Oltre alle mie varie consultazioni e ricerche non potevo risparmiare i "tuttologi" del forum da un dubbio amletico
Essendo praticamente costretto a cambiare auto (>250 mila) e percorrendo molti chilometri l' anno stavo prendendo seriamente in considerazione l' idea di prendere una macchina a doppia alimentazione... anche in virtù dei forti incentivi attuali...
Per quanto riguarda la marca sono parecchio patriottico, anche se spesso si parla male di mamma Fiat vorrei "restare in casa".... anche perchè la gamma GPL-metano è ottima...
Nel dettaglio mi piacerebbe prendere una Grande Punto Dynamic... circa 11-12000€ sfruttando tutti gli incentivi possibili (non parliamo dello strozzinag..... del finanziamento per il momento)
Il mio dubbio rimane se optare per una GPL o per una Natural power (Metano)
Da quello che ho potuto capire il Metano anche costando di più, circa 0,90€ contro i circa 0,60€ del GPL, consuma talmente poco da ottenere un risparmio di quasi un terzo rispetto l' alimentazione a benzina contro un 50% circa del GPL!!!
Io ho dei seri dubbi per quanto riguarda le prestazioni, visti i consumi... i GPL sò che oramai perdono veramente poco rispetto al benzina... è quasi impercettibile la differenza... ma il metano?
Non che debba farci le gare, anzi non ho il piede pesante solitamente, però partire "allegro" ai semafori e sorpassare in scioltezza non mi dispiace...
Poi mi pare di aver capito che il Metano necessita di un bombolone più grande che porta via "mezzo" bagagliaio contro il classico ciambellino del GPL al posto del ruotino...
Altra cosa che mi ha lasciato basito è la pressione di 200 bar!!!Possibile!?
Insomma, cosa mi consigliereste in relazione a costi di gestione, affidabilità, sicurezza eccetera?
Per il momento sarei più propenso verso il GPL anche perchè mi pare di aver visto più distributori dalle mie parti... però col Metano avrei un risparmio di circa 20€ ogni 1000 km... non poco direi...
Quello che mi preoccupa in assoluto di più è l' affidabilità.... ho sentito di gente che ha dovuto rifare le sedi valvole dopo 10000 km col GPL
Non vorrei spendere con gli interessi dal meccanico quello che ho risparmiato dal benzinaio
Se qualcuno ha anche esperienza personali.... pro e contro di uno e dell' altro?
Certo del vostro aiuto vi ringrazio e vi saluto
P.S.
Ah.... se vo sentite di consigliarmi un mezzo simile ad un prezzo simile sono disponibile a cambiare idea![]()