Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: ho una ET4 del 2000: in che forum posso trovare aiuto???

  1. #1

    ho una ET4 del 2000: in che forum posso trovare aiuto???

    ciao a tutti,
    mi sono appena iscritto: ho una ET4 150cc del 2000 e mi serve aiuto per il freno a disco anteriore: chi contatto? dove mi consigliate di andare a cercare un esploso della pinza del freno con riportati tutti i pezzi pezzetti e pezzettini e guarnizioncine per effettuare un giusto rimontaggio???

    grazie, aspetto fiducioso!
    Lop

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Ciao LOP, questo è un forum frequentato solo da persone che possiedono Vespe vere, quelle con le marce. Con tutto il rispetto, purtroppo non credo che ci siano persone che abbiano competenza riguardo scooter Piaggio.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    forse stefano64 =)

    mi pare che lui abbia anche un gt200

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Se non sbaglio la pinza, disco e tutto il sistema e' lo stesso della PX, o almeno si assomigliano.

  5. #5

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Ecco, ho trovato questa, questa per il freno posteriore e se cerchi dalla stessa pagina trovi anche tutto il resto degli spaccati.
    Mi raccomando non ci prendiamo il vizio pero'...

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo
    Se non sbaglio la pinza, disco e tutto il sistema e' lo stesso della PX, o almeno si assomigliano.
    quoto
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18
    http://lnx.vesponauta.it/forum/

    Prova qui, c'è qualche elemento veramente in gamba, e poi anche qui

    www.vesponauta.it , nella sezione manuali.

    Qui su Vesparesources non sono molto ferrati sui motori moderni e variatori
    Il moschino c'è!

  10. #10
    grazie a tutti; nikissive in particolare mi ha aiutato parecchio con la sua dritta.
    beh, per adesso dico che mi pare assurdo dover limare il materiale d'attrito per riuscire ad infilare le pasticche tra ganascia e disco: compri la pasticca e ne carteggi via meta' ! mah!
    comunque lo ho fatto e adesso sto cercando di fare lo spurgo, anche se non mi pare stia riuscendo alla grande: sono 2 ore che pompo e ancora la leva e' morbidissima; mi e' venuto il dubbio di invertire le fasi di avvita-svita vite di spurgo e tira leva-lascia leva del freno.
    io faccio cosi perche' mi pare logico: leva del freno in posizione di riposo: apri la vite di spurgo; tiri la leva e spingi l'olio nel circuito (che esce dalla vite di spurgo);
    mentre la leva e' tirata ristringi la vite di spurgo e poi rilasci la leva e continui.... pero' quante volte lo devi fare piu' o meno???

    oppure sto invertendo e devo fare il rovescio? (ma non mi pare logico: quando lasci la leva se hai la vite di spurgo aperta in teoria aspiri aria dentro al circuito, no?)

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    sbagli perchè facendo così fai uscire solo olio e non aria.
    devi fare così. tiri e lasci la leva 5/6 volte, poi mentre tieni la leva tirata apri lo spurgo e fai uscire olio e bollicine di aria, poi richiudi lo spurgo senza lasciare la leva che mollerai solo a spurgo chiuso. e ricominci così..
    dopo 6/7 spurghi la leva dovrebbe diventare meno gommosa e più efficiente.
    saluti
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Confermo quanto detto da Tormento.
    La pompa, azionando la leva, manda in pressione l'olio, ma se rilasci la leva, la pressione non c'è più. Devi aprire lo spurgo, quando il circuito è in pressione e cioè quando la leva è tirata. Pompando più volte, spingi l'aria che il circuito ha preso, verso la pinza freno ed aprendo lo spurgo uscira olio misto ad aria. Occhio, che l'olio dei freni è corrosivo sulla vernice. Ricordati di ripristinare il livello dell'olio nella pompa, quando avrai finito lo spurgo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #13
    Banned
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Età
    16
    Messaggi
    1
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ho una ET4 del 2000: in che forum posso trovare aiuto???

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Ciao LOP, questo è un forum frequentato solo da persone che possiedono Vespe vere, quelle con le marce. Con tutto il rispetto, purtroppo non credo che ci siano persone che abbiano competenza riguardo scooter Piaggio.
    Ciao, ci terrei a sottolineare quanto imbarazzo si provi a possedere una vespa ed essere paragonati a gente come GUSTAV...
    non solo l'arroganza dei modi ad una richiesta cortese, ma anche la limitatezza di un uomo misero e fallito come vespista e come persona su due ruote...
    io ho posseduto diverse vespe e ne ho ancora...sia ferraglia storica che comodissimi scooter..
    ogni volta li ho ceduti per la vergogna di essere paragonato ad un vespista (proprio come sei tu) categoria dalla quale prendo le distanze..
    tu continua pure a fermarti ogni 30 metri a guardare la candela...a fare la miscela nelle bottiglie e arattoppare la tua ferraglia senza luci ne frecce..io con la mia et4 (che non ci tiene a NON essere una vera vespa) viaggio lontano e pure comodo e veloce

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Totonnino
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    SI o no? Per ora.....
    Età
    57
    Messaggi
    2 916
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ho una ET4 del 2000: in che forum posso trovare aiuto???

    Citazione Originariamente Scritto da vespistafallito Visualizza Messaggio
    Ciao, ci terrei a sottolineare quanto imbarazzo si provi a possedere una vespa ed essere paragonati a gente come GUSTAV...
    non solo l'arroganza dei modi ad una richiesta cortese, ma anche la limitatezza di un uomo misero e fallito come vespista e come persona su due ruote...
    io ho posseduto diverse vespe e ne ho ancora...sia ferraglia storica che comodissimi scooter..
    ogni volta li ho ceduti per la vergogna di essere paragonato ad un vespista (proprio come sei tu) categoria dalla quale prendo le distanze..
    tu continua pure a fermarti ogni 30 metri a guardare la candela...a fare la miscela nelle bottiglie e arattoppare la tua ferraglia senza luci ne frecce..io con la mia et4 (che non ci tiene a NON essere una vera vespa) viaggio lontano e pure comodo e veloce

    Guarda Vespistafallito, che Gustav non intendeva, come peraltro da lui detto, offendere nessuno. Credo la tua reazione sia un attimino spropositata. Si tendeva a sottolineare che su VR parliamo di Vespe col cambio e non CVT. Magari, prima di sparare a zero su chi non si conosce sarebbe opportuno assumere il beneficio del dubbio.
    Inoltre risposte al quesito, nonostante tutto, ci sono state.
    Poi molti Vespisti CVT usano il termine plasticoni per parlare dei moderni scooter. Vedi che il gioco si ripete. Ma siamo

    Per LOP: Le Vespa moderne sono trattate su : FORUM-VESPONAUTA.IT • Indice

    Qui trovi le risposte agli scooters automatici


    a tutti, senza rancore.
    PX forever, GTS for every day.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  15. #15
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: ho una ET4 del 2000: in che forum posso trovare aiuto???

    Citazione Originariamente Scritto da vespistafallito Visualizza Messaggio
    Ciao, ci terrei a sottolineare quanto imbarazzo si provi a possedere una vespa ed essere paragonati a gente come GUSTAV...
    non solo l'arroganza dei modi ad una richiesta cortese, ma anche la limitatezza di un uomo misero e fallito come vespista e come persona su due ruote...
    io ho posseduto diverse vespe e ne ho ancora...sia ferraglia storica che comodissimi scooter..
    ogni volta li ho ceduti per la vergogna di essere paragonato ad un vespista (proprio come sei tu) categoria dalla quale prendo le distanze..
    tu continua pure a fermarti ogni 30 metri a guardare la candela...a fare la miscela nelle bottiglie e arattoppare la tua ferraglia senza luci ne frecce..io con la mia et4 (che non ci tiene a NON essere una vera vespa) viaggio lontano e pure comodo e veloce


    Vediamo tra 30 anni dove sta la tua vespa.

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: ho una ET4 del 2000: in che forum posso trovare aiuto???

    Citazione Originariamente Scritto da vespistafallito Visualizza Messaggio
    Ciao, ci terrei a sottolineare quanto imbarazzo si provi a possedere una vespa ed essere paragonati a gente come GUSTAV...
    non solo l'arroganza dei modi ad una richiesta cortese, ma anche la limitatezza di un uomo misero e fallito come vespista e come persona su due ruote...
    io ho posseduto diverse vespe e ne ho ancora...sia ferraglia storica che comodissimi scooter..
    ogni volta li ho ceduti per la vergogna di essere paragonato ad un vespista (proprio come sei tu) categoria dalla quale prendo le distanze..
    tu continua pure a fermarti ogni 30 metri a guardare la candela...a fare la miscela nelle bottiglie e arattoppare la tua ferraglia senza luci ne frecce..io con la mia et4 (che non ci tiene a NON essere una vera vespa) viaggio lontano e pure comodo e veloce


    A parte il nick davvero azzeccatissimo...
    Perche prima di dire un mucchio di cazzate e sparare a zero sulle persone non vai a farti un bel giretto?
    http://www.giochieflash.it/animazion.../swf/bravo.swf


    ovviamente con la tua ET4, con la quale
    cit.

    "viaggio lontano e pure comodo e veloce"

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: ho una ET4 del 2000: in che forum posso trovare aiuto???

    Citazione Originariamente Scritto da vespistafallito Visualizza Messaggio
    io con la mia et4 (che non ci tiene a NON essere una vera vespa) viaggio lontano e pure comodo e veloce
    Beh per dire che una ET4 è una vespa ce ne vuole, pare non abbia nulla di diverso da un normalissimo scooter!!
    Viaggia pure comodo e veloce che noi ci divertiamo a cambiare marce e candele!! Ci rivediamo tra 30anni io con il mio PX sempre nuovo e tu con la tua ET4, se esiste ancora!!

  18. #18
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ho una ET4 del 2000: in che forum posso trovare aiuto???

    Citazione Originariamente Scritto da vespistafallito Visualizza Messaggio
    Ciao, ci terrei a sottolineare quanto imbarazzo si provi a possedere una vespa ed essere paragonati a gente come GUSTAV...
    non solo l'arroganza dei modi ad una richiesta cortese, ma anche la limitatezza di un uomo misero e fallito come vespista e come persona su due ruote...
    io ho posseduto diverse vespe e ne ho ancora...sia ferraglia storica che comodissimi scooter..
    ogni volta li ho ceduti per la vergogna di essere paragonato ad un vespista (proprio come sei tu) categoria dalla quale prendo le distanze..
    tu continua pure a fermarti ogni 30 metri a guardare la candela...a fare la miscela nelle bottiglie e arattoppare la tua ferraglia senza luci ne frecce..io con la mia et4 (che non ci tiene a NON essere una vera vespa) viaggio lontano e pure comodo e veloce
    Certo che ti sei scelto un nick che la dice lunga!
    Questo post, è stato aperto da LOP, ed ha avuto anche delle risposte, sino a prova contraria. Considerato tutto ciò, quello che non capisco proprio, è la tua entrata a gamba tesa. Se hai dei problemi a livello caratteriale, è altrove che devi cercarne la soluzione. La tua permanenza tra queste pagine è già durata sin troppo!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  19. #19
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: ho una ET4 del 2000: in che forum posso trovare aiuto???

    O cribbio, mi sa che non ho capito niente della Vespa, io non mi fermo ogni 30 metri a controllare la candela Dite che rischio qualcosa?
    Ditemelo, vi prego, mi sto preoccupando... non vorrei non conoscere il mio mezzo... E' che fino ad ora ci ho fatto decine di migliaia di chilometri senza problemi, sarò stato solo fortunato? E ne conosco tanti come me, ora faccio un giro di sms, prima che abbiano problemi, magari sfruttiamo gli incentivi e ci prendiamo una GTS (però la ordino solo se è la versione che non va a fuoco, come è successo a qualcuno, ma sarà così di serie?)

    Se i vespisti ti irritano tanto, comunque, non è lecito andarli a cercare per essere provocatorio nei loro confronti.
    In secondo luogo, è poco sensato venire a fare disinformazione sulla Vespa vera, che ben conosciamo. Non sarà il tuo giudizio negativo ed irreale a convincerci che non abbiamo capito nulla, fino ad ora.
    Con l'augurio non avere le noie (in tutti i sensi!) e gli oneri economici che spesso i mezzi automatici procurano ai loro proprietari.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  20. #20
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: ho una ET4 del 2000: in che forum posso trovare aiuto???

    Citazione Originariamente Scritto da vespistafallito Visualizza Messaggio
    Ciao, ci terrei a sottolineare quanto imbarazzo si provi a possedere una vespa ed essere paragonati a gente come GUSTAV...
    non solo l'arroganza dei modi ad una richiesta cortese, ma anche la limitatezza di un uomo misero e fallito come vespista e come persona su due ruote...
    io ho posseduto diverse vespe e ne ho ancora...sia ferraglia storica che comodissimi scooter..
    ogni volta li ho ceduti per la vergogna di essere paragonato ad un vespista (proprio come sei tu) categoria dalla quale prendo le distanze..
    tu continua pure a fermarti ogni 30 metri a guardare la candela...a fare la miscela nelle bottiglie e arattoppare la tua ferraglia senza luci ne frecce..io con la mia et4 (che non ci tiene a NON essere una vera vespa) viaggio lontano e pure comodo e veloce
    Di solito, non ho l'abitudine di rispondere a messaggi postati da "flamers" o presunti tali, ma questa volta mi sento proprio di farlo, visto che in un certo qual modo è stata tirata in ballo la "mission", come si usa dire oggi, del sito;
    intanto, come già sottolineato da altri, la reazione al post di Gustav mi sembra senza dubbio non proporzionata....Gustav ha risposto in modo cortese, l'unica sua affermazione "dura" riguarda l'appellativo dato al modello in questione, ritenuto non all'altezza del blasone del marchio...... e devo dire che in questo caso il pensiero di Gustav sembra quasi corrispondere con quello dell'intero forum.......
    riguardo al presunto voler relegare tali modelli automatici in una specie di "limbo", faccio notare innanzitutto che non è stata una scelta precisa degli amministratori del sito, ma, in pratica, visto lo scarso interesse mostrato dagli internauti verso i modelli automatici in questione, non si è sentito mai il bisogno di creare sezioni apposite e questa mia affermazione è supportata dal fatto che basta digitare la parola vespa su qualsiasi motore di ricerca che il 99 % dei link ti rimandano ad un modello classico, con le marce...... ancora oggi non si è capito perchè Piaggio continua su questa strada.... cioè continua ad ignorare le richieste del mercato, quanti vorrebbero che il marchio "vespa" fosse apposto su un mezzo avente ben precise caratteristiche, tra cui il cambio manuale e la ruota di scorta, continuando imperterrita a sfornare mezzi che col marchio vespa non hanno nulla in comune, se non la scritta...... ad una attenta analisi tecnica, si converrà che le nuove versioni automatiche hanno molto in comune con altri modelli piaggio, tra cui il motore, l'impianto frenante, lo schema telaistico, come il Beverly, etc etc, per cui, senza nulla togliere alle caratteristiche del mezzo, da parte nostra, e qui mi arrogo il diritto di esprimere il pensiero dell'intera comunità, non si capisce il perchè piaggio abbia voluto apporre tale marchio a questi mezzi quando avrebbe potuto utilizzarne un altro senza che cambiasse nulla.....d'altronde, a parte la crisi, una tale disamina trova ampio conforto pure nell'andamento del mercato....una prima analisi, compiuta ben prima della crisi del settore, dimostrava che la piaggio aveva venduto 10.000 pezzi in meno, esattamente la quantità di vespe px tolte dal mercato nel breve periodo.......ciò dimostra che , dal '46 ad oggi, l'utente "tipo" della vespa si è affezionato ad uno schema e che questo repentino cambiamento , questo voler apporre a tutti i costi un marchio ad un modello che non appartiene alla filosofia del blasone che lo stesso porta, non premiano neanche dal punto di vista commerciale......
    il nostro "flamer" converrà che i nuovi et4, gt, gts non sfiorano neanche lontanamente i numeri di vendita di cui si pregiavano i modelli tradizionali, che avevano creato un mercato a sè che veniva in pratica ad operare in una situazione di monopolio...... "il mercato della vespa"... oggi questo mercato non c'è più, ed i nuovi modelli sono perfettamente sostituibili ad ogni altro scooter di altra marca, non c'è bisogno di un esperto di economia per affermare questo, è un fenomeno abbastanza visibile.....e a chi mi voglia parlare di crisi, vi ricordo che le risorse degli anni 70 e 80, il periodo in cui la vespa tradizionale aveva un successo enorme erano indubbiamente paragonabili all'attuale definizione di "crisi" (le risorse , di per se, erano infinitamente più scarse...), eppure le "vespa" vendevano sempre.....anche se le moto e le auto erano in crisi, chissà perchè....a titolo di esempio, vi ricorderò che il 1977, anno in cui venne presentato il modello px che ebbe un successo planetario, la crisi nel mercato auto portò alla chiusura di diversi stabilimenti, la crisi nel mercato moto causò la scomparsa dal mercato di almeno una decina di marchi abbastanza famosi nel campo motociclistico, quindi non stiamo parlando di un periodo economico particolarmente felice, eppure....
    In conclusione, ritengo assolutamente fuoriluogo il risentimento nei nostri confronti dell'utente "vespistafallito" e ritengo la sua provocazione abbastanza gratuita..... e lo invito cortesemente a voler moderare i toni, a maggior ragione per il fatto che , in ogni caso, abbiamo aiutato l'utente indicandogli link appropriati per la risoluzione del suo problema.....
    Spero che questo mio intervento serva per riportare la discussione sui toni della normale cordialità......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  21. #21
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ho una ET4 del 2000: in che forum posso trovare aiuto???

    Nel caso qualcuno volesse inviare dei PM la tanto "gentile" vespistafallito, vi informo che non potrà mai leggerli.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: ho una ET4 del 2000: in che forum posso trovare aiuto???

    Io molto più semplicemente dico che ognuno guida quello che vuole,può essere convinto di quello che vuole,e al limite dire quello che vuole(entro il limite del rispetto),ma iscriversi appositamente su un forum che tratta un argomento ben preciso,colpendo direttamente un utente che comunque non è stato minimanente offensivo,tenendo comunque presente che si è fatto di tutto per dare un aiuto a chi ne ha fatto richiesta,è un comportamento(e lo dico senza remore)da coglioni.Per quel che mi riguarda l'amico,dopo doveroso diritto di replica può accomodarsi dove meglio crede....

  23. #23
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ho una ET4 del 2000: in che forum posso trovare aiuto???

    Nel caso non fosse ancora chiaro, il "caro" utente vespistafallito, non può replicare assolutamente nulla. E STATO BANNATO!!!
    Ora, è più chiaro???
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: ho una ET4 del 2000: in che forum posso trovare aiuto???

    Sì,è chiaro,ma quando ho scritto il post il tuo ancora non c'era,ci ho messo un pò perchè ero al telefono...

  25. #25
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ho una ET4 del 2000: in che forum posso trovare aiuto???


    Il mio primo post è delle 11,48 e dico che la permanenza del tizio è durata sin troppo, proprio perchè è già stato bannato.
    A quale post ti riferisci?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •