...bah, che volete....io non la farei così tragica....per me non ci vuole molto a rendere attuale il px....basta metterci delle ruote adeguate, con cerchi tubeless, magari sempre 10' di diametro ma leggermente più larghe, toglierei quella modanatura laterale a rilievo sul parafango ant e sulle scocche,eliminerei quell'orribile cerchio anteriore a stella, addolcirei leggermente le linee del manubrio, qualche cromatura, un piccolo gavone sottosella facendo un pò d'ordine, e un motore 4 t ricavato dal vecchio 2 t.......secondo me venderebbe e andrebbe alla grande.....in pratica farei alcune delle cose che la piaggio fece con la cosa, solo che con la cosa hanno innanzitutto sbagliato il design....troppo spigolosa e plasticosa.....e inutilmente complicata e pesante..... se avessero fatto meno modifiche e se l'avessero chiamata "vespa" avrebbe avuto altro successo....in realtà la cosa faceva acqua da tutte le parti......pesantissima e goffa, rispetto al px che andava a sostituire, tan to per fare un esempio , il 200 montato sulla cosa per il peso l'hanno dovuto rapportare come il 150, se no non andava....e la cosa 200 alla fine andava come il 150.....se non è un errore di progetto questo.....magari poteva andare come versione da viaggio,con un motore potenziato e qualcuno avrebbe potuto apprezzare alcune sue doti, ma non poteva essere presentata come alternativa al px, lo avrebbe capito anche un bambino.....infatti con la cosa la piaggio prese un sonoro ceffone.....non so quanti miliardi gli costò, e dopo neanche 5 anni dovete correre ai ripari rimettendo in vendita il px, a furor di popolo, che continuò a vendere come prima, sebbene non avesse beneficiato di alcun miglioramento...insomma a me pare che la ricetta non sia diversa dal solito...piccoli affinamenti continui al progetto originale....senza stravolgerlo troppo...sono convinto che sarebbe una formula vincente anche oggi....