e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
hai anche già la spia della folle?
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
si marco ho la spia del folle,e ho la levetta delle frecce a sinistra
nell impinto che mi hai allegato le frecce sono a destra!
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
inoltre, a motore acceso hai sempre gli anabbaglianti accesi?
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
a me questo impianto non torna proprio....![]()
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
gia questo mi pare piu giutsto
controlla
http://www.scooterhelp.com/electrics...uro_before.pdf
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
Tekko che poi in versione italiana sarebbe questo
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
ma che sbadato che sono
Lo schema dell impianto elettrico della 200e e della 125 normale sono uguali?
Felice possessore di una "50" special e un px125
no allora non so risponderti,ma credo che il buon tekko ti saprà aiutare
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
per marcolino
riferendo al mio schea di acewell
ed a questo impianto elettrico MA con i comnandi al manubrio invertuìiti (secondo questo schema c'è un pulsante per spengere la vespa, te ce l'hai?!?)
http://www.scooterhelp.com/electrics....USA.after.pdf
dovresti fare:
ACEWELL --------------- IMP. VESPA
-connettore b (spie)
frecce:
verde------- blu
marrone ------marrone
neutral:
grigio-----marrone anche questo (è il cavo che va alla spia folle)
fari:
giallo---------verde (è il cavo che va alal spia fari)
-connettore a (alimentazione)
nero-----nero
marrone----rosso punto3 sul blocchetto (+12 fisso, non sotto chiave)
rosso----- verde tratteggiato-punto 1o2 sul blocchetto (+12 sotto chiave)
giallo (RPM) devi portare un filo nuovo dal cruscotto al lato motore e avvolgerlo a spire sul cavo candela
sensore benzina ce l'hai?
piu di cosi non so cosa fare.
comunque prima di fare i collegamenti fissi provali con dei collegamenti volanti.
purtroppo questa non è certo una modifica plug e play da comprare e montare di scatola. c'è da lavorare e pensare parecchio (anche se istruzioni ce ne hai gia abbastanza!).
in piu controlla che il tuo impianto VERO corrisponda a quello su carta, a volte sono sbagliati
![]()
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
Rgazzi ci tenevo a farvi sapere che il tachimetro l'ho finito di montare proprio ieri,va alla perfezione,l'unica cosa che volevo chiedere a tekko e a nitropx è:ma quale cifra avete messo per settare la circonferenza della ruota?
Comunque non è stato alquanto facile,la pinza del freno a disco mi ha dato un bel pò di problemi!
eeeeee!!! qui ti volevo!!! e' stato un vero e proprio combattimento il settaggio, perche se ti attieni ai calcoli che loro ti indicano di fare, ti esce fuori un calcolo tutto sballato. io dopo tanti tentativi sono andato ad occhio passando e spassando sotto gli indicatori di velocita' che trovi sul lungomare di bari ed alla fine ho ottenuto il risultato. quindi armati di pazienza, magari con qualche amiche che ti viene a fianco con un altro mezzo e magari in movimento sempre tenendo d'occhio la strada, ti setti il tachimetro. ciao!!!
[SIGPIC][/SIGPIC]
antonio ma tu più o meno a quanto lo hai tarato?ed inoltre ti rimane in memoria l'ora?