Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Passaggio cavi elettrici e guaine manubrio P 200E VSX1

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    TRIESTE
    Età
    67
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    18

    Passaggio cavi elettrici e guaine manubrio P 200E VSX1

    Chiedo un consiglio e se possibile qualche foto della posizione esatta di passaggio dei cavi nelle due asole sotto il manubrio. In pratica quello che mi succede è che i vari cavi sono trà loro molto stretti e mi sembra che possano essere soggetti a usura o tranciamennto (specie quelli elettrici con i continui movimenti dello sterzo.
    Il mio problema è quello di capire in che posizione stanno le guaine cavi rispetto i vari gruppi di cavi elettrici sia a destra che a sinistra.

    A breve vi metterò qualche foto per capirci meglio

    in pratica guardando le due asole vorrei avere la sequenza dei passaggi perchè ho visto che non è indifferente. se per esempio a sinistra metto prima gli elettrici per esempio le guaine delle marce vanno a premere sugli stessi. lA VESPA è CON FRECCE E ACCENSIONE ELETTRONICA QUINDI I CAVI SONO TANTI.
    analogamente a destra dove l'asola permetterebbe bene il passaggio dei cavi nella parte superiore questi verrebbero schiacciati dalla guaina della frizione. Se li metto dopo però c'è poco spazio (in corrispondenza del foro sul manubrio per il fissaggio dello sterzo) e li vengono schiacciati dalla torsione ddello sterzo.

    utile sarebbe una foto dal'alto del manubrio con i cavi posati e una foto prima di mettere il manubrio in modo da capire intanto cosa sta a destra e cosa sta a sinistra dell'elettrico perchè le guaine cavi invece sono ben definite.

    Ci sono quattro fasci cavi elettrici da passare

    1) dal comando frecce uno va giù verso la morsettiera frontale.
    2) dalla morsettiera sale un gruppo con molti cavi che a livello di sotto il manubrio si sdoppia in due gruppi
    a) uno andrà sul comando chiave
    b) uno sulle connessioni del portalampade

    3) poi c'è ancora il gruppo del comando clacson ma sono due soli cavetti inguainati



    grazie a chi potrà darmi una mano

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    TRIESTE
    Età
    67
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Passaggio cavi elettrici e guaine manubrio P 200E VSX1

    ho messo le foto dei cavi infilati come ho descritto sopra
    attendo qualche consiglio se ho montato bene o male
    grazie
    il problema principale se ii due fasci grossi stanno nel piccolo spazio prima del blocco chiave o dopo come pure il cavo dell'acceleratore

    grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Passaggio cavi elettrici e guaine manubrio P 200E VSX1

    Citazione Originariamente Scritto da giarielebetta Visualizza Messaggio
    ho messo le foto dei cavi infilati come ho descritto sopra
    attendo qualche consiglio se ho montato bene o male
    grazie
    il problema principale se ii due fasci grossi stanno nel piccolo spazio prima del blocco chiave o dopo come pure il cavo dell'acceleratore

    grazie
    Ed il cavo della frizione dov'è?
    poi non capisco cosa sono i due cavi rossi?

    In linea di massima è corretto.
    Devi lasciare lo spazio per la discesa del comando luci, da un lato del bloccasterzo, e dall'altro lato devi salire con l'impianto, la discesa del comando gas la farai passare assieme alla disesa del comando luci.
    Per il lato cambio non dovresti avere problemi, avrai i due del cambio, e la discesa del devio frecce.
    Ingrassa bene la guaine e non farle sovrapporre, o incrociare, vedrai che ci stà tutto.
    La fase più delicata è ricablare il manubrio.
    Spero che tu abbia fatto delle foto prima ?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Passaggio cavi elettrici e guaine manubrio P 200E VSX1

    cit: il problema principale se ii due fasci grossi stanno nel piccolo spazio prima del blocco chiave o dopo come pure il cavo dell'acceleratore

    Si ora che mi ricordo è esatto, ma dovresti tirarli di piu, la diramazione dell'impianto deve essere dentro il manubrio, non in quel punto.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    TRIESTE
    Età
    67
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Passaggio cavi elettrici e guaine manubrio P 200E VSX1

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t Visualizza Messaggio
    cit: il problema principale se ii due fasci grossi stanno nel piccolo spazio prima del blocco chiave o dopo come pure il cavo dell'acceleratore

    Si ora che mi ricordo è esatto, ma dovresti tirarli di piu, la diramazione dell'impianto deve essere dentro il manubrio, non in quel punto.

    forse sono di ciocco ma non ho capito bene
    prima di tutto i cavi rossi non centrano nulla (mi servono per tirare sotto i cavi dei comandi)
    questo è il punto infatti. la guaina rossa a sinistra è quella che non trovi :la frizione
    TIENI PRESENTE CHE I MIEI COMANDI SONO INVERTITI versione USA(frecce e off manubrio a destra e clacson e comando luci a sinistra come da schema elettrico p200e usa )
    comunque guardando la ruota davanti e indicandoli partendo dal centro dello sterzo confermami per favore se definitivamente è così:
    a destra rispetto al centro
    - 2 fasci di cavi grossi impianto prima del bloccasterzo (li tirerò più in giu come mi hai detto) nello spazio più stretto? sicuro?
    - poi dopo il bloccasterzo verso avanti il gas
    -fascio inguainato comando frecce e off totale a scendere verso la morsettiera sotto il copriscudo ? (questo fascio è quindi in vista dal foro sullo scudo)
    (proprio dove adesso vedi cavo rosso a destra)
    a sinistra rispetto al centro
    - frizione
    - a scender i 2 (rosa e viola)fili elettrici inguainati per il comando clacson sempre alla morsettiera di sotto (proprio dove adesso vedi cavo rosso a sinistra)
    - 2 cavi marce

    grazie tante
    File Allegati File Allegati

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Passaggio cavi elettrici e guaine manubrio P 200E VSX1

    Il fascio grande, a destra o sinistra, come vuoi, non ti cambia più di tanto, forse il comando luci è più grosso, e ti darebbe noia con i due fili del cambio.... non so dovrei aver il cablaggio sottomano, essendo quello montato in origine dovresti poterlo rimontare nella stessa posizione, vedrai che quando passerai al manubrio tutto sarà più intuitivo.
    Ma sei proprio sicuro di rmontare i comandi invertiti, non è che cambia molto, e non lo trovo molto pratico. A questo punto dovresti fare anche le modifiche a tutto l'impanto, poichè la luce anabbagliante è sempre accesa a motore acceso, e la spia luci di fatto si accenderebbe solo commutando in abbagliante (spia blu)che io ho sostituito in verde, poichè mi dava fastidio viaggire con la spia blu sempre accesa. Sinceramente è una modifica che farei volentieri, per essere sicuro di avere sempre l'anabbagliante acceso.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    TRIESTE
    Età
    67
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Passaggio cavi elettrici e guaine manubrio P 200E VSX1

    faccio un po' fatica a seguirti.
    l'impianto elettrico è totalmente nuovo e corrisponde ai colori dello schema
    ti posto i due comandi luci e frecce ma non ho capito molto del perchè mi cambierebbe anche la funzionalità delle luci
    io ho solo i comandi invertiti come vedi dalle foto da dove escono i cavi

    adesso è tardi domani ritorno
    ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    TRIESTE
    Età
    67
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Passaggio cavi elettrici e guaine manubrio P 200E VSX1

    ancora una osservazione.
    se tiro più giù l'impianto poi si accorcia anche la parte che va alla scatola di derivazione sottostante e temo che non ci arrivi più. guarda la foto di prima è quasi giusto già così!!!!

    ciao

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Passaggio cavi elettrici e guaine manubrio P 200E VSX1

    Citazione Originariamente Scritto da giarielebetta Visualizza Messaggio
    ancora una osservazione.
    se tiro più giù l'impianto poi si accorcia anche la parte che va alla scatola di derivazione sottostante e temo che non ci arrivi più. guarda la foto di prima è quasi giusto già così!!!!

    ciao
    Se lo tiri in giù, nel senso della scatola contatti, No!
    io intendevo il contrario. Fai come ti sembra equilibrato, ne troppa ricchezza dietro il nasello, ne troppo tirati ovvimante.

    Una domanda te la faccio io, i comandi americani dove li hai trovati ? sono nuovi ?

    Per l'impianto elettrico, non so se devi modificarlo, se è tutto come schema, colori e comandi deovrebbe già funzionare in americano, nel senso che quando il motore e in moto di conseguenza avrai gli anabbaglianti accesi,sempre. Per le versioni italy, come anticipato da pxfour, gli impianti venivano modificati, cambiando i comandi anzitutto, ed inoltre il nottolino con chiave che prevedeva tre posizioni, il famoso parking, come sulle moto.
    Sappi che per la normativa europea, con i comandi invertiti potresti avere dei problemi in sede di revisione.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Passaggio cavi elettrici e guaine manubrio P 200E VSX1

    Nel mio restauro , c'è un foto dove si vede chiaramente il micro per il freno anteriore. Guarda bene, si nota anche il cavo dell'impianto principale.

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    TRIESTE
    Età
    67
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Passaggio cavi elettrici e guaine manubrio P 200E VSX1

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t Visualizza Messaggio
    Nel mio restauro , c'è un foto dove si vede chiaramente il micro per il freno anteriore. Guarda bene, si nota anche il cavo dell'impianto principale.
    per la foto del micro tutto chiaro è molto precisa ma per i cavi la avevo già vista non si riesce a capire bene la posizione perchè troppo inclinata
    comunque a questo punto proverò e vediamo che succede..mah..non sono troppo convinto
    insomma dici che li devo tirare giù un pochino ma non troppo....!

    i comandi li ho presi da scooterworks insieme all'impianto elettrico nuovo. ovviamente non si possono montare diciamo giusti per via della posizione della vite di fissaggio. quindi effettivamente hai ragione tu non è la soluzione più precisa. ma l'impianto come hai visto da quello schema di funzionamento. attenzione che anche il tuo coprimanubio ha lo schemino con il selettore ad otto posizioni (8poli) che ha il parking. anche quel selettore a chiave ho compreto nuovo da scooterworks.
    se vuoi ti posto la foto.

    il fatto è che che con il selettore a 4 poli non esite uno schema ben fatto e preciso con i colori e visto che il mio impianto si era bruciato ma nessuno ha potuto aiutarmi allora ho scelto questa strada anche perchè non avrei saputo come ricostruirlo.
    chissa se funzionerà

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    TRIESTE
    Età
    67
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Passaggio cavi elettrici e guaine manubrio P 200E VSX1

    se vuoi vedere come era cominciata la soria.......

    http://old.vesparesources.com/offici...tto-p200e.html

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •