A me sembra buona, ma la delayer costa meno e io la uso da 2 anni sul malossi 210 e sull' M1X e mi ci trovo benissimo, anticipo a 23 e poi quarta tacca.
A me sembra buona, ma la delayer costa meno e io la uso da 2 anni sul malossi 210 e sull' M1X e mi ci trovo benissimo, anticipo a 23 e poi quarta tacca.
PERFORMEX
![]()
Nel grafico ho aggiunto altre curve:
Media fra MrOizo e Vtronic;
Delayer con anticipofisso 23° curva n.4 by rugge#55
Si accettano altri suggerimenti.
Marcots la curva in rosso proposta da te è esattmante quella descritta da MrOizo proprio per un polini 177. Vai tranquillo.
ok Performex meglio di delayer ma .......... elven se uno gli le chiede te le manda? a me la delayer la dovuta vendere tekko che ne aveva 2.
Ora il mio potrebbe essere staTO un caso limite ma credo che ad elven nn interssi molto vendere e promuovere i suoi prodotti in maniera adeguata al livello che questi meriterebbero.
Voi cosa ne pensate?
Ciao Andrea
MMMM... Guardate cosa mi è venuto davanti facendo una ricerca con il magico google
Elvenresearch.com - Elven Research
Voi pensate che i dati contenuti in questa pagina possano essere quelli del titolare della ElvenR?
Come vedete ci sono nome, cognome, indirizzo e addirittura il numero di cell.
Aspetto conferme.
Andrea
Rugge dato che è da molto che usi questo dispositivo ci potresti raccontare come sei arrivato al set up che ci hai descritto?
Io ho messo a 24° e, dopo vari ragionamenti, andrei con la curva n.5, ancora devo provare su strada causa neve e freddo ma facendo diverse valutazioni sui grafici che ho postato mi è sembrata una curva di anticipo giusta per il mio polini 175.
Ciao e grazie.
Andrea
Il ragionamento è stato di arrivare attorno ai 17 gradi a ipotetici 8000 giri, partendo dai 23 del minimo.
Semplice, no?
Ho seguito anche il consiglio di Uferrari che l' aveva montata prima di montare il vespatronik, nella identica configurazione, ovvero malossi 210 aspirato e stessa marmitta e carburatore.
La sto usando con l' M1X , ma ho diminuito un pelo l' anticipo iniziale, per farlo stare più fresco.
Partire da 24 e quinta curva e 23 e quarta è pressapoco equivalente, se guardi i grafico , che io perdo sempre, vedrai che le curve usabili sono la 3, la 4 e la 5, le altre ritardano troppo o poco.
Perfetto Rugge.
Credo che io metterò a 24 e curva 5 per avere più coppia sotto dato che abito in una zona montuoisae le salite ne debbo fare molte. Dovrò solo controllare il surriscaldamento.
Ora sto valutando anche l'idea di mettere il circuito per il potenziamento della scintilla a valle della delayer. Chissa cosa ne potrebbe uscire fuori!
Appena ho la possibilità mi reco in un negozio di elettronica e acquisto il condensatore e il diodo e faccio una prova dopo aver misurato la tensione in uscita della delayer fra verde e bianco che se è minore di 200V mi permetterà di installare il condensatore da 1uF altrimenti metterò quello da 0,47uF.
Vi faccio sapere.
Ciao andrea
Il lavoro è stato fatto coe in schema e devo dire che gia ad ochi nudo la scintilla sembra più vigorosa e lucente in effetti ho riscontrato dasubito una riduzione dei fumi. a quanto ad affidabilità non ho fatto una prova di durata e per ora dico che sto andando a culo dato che non sono riuscito a misurare, dato il mio tester probabilmente non adatto, la tensione fra verde e bianco. Dato che la soluzione più performante si ha con il condensatore da 1uF 400v ho adotto proprio questo nella speranza di non bruciare la centralina ducati.
A presto con le foto del lavoro
Andrea.
Questi i componenti che ho assemblato per poi montarli sulla centralina. Al pèiù presto invio foto di come risulta il tutto montato e collegato sulla px.
P.S. cmq funziona vedremo se si rischia con una prova di durata.
Con il dispositico con i fast-on che ho realizzato tutta la modifica è completamente reversibile e non necessita di adattare in alcun modo i cavi originali che vengono dallo statore o da dispositivi di ritardo accensione come la delayer che uso io.
Spero che il dispositivo non introduca malfunzionamenti sulla centralina delayer e che non abbia effetti non prevedibili sull'anticipo controllato dalla centralina stesa.
Salve sono qui pera aggiornare il lavoro fatto.
Ho installato tutti i dispositivi e tutto funziona basta solo fare una provadi durata per vedere se la centralina e la bobina reggono
Quindi ricapitolando ho montato la delayer, a seguire ho montato il circuito power scintilla che va tutto alla bobona Ducati AT.
La vespa va in moto e niente non è. Ora devo semplicemente verificare che la bobina AT non si bruci per l'aumento della tensione in ingresso e che il circuito power scintilla non interferisca con il lavoro della centralina delayer (da farsi con una strobo).
Presto, dopo un pò di collaudo e di verifiche di durata, vi farò sapere come sta andando.
Ciao
Andrea
P.S. Il condensatore in foto non si vede è nella scatolina grigia in alto si può veedere il filo verde della delayer che va acollegarsi.
Scusarte la qualità delle foto ma con il cell!!.