E già..pensa, primo scooter al mondo ad avere il freno a disco e primo scooter Italiano ad avere l'avviamento elettrico.....troppo avanti L'Innocenti!![]()
E già..pensa, primo scooter al mondo ad avere il freno a disco e primo scooter Italiano ad avere l'avviamento elettrico.....troppo avanti L'Innocenti!![]()
Ottimo prodotto di storia italiana delle 2 ruote.
Credo che per una dl200 potrei anche rinunciare al px![]()
ecco quando rinunci al px dimmelo che passo a prenderlo io, ahahahah
se passi con la macchia nera facciamo l'affare :D
Eccola qua, è anche di un colore che gradisco molto
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Anche io per un DL 200 darei via la mia rally della stessa cilindrata...pazienza....
mi accontento del mio 125 turchese!![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ritorno all'attacco, che differenza c'è da questo modello a quello che ho postato nel mio primo post?
Ho notato che (a parte il colore) dietro la sella ci sono 3 feritoie, il manubrio è differente e sullo scudo c'è lo stemmino con scritto ld.
E' posizionato in posto diverso il bocchettone benzina e quella bianca-azzurra ha lo sportellino sul cofano destro. Altre cose non le ho notate...
sul sito lambretta.it non sono riuscito a vederci chiaro... Ad esempio il numero di telaio sulla lambra dove devo andare a cercarlo?
Cambia l'anno di produzione dei due modelli e probabilmente la cilindrata, una 125 e l'altra 150!
di LD ce ne sono due serie, la differenza maggiore ( e immediata ) la noti sul manubrio, la prima serie aveva il manubrio in tubo cromato (stile vespa '53 per intenderci), la seconda serie aveva clacson montato in un "carter" che avvolgeva la parte centrale del manubrio. dopo di che è uscita la Li I serie, che conservava il faro al centro dello scudo, ma la riconosci per il parafangone non più avvolgente ma a becco d'anatra.
la LD prima serie è più valutata, è una tra le lambrette più cercate (A e B a parte ovviamente). la facevano anche in cilindrata 150.
le differenza tra un'LD I e II serie, sono indicabili a spanne nelle differenze che ci sono tra una vespa del '53 ed una del '56, sono sempre faro basso, ma la quotazione un po varia
ps. paragonare un'LD dei primi anni '50 con un'ET3 è una cosa impensabile, non possono essere messe vicine, è come paragonare un faro basso con una primavera... non ha senso