Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: PX150 E KAT Marmitta

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Question PX150 E KAT Marmitta

    Ciao a tutti e complimenti davvero per il Forum!!
    Sono nuovo e giovane "vespista" (la passione la devo al "vespone" px 200 che mio padre aveva quando ero piccolo...) e anche io pazzamente "innamorato" della mia Vespa !
    Posseggo una Px 150 E KAT del 2003, presa di seconda mano a 2500 km e che ora veleggia egregiamente verso i 17000: che dire? Assolutamente MAI e ripeto mai un problema: è un mezzo eccezionale e soprattutto assolutamente.
    Da pochi giorni la ho riesumata dopo un sonno di circa un anno e mezzo ( non me ne vogliate...) perchè impossibilitato a usarla, le ho fatto fare un tagliando (olio, carburazione, pneumatici nuovi, freni rifatti, specchietto nuovo cromato ecc ecc...) completo e la revisione obbligatoria e ora, tempo permettendo, la uso con totale soddisfazione.
    Ora, la mia domanda (magari è da "pivello", scusate, ma non me ne intendo troppo) è questa: il meccanico che la ha "curata", mi ha suggerito, per farla andare proprio bene, di sostituire la marmitta catalitica originale, con quella del vecchio px non catalizzato. L'idea non mi dispiace, però mi piacerebbe sapere se vado incontro a qualche ostacolo di natura tecnica, meccanica o di burocrazia (tipo multe qualora mi fermassero per un controllo e cose simili..). Contrariamente a quanto ho letto su alcuni post di questo e altri forum, a me la catalitica non ha mai dato problemi di "affogamento" del motore, ma mi sembra che abbia...come dire... un sound più secco di quello del px classico non catalitico, e mi piacerebbe sentirlo un pelo più morbido..Che ne dite?
    Grazie a tutti coloro che mi diranno quel che ne pensano!

  2. #2
    VRista L'avatar di Nesy
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX150 E KAT Marmitta

    Ciao e Benvenuto, puoi montare tranquillamente la marmitta non catalitica (tipo una Sito), che io sappia non crea nessun problema alla meccanica della Vespa.

    In teoria rischieresti di non passare revisioni future o saresti passibile di multe perchè non è omologata per il tuo PX.

    Cmq io ti consiglierei di cambiarla, sappi che anche io giro con una sito Plus che "non sarebbe omologata", ma non mi ha mai creato problemi con nessun viglie o centro revisioni (alla fine è molto simile hai padellini originali), ovviamente è solo un parere .


  3. #3
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Smile Riferimento: PX150 E KAT Marmitta

    Ciao! Grazie mille della tempestiva risposta!
    Allora credo proprio che al più presto provvederò alla sostituzione del marmittone col padellino...anche perchè la catalitica puzza un sacco e scalda come una stufa...Ieri sera ho fatto una tirata in salita, per provare la Vespa...diciamo una decina/quindicina di km di salita secca secca a velocità max..e quando mi sono fermato per ammirare il panorama spegnendo la vespa, dalla marmitta veniva un refolo di fumo e una specie di sfrigolio che non mi piaceva per nulla...farò anche io come fai tu!
    Ancora una cosa solamente. Se cambio marmitta (cioè da catalizzata a non catalitica) devo cambiare obbligatoriamente anche i getti di massimo, emulsionatore e co. come è detto in un altro post, oppure posso tenermi i miei vecchi? Perdo qualcosa se non lo faccio?
    Ancora molte grazie a tutti!
    W la vespa!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    52
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: PX150 E KAT Marmitta

    Citazione Originariamente Scritto da cicerone Visualizza Messaggio
    Ciao! Grazie mille della tempestiva risposta!
    Allora credo proprio che al più presto provvederò alla sostituzione del marmittone col padellino...anche perchè la catalitica puzza un sacco e scalda come una stufa...Ieri sera ho fatto una tirata in salita, per provare la Vespa...diciamo una decina/quindicina di km di salita secca secca a velocità max..e quando mi sono fermato per ammirare il panorama spegnendo la vespa, dalla marmitta veniva un refolo di fumo e una specie di sfrigolio che non mi piaceva per nulla...farò anche io come fai tu!
    Ancora una cosa solamente. Se cambio marmitta (cioè da catalizzata a non catalitica) devo cambiare obbligatoriamente anche i getti di massimo, emulsionatore e co. come è detto in un altro post, oppure posso tenermi i miei vecchi? Perdo qualcosa se non lo faccio?
    Ancora molte grazie a tutti!
    W la vespa!
    Ciao, cambiando la marmitta noterai che la vespa guadagnerà anche un po di potenza e te ne accorgerai soprattutto in salita.
    Per quello sfrigolio e fumo, sei sicuro che non ti perda il serbatoio dell'olio, guarda sotto la vespa se dai lamierati sopra la marmitta gocciola dell'olio.
    Se fosse così ti consiglio di sostiture la stringitubo a molla sul tubo all'uscita del serbatoio dell'olio con una a vite tipo quelle degli idraulici.
    Devi necessariamente cambiare almeno il getto del massimo, sennò la miscela risulterebbe troppo magra con rischio di scaldate o peggio.
    Per maggiori e + competenti informazioni scrivi "scatalizzare" nella sezione CERCA, troverai tutte le informazioni che vuoi.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •