Chiedo un consiglio e se possibile qualche foto della posizione esatta di passaggio dei cavi nelle due asole sotto il manubrio. In pratica quello che mi succede è che i vari cavi sono trà loro molto stretti e mi sembra che possano essere soggetti a usura o tranciamennto (specie quelli elettrici con i continui movimenti dello sterzo.
Il mio problema è quello di capire in che posizione stanno le guaine cavi rispetto i vari gruppi di cavi elettrici sia a destra che a sinistra.
A breve vi metterò qualche foto per capirci meglio
in pratica guardando le due asole vorrei avere la sequenza dei passaggi perchè ho visto che non è indifferente. se per esempio a sinistra metto prima gli elettrici per esempio le guaine delle marce vanno a premere sugli stessi. lA VESPA è CON FRECCE E ACCENSIONE ELETTRONICA QUINDI I CAVI SONO TANTI.
analogamente a destra dove l'asola permetterebbe bene il passaggio dei cavi nella parte superiore questi verrebbero schiacciati dalla guaina della frizione. Se li metto dopo però c'è poco spazio (in corrispondenza del foro sul manubrio per il fissaggio dello sterzo) e li vengono schiacciati dalla torsione ddello sterzo.
utile sarebbe una foto dal'alto del manubrio con i cavi posati e una foto prima di mettere il manubrio in modo da capire intanto cosa sta a destra e cosa sta a sinistra dell'elettrico perchè le guaine cavi invece sono ben definite.
Ci sono quattro fasci cavi elettrici da passare
1) dal comando frecce uno va giù verso la morsettiera frontale.
2) dalla morsettiera sale un gruppo con molti cavi che a livello di sotto il manubrio si sdoppia in due gruppi
a) uno andrà sul comando chiave
b) uno sulle connessioni del portalampade
3) poi c'è ancora il gruppo del comando clacson ma sono due soli cavetti inguainati
grazie a chi potrà darmi una mano