in qualche punto, si vede ancora dello sporco.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •