capito è solo che ho paura che il dr 177 riscaldi troppo
capito è solo che ho paura che il dr 177 riscaldi troppo
avevo intenzione di avere una pancia lato motore per l'inverco quindi chiusa e una con la presa d'aria per il periodo estivo.....
mah,secondo me aprire la pancia non ha senso dal punto di vista tecnico perchè il circuito di ventilazione forzata che si crea all'interno della cuffia non ricenderebbe nessun miglioramento perchè la cuffia stessa è chiusa dall'esterno! La puoi aprire o scavarci delle feritoie all'interno, se ti piace di più così, a non credo avrai benefici dal punto di vista tecnico
comunque col dr non dovresti aver problemi, salvo se ti spari 200km tutti a manetta con 40gradi all'ombra!
no quale 200 io quando devo fare strada mi metto a 60 e via.....massimo massimo 70
Uh, ho letto catania?? benvenuto Angelo!!!
Se temi per un po' di caldo non avere timore, quando qui da noi c'è il fuoco per strada basta una candela più fredda e magari un paio di gradi di anticipo in meno. Eventuali feritoie sono a puro scopo estetico. Chiaramente parlo andando in città. Sui lunghi spostamenti un po' di fresco frontale sulla cuffia potrebbe aiutare, ma di certo non è quello che salva il motore dai surriscaldamenti. Visto che hai un Dr, getto max un po' grasso (108/109), anticipo a 17° e candela B8HS, se viaggi d'estate B9HS, più fredda.
Ti assicuro che girare senza cofani è più una questione di moda (o di ignoranza, se qualcuno è convinto che possa aiutare), oppure di paura di furti o dnneggiamenti delle stesse.
Sono pienamente d'accordo, il circuito di raffreddamento è stato progettato così e così deve rimanere.......e poi personalmente ho usato la mia P200E per anni In Sicilia e soprattutto nei mesi estivi e non ho mai tolto i cofani laterali......mai avuto problemi di surriscaldamento!!!!!
Ciao Pierluigi.
Comunque un DR carburato a dovere non rischia affatto il surriscaldamento.