Risultati da 1 a 25 di 195

Discussione: tachimetro...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: tachimetro...

    Ragazzi io ho già l'impianto con la batteria dovrei poter montare questo contakm senza fare modifiche?
    Nitropx mi ha detto che il diametro non è lo stesso del vecchio contakm e mi ha detto che ha stretto il foro con della resina, c'è qualcuno che mi saprebbe spiergare bene come si fa?

  2. #2

    Riferimento: tachimetro...

    tachimetro ordinato su e-bay dal contatto consigliato da tekko, speriamo che arrivi!
    intanto i soldi se li sono presi....comunque spero di non dover fare troppe modifiche in quanto la mia america ha già la batteria di serie.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: tachimetro...

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino vespista Visualizza Messaggio
    Ragazzi io ho già l'impianto con la batteria dovrei poter montare questo contakm senza fare modifiche?
    Nitropx mi ha detto che il diametro non è lo stesso del vecchio contakm e mi ha detto che ha stretto il foro con della resina, c'è qualcuno che mi saprebbe spiergare bene come si fa?

    Con "...l'impianto con la batteria..." intendi che l'impianto luci,frecce, ecc vanno anche a motore spento?
    se sì ok altrimenti.....
    devi alimentare l'oggettino direttamente dalla batteria in corrente continua stando attento alla polarità + e - della corrente 12v da dare in pasto ai led.

    Ciao Andrea
    PX125E dell'82 +++

  4. #4

    Riferimento: tachimetro...

    si la mia vespa funziona anche a motore spento gli funziona il clacson,le frecce, le luci di posizione, e il folle! quindi non devo modificare un granchè

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: tachimetro...

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino vespista Visualizza Messaggio
    si la mia vespa funziona anche a motore spento gli funziona il clacson,le frecce, le luci di posizione, e il folle! quindi non devo modificare un granchè

    Perfetto buona modifica!!
    PX125E dell'82 +++

  6. #6

    Riferimento: tachimetro...

    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    Perfetto buona modifica!!
    Danerac ma non è una modifica,la mia p200e america è proprio così dalla nascita!

  7. #7

    Riferimento: tachimetro...

    Ragazzi mi aiutate con le combinazioni dei fili?
    Insomma qui dal tachimetro partono un sacco di fili di vari colori,come faccio a sapere a quale funzione corrispondono?

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: tachimetro...

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino vespista Visualizza Messaggio
    Ragazzi mi aiutate con le combinazioni dei fili?
    Insomma qui dal tachimetro partono un sacco di fili di vari colori,come faccio a sapere a quale funzione corrispondono?
    nel foglio insieme all ecewell c'è lo schema di collegamento che spiea tutto!
    tra l'altro ne esistono molte versioni, quindi DEVI seguire il tuo
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: tachimetro...

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino vespista Visualizza Messaggio
    si la mia vespa funziona anche a motore spento gli funziona il clacson,le frecce, le luci di posizione, e il folle! quindi non devo modificare un granchè
    Ragazzi come faccio a far funzionare anche nel mio PX le luci, le frecce a motore spento???
    Spiegatemelo pls che l'idea è una strafigata!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #10
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: tachimetro...

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Ragazzi come faccio a far funzionare anche nel mio PX le luci, le frecce a motore spento???
    Spiegatemelo pls che l'idea è una strafigata!!
    http://old.vesparesources.com/...ti-ampere.html

    Segui il topic se hai problemi fatti sentire che insieme a tekko, nitropx e calabrone possiamo seguirti passo passo.

    che vespa hai?

    Ciao Andrea

    ops visto sulla tua firma per il px ho tutti gli schemi che fanno al cso tuo fammi sapere li trovi anche sul topic
    PX125E dell'82 +++

  11. #11

    Riferimento: tachimetro...

    il tachimetro acewell è arrivato proprio ieri, appena lo monto vi posto le foto!
    P.s. Ma per le luci e le frecce basta collegare i vecchi fili al nuovo tachimetro?
    comunque è davvero una figata, vorrei riuscire a mettere il galleggiante dell'olio e della benzina ma il mio meccanico non vuole farlo, qualcuno mi saprebbe aiutare con una descrizione precisa?vi ringrazio come sempre anticipatamente

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    49
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: tachimetro...

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino vespista Visualizza Messaggio
    il tachimetro acewell è arrivato proprio ieri, appena lo monto vi posto le foto!
    P.s. Ma per le luci e le frecce basta collegare i vecchi fili al nuovo tachimetro?
    comunque è davvero una figata, vorrei riuscire a mettere il galleggiante dell'olio e della benzina ma il mio meccanico non vuole farlo, qualcuno mi saprebbe aiutare con una descrizione precisa?vi ringrazio come sempre anticipatamente
    si praticamente collegalo semplicemente all'impianto luci che gia' hi senza far alcuna modifica!!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: tachimetro...

    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    http://old.vesparesources.com/...ti-ampere.html

    Segui il topic se hai problemi fatti sentire che insieme a tekko, nitropx e calabrone possiamo seguirti passo passo.

    che vespa hai?

    Ciao Andrea

    ops visto sulla tua firma per il px ho tutti gli schemi che fanno al cso tuo fammi sapere li trovi anche sul topic
    Scusami ho letto solo ora. Io ho un PX MY del 2000 125cc (DRizzato )
    A quanto ho capito con questa modifica puoi far funzionare solo col contatto luci e frecce anziche solo il clacson??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  14. #14
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: tachimetro...

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Scusami ho letto solo ora. Io ho un PX MY del 2000 125cc (DRizzato )
    A quanto ho capito con questa modifica puoi far funzionare solo col contatto luci e frecce anziche solo il clacson??
    Ciao vespista 46
    Con questa modifica su px senza batteria uno la può aggiungere facendo funzionare o tutto l'impianto in CC sotto chiave o tutto tranne il clacson che rimane in CA. Dove stà la differenza? Ora cerco di spiegarlo: nell'impianto con clacson in CA devi mettere la batteria e modificare lo statore come indicato, poi portare un nuovo filo nero che dallo statore va al regolatore che dovra essere a 5 poli e collegarecome vedi negli schemi il filo blu rimanedove era. Per l'impianto con clacson inCC tutto uguale tranne che per l'interruttore del clacson che dovrà essere modificato da NC in NA e dovrai montare un clacson idoneo per CC.

    Ora domanda ma il my non ha già labateria? Lo schema elettrico del my dovrebbe esere questo
    http://old.vesparesources.com/offici...x-my-help.html
    é un pò intricato in effetti mapersapere come funziona e quale parte va in CC e quale parte va in CA basta che,a motore soento, giri la chiave e cominci a provare luci, frecce, clacson tuttoquello che funziona a motore spento pè alimentato dalla batteria e quindi in CC ilresto è alimentato in Ca e quindi direttamente dallo statore a motore avviato.

    PX125E dell'82 +++

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •