Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Regolazioni carburatore

  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Regolazioni carburatore

    Salve ragazzi. Domanda semplice (credo) per i tecnici:
    In che modo intaregiscono la vita di regolazione a cui si accede da dietro (credo sia il minimo, si regola, leggendovi, avvitandola tutta e poi, con il gas a un quarto, svitandola sino ad un funzionamento regolare, di solito 2 giri e mezzo) e quella lunga che fuoriesce da sopra al coperchio del carburatore? Ieri, dopo aver controllato un pò il tutto, mi sono fatto questa domanda, e non so rispondermi. Sapete dirmi in linea di massima come ottenere una giusta regolazione del minimo? dovrebbe influire sui consumi? Grazie dei consigli che mi darete e buona giornata

  2. #2
    VRista L'avatar di Nesy
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Regolazioni carburatore

    ciao, la vite dietro regola il rapporto aria/miscela (fai una miscela più grassa o più magra di aria).
    Quella che sta sopra è la regolazione del minimo, aumenta i giri del motore, regolando il circuito del minimo.


  3. #3

    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Regolazioni carburatore

    Grazie nesy. Quindi, a rigor di logica, dovrei prima regolare quella di sotto, col gas un pò aperto. Una volta sistemata quella, dovrei regolare il minimo per evitare che, appunto al minimo, il motore non giri troppo. Giusto? Influiscono sui consumi ste regolazioni?

  4. #4
    VRista L'avatar di Nesy
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Regolazioni carburatore

    esatto.
    influiscono sui consumi solo se lasci il minimo troppo alto!!


  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Regolazioni carburatore

    Citazione Originariamente Scritto da Nesy Visualizza Messaggio
    ciao, la vite dietro regola il rapporto aria/miscela (fai una miscela più grassa o più magra di aria).
    Quella che sta sopra è la regolazione del minimo, aumenta i giri del motore, regolando il circuito del minimo.

    La vote regola la benzina AL MINIMO.
    Quella sopra interviene sulla ghigliottina (come la manopola del gas).

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    strambino
    Età
    44
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Regolazioni carburatore

    scusate il mio px quando mollo e riaccelero fa un tipo di vuoto puo essere che sono magro , per aumentare la carburazione devo avvitare o svitare la vite che sta dietro ?

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Regolazioni carburatore

    per ingrassare devi svitare

  8. #8

    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Regolazioni carburatore

    Grazie a voi, mi sono appassionato alla maccanica applicata alla vespa, ma purtroppo sono ancora alle prime armi... Stamattina nuovo problema... Parto, faccio un km di urbano , la vespa inizia a borbottare e si spegne. Provo a riaccenderla ma non ne vuole sapere. Smonto la candela, e la vedo nera nera. Tra l'altro la filettatura è tutta unta e nera anche lei...Mah. Cmq la cambio con quella di riserva e la moto va, tra l'altro va mooolto meglio di prima. Ma che è che la candela si imbratta a sto modo? Può essere che ho regolato male la vite di dietro? Devo smagrire..?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Regolazioni carburatore

    ciao samoan, capita pure a me e sto impazzendo. breve tratto, quando spegno non si riaccende, candela nera e devo cambiarla per ripartire. ho più candele nel bauletto io che la cattedrale di Palermo.
    Aspetto i getti dall'officina tonazzo con ansia sperando che si sistemi questa benedetta carburazione.
    ahhhh...io ho la vite svitata di 2 giri e 1/4 circa

  10. #10

    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Regolazioni carburatore

    Caro Mueno, io ieri sera stavo impazzendo. La vespa non mi teneva più il minimo. Sicuramente avrò sbagliato a regolare il carburo. Ora che torno a casa, dopo pranzo smnagrisco un pò la carburazione (vite dietro) così vedo se la candela torna a finzionarte normale. Poi alzo un pò il minimo (vite che esce da sopra al cassetto) e vedo se mi tiene il minimo. Nel frattempo, stamattina visto che ci sono passato ho comprato una candela nuova di zecca dalla Piaggio. Non si sa mai. Io stavo usando quelle ereditate dal precedente proprietario. Non vorrei che fossero andate. Comunque vi farò sapere se il problema si risolve.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Regolazioni carburatore

    che modello di vespa hai e che getti monti?

  12. #12

    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Regolazioni carburatore

    Io ho una px200e del 1983. I getti non saprei, ma credo che dovrò cambiarli e metterli nuovi. La vespa mi sta facendo dei consumi assurdi (15km/l), e la guido con tutta calma e tranquillità. Ed è proprio cercando di capire il perchè di questi consumi che ho cominciato a smanettare sul carburo...

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Regolazioni carburatore

    intanto io proverei con una bella pulizia del carburatore, anche perchè, come dice GustaV non è la vite della carburazione che fa diventare la candela nera, quella serve solo a regolare il circuito del minimo. La candela nera è dettata da una carburazione grassa ed è dovuta alla pulizia dei getti del massimo o alla loro ineguatezza rispetto al tuo carburatore.
    prova così :pulizia carburatore, dei getti (sia del minimo che del massimo) e dei loro alloggi, a che ci sei controlla lo stato dello spillo del galleggiante e lo sostituisci con uno nuovo, guarnizioni nuove e vedrai che si sistema tutto.
    per i getti non saprei quale dovresti avere, aspetta consigli dai più esperti.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •