Ecco come si presenta la candela adesso. spero che le foto si siano caricate
Ecco come si presenta la candela adesso. spero che le foto si siano caricate
sembra un po scura,ma può andare hai già pulito il carburatore!?!? mi sa che hai fatto miscela un po' grassa ma nulla di che ...![]()
NGK: Aspetto delle candele dopo l'uso
![]()
l'ho pulito oggi (finalmente mi sono deciso) soltanto che ho combinato danno.
aiutooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
l'ho smontato tutto, l'ho pulito per bene, ho cambiato il galleggiante,lo spillo, pulito i getti e le guarnizioni nuove, ho avvitato la vite della carburazione e svitata di 2 giri e mezzo, fin qui tutto bene.
Rimonto tutto....accendo....e il motore sale di giri, è acceleratissimo.
in cosa posso avere sbagliato?
non so che fare.
premesso che il filo dell'acceleratore e quello del pomello dell'aria sono messi bene, non sono tirati per nulla.
Potrebbe tirare aria da qualche parte, controlla che hai rimontato bene il carburatore e assicurati di stringere i prigionieri insieme e gradualmente.
Oppure piú semplicemente devi avvitare al punto giusto la vite di regolazione del regime di rotazione minimo, la vite centrale piú lunga in alto. Forse l'hai avvitata troppo.
concordo con Neropongo, cmq tranqui Mueno è capitato anche alla mia... nel rimontare il carburatore e regolare la vite aria/ miscela (quella dietro per intenderci), la vite del minimo l'hai lasciata come prima, quindi resta troppo accellerata, devi regolare quella ora!!(ruotala in senso anti-orario lentamente e calerà di giri).
Poi regoli il tutto
![]()
Ce l'ho fattaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!
mi sento meglio.....molto meglio. volevo ringraziarvi per i consigli ma volevo soprattutto ringraziare l'esistanza dei forum.
Ieri ero avvilito e mi sono messo a cercare nei vari forum esistenti quale poteva essere la causa di quello che mi era successo. Ad un certo punto mi sono imbattuto sul sito della STARDELUXE e li ho trovato una discussione di qualche tempo fa dove un ragazzo alle prese con il suo primo smontaggio del carburatore, al momento di rimontare tutto ha avuto lo stesso problema mio. non ci credrete mai alla cazzata che era!!!!
gli è rimasto il filo dell'acceleratore incastrato all'esterno della scatola cioè il nottolino della guaina è rimasto incastrato nel dado tenendo il filo tirato di un cm circa e quindi, di conseguenza, la ghigliottina aperta.
Vado di corsa a verificare ed era lo stesso problema identico!!! Rimetto tutto a posto e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.
tutto ok. adesso non mi resta che cercare i getti giusti e vedere se con la vite della carburazione svitata di 2 giri e mezzo (prima era svitata di almeno 4 giri e mezzo) la carburazione migliora.
intanto ho rimesso una candela nuova.
vi terrò informati, grazie di cuore a tutti, se sono riuscito a prendermi di coraggio nel fare per la prima volta questa operazione è grazie a questo meraviglioso sito e ai vostri preziosi consigli.
P.S. le foto le ho prese da quella dicussione ma il problema era identico.
tra l'altro neropongo in quella discussione c'era!!!...come mai te ne sei dimenticato???
ahahahahahhahahhahaha. ;)
comunque ho dato un'occhiatina alla candela ed è ancora nera. booohhhhh!!!! un ni capisciu nienti!!!!!!
magari l'olio che usi per far miscela non è proprio il top e lascia un po di residui.
se la Vespa va bene ora, sei a posto , non continuare a smontare sta povera candela!!
![]()
oggi ho controllato la candela dopo una bella stiratina, se aprite questo allegato che mi aveva mandato Nesy, su come deve essere l'aspetto della candela vedrete come è la mia. da questo post, dato che la mia è uguale identica al primo esempio, deduco da quello che leggo che è perfetta. ma a me sembra un pò chiara. ripeto è proprio il colore del primo esempio quello che dice: Normale Isolatore color nocciola chiaro con lievi trace di depositi Elettrodi consumati regolarmente. non sembra chiara?
per llucky: ho svitato ancora un pochetto la vite come mi hai suggerito, adesso a occhio e croce sono a circa 3 giri, poi ho alzato un bel pò il minimo (lo abbasserò nuovamente più tardi), la vespa va meglio, è più fluida ma mi sembra un puntino più fiacca. ma alla fine non ci devo andare a correre da nessuna parte, mi interessa solo che la carburazione sia buona, spero che riabbassando nuovamente un pò il minimo si definisca del tutto. in questi giorni darò una controllata al carburatore e poi basta. come si deice da queste parti: un ma firu chiù!!!!!!!!!!!!!!
ciao ciao
ottimo! beh, io per andare bene sono intorno ai 3,5 giri e se la senti un po' fiacca secondo me ' proprio come la mia... l'unica cosa è che io la candela ce l'ho come nel secondo esempio che citi tu, cioè nerissima.... non lo so, tu che candela hai?per llucky: ho svitato ancora un pochetto la vite come mi hai suggerito, adesso a occhio e croce sono a circa 3 giri, poi ho alzato un bel pò il minimo (lo abbasserò nuovamente più tardi), la vespa va meglio, è più fluida ma mi sembra un puntino più fiacca. ma alla fine non ci devo andare a correre da nessuna parte, mi interessa solo che la carburazione sia buona, spero che riabbassando nuovamente un pò il minimo si definisca del tutto. in questi giorni darò una controllata al carburatore e poi basta. come si deice da queste parti: un ma firu chiù!!!!!!!!!!!!!!
ciao ciao
io dovrei avere una champion rl82c che è quella che mi consiglia il meccanico da cui vado...
uffi, qualcuno aiuta me a far schiarire un po' la candela!! non ci riesco, è davvero nerissima, eppure non mi sembra ci sia niente di sbagliato, a meno che il getto 100, visto che l'ultimo 0 sembra scritto con un carattere leggermente diveso, non sia un reale getto 100!?!?!!?? è una cosa assurda ma è l'unica che mi è venuta in mente visto che tutti ce la fanno a far venire questa benedetta candela color nocciola!!
ciao llucky la mia è una ngk b7hs e devo dire che è una buona via di mezzo rispetto quella consigliata per la nostra vespa (b6hs). in effetti la candela leggendo quello che dice la tabella fotografica, ha un colore ottimale, ma non è nocciola, è chiara, e questo mi fa piacere da un lato ma preoccupare dall'altro, anche perchè molta gente ha scritto nei vari forum che preferisce averla un pò più scura per stare + tranquilli ad eventuali grippaggi.
non so...quando ho fatto sta stirata per controllare il colore, avevo alzato il minimo un bel pò sotto consiglio di un amico, mi ha detto: tiraci così controlla e poi abbassi il minimo e lo porti regolare; io l'ho fatto e la candela aveva quel colore, subito dopo aver rimontato la candela ho regolarizzato il minimo,non so se questo ha un senso ma ha modoficato realmente la carburazione, domani faccio un' ulteriore verifica e vedo se il suo consiglio ha funzionato. ti farò sapere.
ciaooooo.
Allora mueno
complimenti per la riuscita della regolazione. Facci un riassunto del settaggio del carburatore, getto minimo, getto massimo, emulsionatore e freno aria, in modo che chi ha i tuoi stessi problemi possa partire da un punto di partenza buono anche se ogni vespa ha il suo settaggio.
A dimenticavo che candela usi.
Complimenti ancora e goditi la vespa come tutti noi.
ciao s7400dp21957, ho seguito semplicemente i preziosi consigli degli utenti di questo meraviglioso portale. comunque per parlare di riuscita aspetterei qualche km in più. il settaggio è il solito consigliato da tutti per il 151 scatalizzato cioè: getto massimo 160 be3 100 e vite della carburazione grossomodo aperta di circa 3 giri e candela ngk b7hs...tutto qui. poi da quello che ho potuto capire ogni motore ha il suo settaggio dovuto a tanti fattori.
spero che si sia sistemato tutto anche se ad 1/4 d'acceleratore i giri non sono regolarissimi e quando è fredda è proprio robotica e fa fatica a prendere i giri giusti ma questo mi sa che fa parte del carattere della mia vespa e dovrò imparare a conviverci a meno che imparando nuove cose non riesca a sistemare anche questo particolare.
ciao a presto.
vi terrò aggiornati.
questa mattina ho fatto un giretto e come al solito dopo una stiratina do un'occhiata alla candela......NOcCiOLaaaaaAAAAaaA!!!!!!!!!! si è scurita quel tantino da diventare nocciolissima...quasi quasi mi è venuta voglia di coppa del nonno (stesso colore identico)!!!!
Missione compiuta, grazie di vero cuore a tutti per i consigli preziosissimi che mi avete dato in questa discussione e mi scuso se alcune volte sono stato un pò rompiballe quando non mi riusciva qualcosa.
grazie di vero cuore a tutti.
a questo punto domanda:
la piaggio champion rl82c è equivalente alla ngk b7hs oppure è più fredda?
sinceramente non lo so...perchè hai difficolta a trovare eventualmente l'NGK?