Pagina 16 di 29 PrimaPrima ... 6141516171826 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 400 di 725

Discussione: Luisa in lavorazione..(mi metto al lavoro..con molta calma)

  1. #376
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Luisa in lavorazione..(mi metto al lavoro..con molta calma)

    Eccoti qui la foto dell'impianto che ho ricevuto per 12€
    Sia chiaro, non è che lo metto in evidenza perchè voglio venderlo o ci guadagno, ma perchè mi sembra che sia un prezzo onesto, poi, non è il mio mestiere, sicuramente farselo costa di meno...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #377
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Luisa in lavorazione..(mi metto al lavoro..con molta calma)

    Grazie Morgana....beh sono solo quei 4 fili li? ah già è vero..si si, in effetti...(me lo stavo confondendo con quello del px, che è molto più complesso) Forse riesco a farlo anche io, ho un vicino idraulico/elettricista..mi faccio regalalre un pò di filo..filo elettrico normale, no?
    Comunque il prezzo è onesto,oramai per quella cifra non si mangia nemmeno una pizza..
    Grazie Aeroib..ora provo..anche se non ho un buon rapporto col tasto cerca, lo ammetto..

    stasera ho portato in rettifica il cilindro, è fattibilissimo, è la prima rettificata che gli viene fatta. spesa totale 60 euri.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #378
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Luisa in lavorazione..(mi metto al lavoro..con molta calma)

    Da chi sei poi andato Gabri?
    Marcello
    ____________________________________________

    Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola

  4. #379
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Luisa in lavorazione..(mi metto al lavoro..con molta calma)

    Ciao Marcello! sono andato alla nuova Saber a Sassuolo (un pò lontanuccio )
    se ti serve ti do l'indirizzo. Ti ho mandato un mp.
    Stasera lavorazioni in atto...
    Sapete dirmi se i cavi che indico con il dito sono i due delle marce, e la frizione? mentre il cavo senza bussolotto insieme ai cavi elettrici va nel gas?
    le coppie di cavi elettrici hanno distinzione nell'attaccarsi al devio luci e al portalampada? seguo il colore dei fili originale?
    Altra cosa, la targhetta 50 special è troppo diritta, non segue il profilo del telaio, come posso piegarla ora che l'ho inserita ( a pressione) ?
    ho montato anche l'ammo di Paolone (effetto ottico stupendo!!) i due dadi che erano a corredo insieme alla rondella spaccata vanno uno sopra e uno sotto all'attacco della forca? io per sicurezza ne ho aggiunto uno sopra, ma mi è venuto in mente che forse dovevo usare quello in dotazione, andando ad alterare la quota di attacco? (non so se mi avete capito..è più facile che a dirsi..)
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #380
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Luisa in lavorazione..(mi metto al lavoro..con molta calma)

    Eh bravo, complimenti, mooolto carina sta venendo. Un'unica cosa: l'amm di davanti che marca è??? Chi lo ha gia provato? Come vi trovate???

  6. #381
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Luisa in lavorazione..(mi metto al lavoro..con molta calma)

    Per i cavi qello della frizione dovrebbe essere il più doppio, poi due uguali media dimensione per le marce, e uno sottile per l'accelleratore.
    Bello vorrei essere anche io al tuo stato di restauro, ma purtroppo sono fermo...!
    Ciao Gioweb

  7. #382
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Luisa in lavorazione..(mi metto al lavoro..con molta calma)

    Gabriè bellissima la forca con l'ammortizzatore VRizzato!!!

  8. #383
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Luisa in lavorazione..(mi metto al lavoro..con molta calma)

    Grazie Vespista46!
    Gli ammortizzatori, sia anteriore che posteriore sono regolabili e li ho presi dal nostro utento Paolone, che me li ha spediti come a me a tanti altri!
    io non so come vadano ma sono trnaquillo del risultato, saranno sicuramente 100 volte superiori a quelli originali!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #384

    Riferimento: Luisa in lavorazione..(mi metto al lavoro..con molta calma)

    Caspita, sta venendo davvero bene la Luisa.. Io non vedo l'ora di poter rimontare la mia, cosa che farò in settimana!
    Tu che hai infilato impianto elettrico e alcuni cavi, dici che è una menata? Caspita, io la vedo dura.. Soprattutto il dover infilare l'impianto elettrico..

  10. #385
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Luisa in lavorazione..(mi metto al lavoro..con molta calma)

    Giò ma quello del gas è quello senza il bussolotto?
    e per il freno anteriore e posteriore?
    mi sa mi mancano quelli li..
    Bello eh l'ammortizzatore di Paolone? ci sta molto bene! se poi facevo anche la forca cromata forse era ancora meglio!
    Per le guaine Dome90 ti dirò pensavo peggio! un pò di pazienza in dieci minuti sono andate! 3 le ho legate insieme, una invece l'hoi legata con l'impianto elettrico, che si, è un pò più brigoso, ma si passa abbastanza bene devo dire! il punto più critico è dove la forcella esce dallo scudo.
    l'impianto elettrico l'ho infilato dal serbatoio, mentre le altre 3 dalla parte superiore.
    rimango in dubbio sul colore dei fili da attaccare al clacson, e alle altre posizioni.
    ..non mi capacito sulle guaine freni..mi sa che ho fatto male i conti.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #386
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Luisa in lavorazione..(mi metto al lavoro..con molta calma)

    Meglio di nuova volevo chiederti che colore hai usato,nitro e poi lucidato o bi componente?
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  12. #387
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Luisa in lavorazione..(mi metto al lavoro..con molta calma)

    x l'infilaggio dell'impianto elettrico di un 50 e far passar le guaine credo che non ci voglia piu di 20 minuti..su un primavera venerdi sera ci ho impiegato 30 minuti xè chiacchieravo con il socio...devi dotarti di pazienza e tutto si fa. buon lavoro
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  13. #388
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Luisa in lavorazione..(mi metto al lavoro..con molta calma)

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Giò ma quello del gas è quello senza il bussolotto?
    e per il freno anteriore e posteriore?
    mi sa mi mancano quelli li..
    Che io sappia non ci sono cavi di metallo senza il bussolotto.
    Sulla mia che ho smontato il cavo del gas è molto sottile rispetto a qelli delle marce e quello della frizione che è il più doppio.
    Poi c'è quello del freno anteriore che dovrebbe essere spesso come quello della frizione.

    Ricapitoliamo Seduti sulla vespa

    Guardando a destra spuntano:

    • Cavo gas sottile
    • Cavo freno anteriore spesso
    • 2 trecce impianto elettrico

    Guardando a sinistra spuntano:

    • Cavo marcia 1 medio
    • Cavo marcia 2/3/4 medio
    • Cavo frizione spesso

    Almeno sulla et3 ma penso sia uguale
    Ciao Gioweb

  14. #389
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Luisa in lavorazione..(mi metto al lavoro..con molta calma)

    Grazie mille Giò, ci stavo appunto guardando dieci minuti fa.
    il cavo del freno anteriore si riconosce anche perchè' è più corto.
    ne ho uno, adesso metto una foto, che è senza un fermo.
    poi mi manca quello del freno post, vedo se è recuperabile il vecchio.

    Grazie Vespazza dei complimenti!la vernice è una bicomponente. (non so se si ha dato sopra il trapsarente pero, dato che non è metallizata, sul px invece l'ha dato il trasparente.
    Paolone ho provato la forca con il parafango..l'ammortizzatore è troopo bello!!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #390
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Luisa in lavorazione..(mi metto al lavoro..con molta calma)

    dunque...le scritte ho appurato come ribatterle quindi aspetto un attimo..
    stasera ho comprato le ultime cosucce per il motore:

    • puntine
    • condensatore
    • dischi frizione con molla
    • rondelle da schiacciare per frizione ("chiavettine"?)

    spero dia verci messo tutto...non può che non girare bene sto motorello..tutto nuovo e tutto originale..meglio di così?

    un grazie a Yasu75.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  16. #391
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Luisa in lavorazione..(mi metto al lavoro..con molta calma)

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    un grazie a Yasu75.
    e di cosa Gabriele? Se non ci si aiuta tra di noi!

    Ti ho mandato un MP
    Marcello
    ____________________________________________

    Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola

  17. #392
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Luisa in lavorazione..(mi metto al lavoro..con molta calma)

    Eh bravo Gabriele!!! Complimenti, sta venendo davvero bene. Una domanda: per i fori (quelli che non coincidevano) dello scudo dove ci va la targhettina anteriore cosa hai fatto? Hai cambiato targhetta??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  18. #393
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Luisa in lavorazione..(mi metto al lavoro..con molta calma)

    Grazie Vespista46!
    per quel problema lì il mio carrozzaio si è armato di pazienza, ha attaccato una piastra di lamiera, su cui ha inciso i fori, utilizzando il parte del vecchio scudo come dima.
    stasera ho finalmente terminato di passare i cavi (anche il freno posteriore), e l'impianto elettrico che sono risucito a fare passare fino sopra.
    mi mancano alcune viti per fissare il parafango e altre cose..dovrò passare in ferramenta per sbloccare anche questa parte...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  19. #394
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Luisa in lavorazione..(mi metto al lavoro..con molta calma)

    Ah, capito... Pensavo che avevi staccato i piolini e incollata col biadesivo
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  20. #395
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Luisa in lavorazione..(mi metto al lavoro..con molta calma)

    Scusa Vespista46, ho sbagliato a risponderti, avevo capito un'altra cosa...per la tua domanda, ho cambiato la targhetta, esitono targhette a denti"stretti" o denti "larghi", per la special ci vanno quelle e denti larghi.

    foto parafango ( un pò inc...lento!!)
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #396
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    !

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Scusa Vespista46, ho sbagliato a risponderti, avevo capito un'altra cosa...per la tua domanda, ho cambiato la targhetta, esitono targhette a denti"stretti" o denti "larghi", per la special ci vanno quelle e denti larghi.
    Precisamente 80mm di interasse (usata fino al 1982 circa anche sul PX).

    Per il resto vedo che i lavori procedono ottimamente, anche se toglierei quella megarondella sotto alla vite laterale del parafango... se un giorno vorrai rimetterla in condizioni di originalità dovrai probabilmente fare i conti con la vernice scalfita.
    Inoltre eviterei di mettere viti con testa a croce per fissare il parafango alla forcella... Quelle due viti si prendono acqua, fango e polvere, e sono piuttosto rognose da togliere, dopo un po' che stanno al loro posto... E la sede della croce non è la più appropriata in questi casi. Due normalissimi bulloni con la testa a taglio e passa la paura!

    Per il resto si va alla grande!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  22. #397
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: !

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Precisamente 80mm di interasse (usata fino al 1982 circa anche sul PX).

    Per il resto vedo che i lavori procedono ottimamente, anche se toglierei quella megarondella sotto alla vite laterale del parafango... se un giorno vorrai rimetterla in condizioni di originalità dovrai probabilmente fare i conti con la vernice scalfita.
    Inoltre eviterei di mettere viti con testa a croce per fissare il parafango alla forcella... Quelle due viti si prendono acqua, fango e polvere, e sono piuttosto rognose da togliere, dopo un po' che stanno al loro posto... E la sede della croce non è la più appropriata in questi casi. Due normalissimi bulloni con la testa a taglio e passa la paura!

    Per il resto si va alla grande!
    Grazie dei consigli Marben..la rondella domani metto una foto più da vicino..ti renderai conto che non è una rondella normale...
    stessa cosa per le due superiori.
    in effetti i vitoni non sono proprio i suoi, però mi pacevano un pò vistosi...li cercavo un pò più rastremati, ma dal mio ferramentaio aveva solo quesot tipo...magari vado a fare un giro all'obi..vedo ase troverò qualcosa di meglio
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  23. #398
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: !

    Gabriè se posso darti un consiglio leva subito quella rondelle e quelle viti a croce, come ha detto Marco se un domani le vorrai torgliere passerai i guai con quella testa a croce!!

  24. #399
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: !

    secondo me non è un rondellone ma un gommino vero Gabriele?
    Ciao Gioweb

  25. #400
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Luisa in lavorazione..(mi metto al lavoro..con molta calma)

    Ciao a tutti..
    Ma perchè che fa la testa croce? per il fango dite?
    si il rondellone in relatà è una rondella in alluminio e gomma, metto una foto, da un bell'effetto dal vivo..
    metto le foto dei danni di stasera, dato che mi mancavano le viti per il nasello, ho esso i pirulini (puliti con svitol) di gomma lato sportellino e cominciato a rimontare il faro posteriore.
    Il tettuccio del fanalino posteriroe era verniciato male, di bianco, l'ho un pò grattato, che dite, lo faccio color argento?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •