Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: consiglio gt su px 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: consiglio gt su px 200

    Citazione Originariamente Scritto da Extreme-ScooterShop Visualizza Messaggio
    ci sono sicuramente diversi pareri in giro......perchè alcuni preferiscono la SitoPlus alla Polini, che magari tende a svuotare un po troppo ai bassi.


    comunque secondo me ci vorrebbe qualcuno che ha gia provato il gruppo termico e ascoltare il suo parere!!
    SitoPlus e Polini sono marmitte che non danno tanto, soltanto un pò più di rumore e poca resa. Ci sono in giro costose marmitte che invece funzionano molto bene, bisogna vedere se l'uso ne giustifica la spesa.
    La Polini passa a destra e si nota, si vede subito che non è una marmitta originale; quindi se qualcuno non vuole rogne ai posti di blocco ne faccia a meno, come di tutte le marmitte speciali.
    La Polini è una marmitta a camere, non è una vera espansione.
    La Sito Plus è una specie di espansione ripiegata a mò di padellino; allunga un pò ma svuota, come tutte le marmitte "economiche" (Polini inclusa), ai bassi regimi. Inoltre ha un "suono" veramente sgradevole.

    Il kit Polini 208 cc per vespa 200 resta sconsigliato per chi lo monta senza avere fatto alcuni accorgimenti, come già scritto, tra cui la lavorazione dei carter per la luce di aspirazione e i travasi. Montato su carter non lavorati il kit lavora male, resta strozzato nell'afflusso dei gas e tende a surriscaldare e a grippare.
    Di fatto è l'unico kit in ghisa in commercio per vespa 200, Pinasco e Malossi sono in lega leggera.
    Inoltre Pinasco e Malossi sono forniti di testata specifica, che nel Polini 208 non viene fornita, si deve modificare la testata originale.

    Un Polini ben fatto, con carter lavorati, carburazione ben regolata, marmitta "giusta", anticipo ben regolato, testata modifica per bene, è un buon motore; ma prima di realizzarlo ci vuole esperienza e capacità, non basta acquistare in un negozio il kit.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2

    Riferimento: consiglio gt su px 200

    quoto uncato, ma prima di realizzarlo ci vuole esperienza e capacità, non basta acquistare in un negozio il kit.

    e poche volte si trova gente veramente capace..........

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: consiglio gt su px 200

    Mi sento di dire che il polinone é la mia specialitá. Sono uno dei pochi che non lo ha grippato e di fatto la vespa é durata meno del cilindro.

    Per montarlo c'é assoluto bisogno di aprire i carter per apportare le raccordature ai travasi. Ha bisogno di accorgimenti con anticipo e carburazione non indifferenti e forse non alla portata di tutti.
    Ha bisogno di una testata realizzata ad hoc e con il giusto squish e compressione.
    I rapporti piú lunghi di quelli originali non li tira.
    La marmitta polini é forse la peggiore scelta, addirittura sarebbe meglio una originale.
    Con la simonini, che non é la migliore ma decisamentela piú performante di quelle economiche e il carburatore rialesato a 26 e numerosi altri accorgimenti arrivava al massimo a 120 di contakm, che nel mondo reale potrebbero essere al massimo 110.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •