In teoria peggio non dovrebbe andare, 9 travasi, 10cc in più.... Anche di poco ma dovrebbe andar meglio, questo SOLO a parer mio! Poi non so. Qualcuno per provarlo lo dovrà comprare prima o poi!!![]()
In teoria peggio non dovrebbe andare, 9 travasi, 10cc in più.... Anche di poco ma dovrebbe andar meglio, questo SOLO a parer mio! Poi non so. Qualcuno per provarlo lo dovrà comprare prima o poi!!![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
a novegro ho avuto modo di toccare con mano, la mia, il gt parmakit 70,5 mm di diametro x vespa 200 e chi lo vendeva aveva anche gli athena, e a detta sua sono identici...bhè signori in un punto la camicia del cilindro sarà max di spessore 4 decimi di mm...se grippi a mio avviso butti anche perchè pistoni da 70,8 mm la vedo dura a trovarli...x me cilindro bocciato anche se il parmakit sul 200 rally di salvatore cammina, non esageratamente ma piu di un'originale ma a detta sua ha consumi da dragster
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
io leggo una certa incongruenza tra articolo e foto. La foto ritrae il 222cc da 70,5, normale 3 travasi solo "bigbore" rispetto a un 200 piaggio, ma l'annuncio parla di un altro cilindro, d.68, 9 travasi, rifacimento di un vecchio Eurocilindro, oggi venduto con i marchi Parmakit e Athena, che male non va di certo. Se non erro monta un pistone polini e si presta bene - con i dovuti accorgimenti - ai motori che girano allegri. i 176€ che leggo, inoltre, non sono poi tantissimi, se è quello che dico io...però di certo a quella cifra io penserei a prendere un polini e lavorare ad hoc quello, anzichè cercare di tirare fuori qualcosa dai 9 "travasini" di questo athena. Sono convinto che su determinate cilindrate, quando non si vuole esagerare con le fasature, i travasi devono essere pochi ma buoni...