Chiedo venia,
quale è la massima cilindrata che si può montare plug&play su Smallframe (ET3) ?
Saluti.
Chiedo venia,
quale è la massima cilindrata che si può montare plug&play su Smallframe (ET3) ?
Saluti.
Malossi, 135cc
Se posso introdurmi avrei una domanda che mi assilla: su un 50, se si cambia gruppo termico è necessario cambiare anche l'albero motore?
Immagino che la risposta non sia generale, ma dipenda dal gruppo termico... In tal caso sapreste indicarmi un GT sicuramente compatibile con l'albero motore originale?
ma non esisteva anche il 118 malossi?
con l'albero dell'et3 una volta si montava anche il 147...si trovano ancora in commercio? io ne avevo uno sulla special 4° marce, era doppia alimentazione...
Forse ti riferisci al 130 polini a doppia alimentazione o al 125 pinasco a doppia alimentazione. 147cc non si possono ottenere a meno che non si fanno modifiche sostanziali aumentando ulteriormente la corsa. Ci sono un paio di modifiche del genere ma costano un occhio della testa e sono relativamente recenti (Fabrizi, Falc..)
In tua difesa peró ti dico che il 130 l'ho anche sentito chiamare 180...![]()
io parlo del 1979 1982 su questo periodo il massimo era questo "147 dopia alimentazione pero onestamente la cilindrata precisa non la conosco, io avevo questa configurazione sulla special GT "147 forse"doppia alimentazione, scarico proma, carburo 22 del tipo a "trombetta",finale denti dritti, arrivava quasi a 120. poi erano c**** per fermarti....la marcha del GT francamente non me la ricordo......
Ho letto qualche tempo fa su ebay che per small cera un GT 146 (credo) fabbrizzi, che compreso di carb, GT, marmitta veniva quasi 1.000 euro.
Però adesso che lo ho ricercato non lo trovo![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Eccolo!! Trovato!!!!!
Era 160 di cilindrata e oltre a quello che già ho detto è comprensivo anche di albero motore e candela.
Prezzo: 1.369 eurozzi per una vespa da 38 cv e 175 km/h.
Qualcuno lo ha mai provato??
Ecco il link: http://cgi.ebay.it/Maxi-kit-Fabrizi-Fht-160-cc-38-Cavalli-Piaggio-Vespa_W0QQitemZ370185173707QQcmdZViewItemQQptZRica mbi_e_Accessori_Scooter?hash=item370185173707&_trk sid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A1 2|39%3A1|240%3A1318
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Un kamikaze?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
O_o e poi come fai a fermarti? ti vendono anche un kit paracadute d'emergenze?
si, ti ricordi KIT la macchina nera con l'attore che poi fece baywatch? nella versione restyling aveva anche il paracadute..
http://it.wikipedia.org/wiki/File:KI...al_Studios.jpg
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Tanto per chiarire le idee, la fabrizi NON é una modifica plug an play. Praticamente é un Proto.
Apparte che l'albero é a corsa 55mm, quindi diverso da quello originale. L'alesaggio é 61mm, il quale significa che la barenatura originale del carter da 61mm é inadeguata e bisogna ribarenare piú largo. Ribarenando ci sará bisogno di sostanziali rinforzi al carter, senza contare parecchia saldatura tutto intorno per creare la sede dei travasi. Se vuoi continuo ma per tirarla breve quella li non é una modifica di tutti i giorni. Richiede abilitá fuori dall'ordinario per montarla e i superpoteri per mantenerlo, non credo che sia un motore che si puó usare tutti i giorni. Per cui su questa discussione non fa testo![]()
172 km\h e 38cv sono davvero troppi per una vespa da usare in strada