Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Comportamento su strada. v31

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Comportamento su strada. v31

    parli di salite.......
    ma salitelle o veri e propri muri ???
    Sinceramente la mia 1952 forse non raggiunge i 70/km di Senatore,
    In due non ci sono mai andato.
    Ma l'estate scorsa ho fatto un giretto verso il passo Gavia (dal versante di Bormio)
    (a metà giro ho dovuto rientrare x il cattivo tempo)
    ma, a parte alcuni tratti fatti in primina, devo dire che è un mulo

    Verificata la candela come dice Senatore ???
    Marmitta semi-intasata??
    Spillo conico ??

    La mia come dissi già in un altro post aveva lo spillo usurato e a caldo aveva difficoltà di avviamento, mi si bagnava la candela, dovevo smontare, asciugare, aspettare un pò che si sfreddasse e poi ripartiva (oppure.... a spinta e via -- dalle mie parti da questo lato sono fortunato .... non devo spingere molto, girò la vespa e via .....ecco la discesa)
    Revisionato in toto il carburo ..... risolto tutto ora riparte subito anche a caldo

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Comportamento su strada. v31

    La Clara (V32) si comporta come quella di senatore, se vado in due
    la potenza ne risente (soprattutto in salita) però in prima è come
    un muletto (più simpatico di "mulo", dài.....).
    Il bello è quando la metto in moto: quando vado in garage mi avvicino
    facendo lo "gnorri", con nonchalance appoggio il piede sulla leva,
    e senza tirare l'aria......TRRRRRUUMM TUM-TUM-TUM-TUM-TUM.
    Neanche il 200 si mette in moto cosi....mah!

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Comportamento su strada. v31

    ragazzi il carburatore l'ho rettificato di tutto punto e adesso, rispetto a prima la vespa viaggia che è una bellezza, mantiene il minimo con una precisione che mi sorprende.

    il mio problema della salita però un po di svilisce, non parlo di muri, ma di salite discrete. la marmitta è anch'essa nuova. la vespa in realta è tutta nuova...almeno restaurata con pezzi nuovi....

    Per le salite cos'è che dovrei fare controllare?

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Comportamento su strada. v31

    Citazione Originariamente Scritto da vespapeck Visualizza Messaggio
    ragazzi il carburatore l'ho rettificato di tutto punto e adesso, rispetto a prima la vespa viaggia che è una bellezza, mantiene il minimo con una precisione che mi sorprende.

    il mio problema della salita però un po di svilisce, non parlo di muri, ma di salite discrete. la marmitta è anch'essa nuova. la vespa in realta è tutta nuova...almeno restaurata con pezzi nuovi....

    Per le salite cos'è che dovrei fare controllare?
    Mah, bisogna vedere cosa intendi per "salite".
    Un calo di velocità e di potenza in salita, è normale, qualunque salita sia.
    Certo se la pendenza è minima e la vespa non ce la fa, direi che la cosa non quadra, ma se la salita è ripida è tutto ok.
    Io non conosco la realtà del tuo territorio, per cui non riesco ad aiutarti.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    55
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Comportamento su strada. v31

    Citazione Originariamente Scritto da vespapeck Visualizza Messaggio
    ...
    Per le salite cos'è che dovrei fare controllare?
    se hai già controllato tutta la parte elettrica e la carburazione... non ti rimane che controllare se non ci siano degli sfiati... collettore carburo, marmitta, e GT.

    se anche con gli sfiati è apposto.... che lavori sono stati fatti al GT.. è stato rettificato? o cosa?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Comportamento su strada. v31

    scusa l'ignoranza, ma per dirlo al meccanico....cos'è il GT?

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Comportamento su strada. v31

    GT= Gruppo Termico, ovverosia cilindro, pistone e testata.
    Quando hai messo mano al motore, cosa hai fatto?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Comportamento su strada. v31

    Al motore non c'ho messo mano io ma so per certo che il vecchio meccanco (ex dipendente piaggio) che c'ha messo mano ha restaurato il motore di tutto punto...poi che ne so....mannaggia...vadiamo il mecc domani cosa mi dice...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •