Risultati da 1 a 25 di 312

Discussione: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    queste sono le condizioni della pedana dopo aver tolto la carie, la piastra per sostenere il canotto è in lavorazione, aspetto solo che il tornitore (mio padre) abbia il tempo di farmi il piantone da infilarci dentro...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Da quello che si vede, direi che non è necessario sostituire l'intera pedana.
    Puoi benissimo mettere delle toppe adeguatamente sagomate lì dove hai aperto gli "squarci" e sarà tutto ok. Ovviamente, sarebbe bene sabbiare anche la parte interna del tunnel e poi verniciare tutta la parte sabbiata, prima di saldare le toppe. Naturalmente, dove verranno effettuate le saldature, la vernice si brucerà ma, colando della vernice dall'interno del telaio, si potrà ripristinarla laddove la vernice si sarà bruciate. Prima di sabbiare il telaio togli l'impianto elettrico altrimenti verrà sbriciolato dalla sabbiatura.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    l'impianto elettrico l'ho già levato, tanto lo rifarò completamente.
    avevo pensato anche io a rappezzare il tutto, ma ho visto che i lamierati residui non sono in buono stato, sta marcendo tutto dove le lamiere sono puntate, quindi, dove una sabbiatura interna non può arrivare...
    un fondo nuovo può costare 100€ (a spanne), se mi metto a fare le pezze, e a raddrizzare quella pedana mi sa che ci impiego un sacco di tempo e alla fine il risultato sarà quello di usare una gran quantità di stucco.
    conta che questa vespa non ha il bordoscudo, quindi, il bordino va ribattuto perfetamente.
    da in foto sembra più bella di com'è nella realtà, non è nello stato di quella vespa postata prima da eleboronero, ma comunque non è messa bene.
    non vorrei che a lavoro finito, dopo 5 anni mi gonfia la vernice nei punti dove non ho tagliato.
    dici che sostituire il fondo è così un casino?

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    No, sostituire la pedana, non è un casino, a patto di sapere cosa fare.
    Ancora non ho capito se farai il lavoro da solo, se sei all'altezza di farlo, se hai fatto altre volte la sostituzione di lamierati, non necessariamente alla vespa.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    ho lavorato su sidecar e su moto d'epoca, la vespa è la prima, il fondo me lo sostituico io (spero), lo punto e poi al limite lo porto a saldare per bene dal carroziere che ha il filo da 0,6.
    in casa ho solo elettrodo e cannello, ma di saldarlo tutto ad ottone non mi conviene.
    non avendo la puntatrice pensavo di farci dei fori e poi riempirli a filo, così non si vedono cordoni e una volta verniciata rimarrebbe una traccia che non si distingue dai punti dela puntatrice.
    che dici?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    per la vespa ho sentito Negro, il fondo costa 80€, a sto punto credo non mi convenga farmi le pezze e poi impazzire a drizzare la pedana che è tutta svergola e ribattere il bordo, che a forza di colpi in alcuni punti è piatto invece che tondo....
    che dite?

    Negro dice che è bello ed è perfettamente identico all'originale ... daltronde ... non penso che mi dica che è brutto e diverso dall'originale
    in ogni caso, vende roba bella, mi fido di lui, in settimana vado a vederlo e se è come dice lo prendo!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    metto alcune foto della piastra per sorreggere il canotto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •