Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Problemi in salita con campana non identificata

  1. #1

    Problemi in salita con campana non identificata

    Ciao a tutti...
    premetto che sono un grande amatore della vespa ma, ahimè, con conoscenze meccaniche veramente pessime.
    Ho preso una pk50s che a detta dell'ex proprietario , dovrebbe montare un 75 e secondo un ragazzo che le lanciò un'occhiata oltre al 75 monta anche un carburatore da 19 e una campana mooolto lunga. Fatto sta che in falso piano ho difficoltà a mettere la quarta e che ho seri problemi di partenza in salita (vabbè sono un tipo pesantuccio), dunque volevo chiedervi:
    -come faccio a stabilire con precisione che campana monta la vespa?
    -Dato che spesso ho a bordo qualcuno e che ho intenzione di partire durante i fine settimana e fare qualche chilometro cosa mi consigliate per risolvere i due problemi?
    Un meccanico anziano, ancestrale, guru della vespa mi disse una volta che la migliore è sempre la 75 con i rapporti corti (tenete conto che sto a Potenza e quindi le salite, anche di una certa intensità, si sprecano)
    CHE FACCIO?

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problemi in salita con campana non identificata

    Dai sintomi che descrivi sembra proprio che i rapporti siano troppo lunghi.
    Leggiti con cura questa guida per capire che rapportatura monta la tua Vespa.

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Età
    68
    Messaggi
    920
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Problemi in salita con campana non identificata

    Se no monti un gruppo termico piu' grosso (102) e magari cosi' risolvi i tuoi problemi..

  4. #4

    Riferimento: Problemi in salita con campana non identificata

    grazie per i consigli...
    appenaho un po' di tempo cerco di capire attraverso quel procedimento che rapporti monta.
    Ma mi converrebbe cambiare la campana oppure il motore?

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Lorenzo_
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    35
    Messaggi
    77
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Problemi in salita con campana non identificata

    Cambiare il cilindro è più semplice... Ma non ho mai visto cambiare cilindro per adeguarlo ai rapporti, semmai il contrario... XD

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Età
    68
    Messaggi
    920
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Problemi in salita con campana non identificata

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo_ Visualizza Messaggio
    Cambiare il cilindro è più semplice... Ma non ho mai visto cambiare cilindro per adeguarlo ai rapporti, semmai il contrario... XD
    Io ho proposto quest'operazione perche' suppongo da quello che ha detto gravola, che sia a lui che al motore serve un gruppo termico piu' potente, chiaro che si puo' aprire, e cambiare i rapporti, operazione che richiede piu' lavoro pero'.
    Poi gravola, se vuoi sapere che rapporti hai sotto, basta che apri il coperchio della frizione, al di sotto si trovano 2 ingranaggi, uno piu' piccolo che e' collegato all'albero motore che e' il pignone, i suoi denti toccano con quelli dalla campana, allora basta che tu conti sia i denti del pignone, che quelli della campana e sai che rapporti hai es. 22 i denti del pignone, e 63 quelli della campana,rapporti ad esempio montabili per ccm 90/125 cosi' detto in approssimativa, ciao

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Lorenzo_
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    35
    Messaggi
    77
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Problemi in salita con campana non identificata

    Citazione Originariamente Scritto da italopapi Visualizza Messaggio
    Io ho proposto quest'operazione perche' suppongo da quello che ha detto gravola, che sia a lui che al motore serve un gruppo termico piu' potente, chiaro che si puo' aprire, e cambiare i rapporti, operazione che richiede piu' lavoro pero'.
    Sisi tranquillo, anch'io farei come hai detto e cambierei il cilindro... :)

    E' che mi faceva sorridere l'idea di fare il contrario di quello che normalmente si fa, tutto qui... :)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •