Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Vespa GL - Guarnizione tenuta grasso mozzo ruota anteriore

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di ruotepiccole
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Masera
    Età
    48
    Messaggi
    1 041
    Potenza Reputazione
    20

    Vespa GL - Guarnizione tenuta grasso mozzo ruota anteriore

    Smontando il mozzo anteriore del mio GL, mi sono trovato una guarnizione che sembra essere in tessuto tipo feltro, che sembra abbia la funzione di tenuta del grasso del cuscinetto.
    E' corretto che vi sia questo tipo di guarnizione o serve un paraolio in gomma (come mi è stato suggerito)?
    Spero di essere stato chiaro...
    Grazie a chiunque mi sarà d'aiuto.

    M

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    No, è tutto ok.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di ruotepiccole
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Masera
    Età
    48
    Messaggi
    1 041
    Potenza Reputazione
    20
    Perfetto! Grazie.

    M

  4. #4

    Riferimento: Vespa GL - Guarnizione tenuta grasso mozzo ruota anteriore

    Mi inserisco in questa discussione per chiedervi la giusta successione per chiudere il mozzo ruota ant (sempre di un GL).

    Dal lato forcella mi trovo con un anello in acciaio e una rondella color ottone e con un inserto in plastica. Il problema è che mettendole tutte e due (come mi sembrava di averle trovate prima dello smontaggio) non resta filetto per il dado.
    Qualcuno può darmi qualche indicazione?

    Grazie e ciao,
    Roberto

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vespa GL - Guarnizione tenuta grasso mozzo ruota anteriore

    ora non ricordo esattamente, ma comunque di sicuro la rondella va inserita all'interno, dopo il cuscinetto, per consentire all'asse di far battuta sull'altro cuscinetto...cioè, prendi l'asse in mano prima di inserirlo...infili il paragrasso, il cuscinetto, poi metti il o i distanziali e poi lo inserisci in sede, ok?una rondella si mette prima del dado, le altre all'interno....più difficile a dirsi che a farsi....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  6. #6

    Riferimento: Vespa GL - Guarnizione tenuta grasso mozzo ruota anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ora non ricordo esattamente, ma comunque di sicuro la rondella va inserita all'interno, dopo il cuscinetto, per consentire all'asse di far battuta sull'altro cuscinetto...cioè, prendi l'asse in mano prima di inserirlo...infili il paragrasso, il cuscinetto, poi metti il o i distanziali e poi lo inserisci in sede, ok?una rondella si mette prima del dado, le altre all'interno....più difficile a dirsi che a farsi....
    Ti ringrazio per la risposta, non mi trovo moltissimo con le indicazioni. Dopo fotografo i pezzi e posto la foto, così vediamo di capirci.

    Ciao e grazie,
    Roberto

  7. #7

    Riferimento: Vespa GL - Guarnizione tenuta grasso mozzo ruota anteriore

    Ecco le foto, vediamo se ne capiamo qualcosa.

    Nella prima il punto in cui sto lavorando, nella seconda i vari pezzi. Vorrei capire come vanno montati B, C e D prima di chiudere tutto con A.

    Ciao!
    Roberto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vespa GL - Guarnizione tenuta grasso mozzo ruota anteriore

    allora, forse non mi sono spiegato bene:devi togliere l'asse, sfilarlo completamente e, tenendolo in mano, infilarci dal lato della filettatura verso il cono d'accoppiamento col tamburo, nell'ordine:rondella paragrasso(nella foto, il pezzo c), cuscinetto(che avrai preventivamente provveduto a togliere dalla sede e ingrassato), e la rondella d;dopodichè provvedi ad inserire l'asse nell'alloggiamento, facendo contemporaneamente entrare il cuscinetto nell'alloggio, con delicati colpi di mazzuolo(una contraddizione in termini); vedrai che la filettatura spunterà dall'altro cuscinetto nella quota prevista; allora stringi a forza il dado b sull'asse, dopo aver inserito il tamburo, preferibilmente con la ruota montata, e tenendolo bloccato col peso della vespa, avvita ben bene a fondo il bullone....poi metti un pò di grasso e avviti il coperchio a, senza stringere troppo, è solo un paragrasso....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  9. #9

    Riferimento: Vespa GL - Guarnizione tenuta grasso mozzo ruota anteriore

    Il perno l'ho già tolto, ma si sfila dalla parte delle ganasce, e il cuscinetto visibile in foto rimane in sede. Da quello che ho capito il paragrasso va sotto al cuscinetto nella foto... ma come è possibile se non l'ho mai smontato? Forse avevano fatto casino?

    Ciao e grazie,
    Roberto

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vespa GL - Guarnizione tenuta grasso mozzo ruota anteriore

    si, il perno si sfila dalla parte delle ganasce, è lì che c'è il cono d'accoppiamento col grano per il tamburo.....il cuscinetto che devi togliere è proprio quello dalla parte delle ganasce.....avevano chi?non l'hai smontato tu l'asse per la prima volta?spesso quando esce l'asse si porta il cuscinetto lato ganasce...
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  11. #11

    Unhappy Riferimento: Vespa GL - Guarnizione tenuta grasso mozzo ruota anteriore

    Infatti il cuscinetto lato ganasce si toglie con il perno. Il termine "avevano" si riferiva ai precedenti proprietari, nel senso che potrebbero avero montato in modo scorretto rondelle e altro.

    Cmq quello che non capisco è quando dici: "infilarci dal lato della filettatura verso il cono d'accoppiamento col tamburo, nell'ordine:rondella paragrasso(nella foto, il pezzo c), cuscinetto(che avrai preventivamente provveduto a togliere dalla sede e ingrassato)"

    Intuisco che il paragrasso va sotto al cuscinetto lato forcella, ma io non l'ho mai tolto! O è il caldo che mi da alla testa e non riesco a capire?

    Allego foto per riferimento.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #12
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vespa GL - Guarnizione tenuta grasso mozzo ruota anteriore

    la rondella paragrasso va messa dove c'è la freccia rossa, per il resto, tutto giusto
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  13. #13

    Riferimento: Vespa GL - Guarnizione tenuta grasso mozzo ruota anteriore

    Ecco svelato l'arcano: io non ho mai smontato quel cuscinetto dal perno, quindi è impossibile che si fosse trovato lì al momento dello smontaggio!

  14. #14

    Riferimento: Vespa GL - Guarnizione tenuta grasso mozzo ruota anteriore

    Quindi? Tolgo il cuscinetto e metto la rondella color ottine dal lato tamburo? Ciò significa che lato forcella non ho nulla, giusto?

  15. #15
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vespa GL - Guarnizione tenuta grasso mozzo ruota anteriore

    si, ma ad occhio devo dire che il distanziatore me lo ricordavo diverso.....erano diverse rondelle, di diametro interno inferiore, molto sottili, che si mettevano una sull'altra.....prova così, vediamo che succede, una volta che mi dici che lo hanno smontato prima, allora è possibile che quello che sembra il distanziatore provenga da un altro posto, no?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  16. #16

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    PATERNO
    Età
    61
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa GL - Guarnizione tenuta grasso mozzo ruota anteriore

    Salve, ho lo stesso problema sul mozzo della gl. Mi spiego meglio, nello smonatre il cuscinetto lato forcella (quello piccolo ) la fatidica rondella paragrasso( c in foto ) in ottone non esiste. non c'è. Mi ritrovo solo i pezzi A,B,D.

    Domanda è importante che vi sia, se si la trovo dai ricambisti, o nella gl del 63 non era presente.

    Posso comunque ovviare con altro, ma lo spessore?
    grazie in anticipo

  17. #17

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    PATERNO
    Età
    61
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa GL - Guarnizione tenuta grasso mozzo ruota anteriore

    Ah dimenticavo ! una rondella simile in ottone ( C in Foto ) la porta sul perno del ceppo ganasce. E' possibile?

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Vespa GL - Guarnizione tenuta grasso mozzo ruota anteriore

    A seconda dell'anno di costruzione quella rondella e' presente o meno. Se non ricordo male, quella rondella in ottone e feltro va tra il mozzo e la forcella sul perno di fulcro del mozzo o sul perno di fulcro della molla. Se la tua forcella ha tre dadi sotto al copri biscotto allora ha quella ranella, se invece e' gia del tipo con la piastrina allora sempre se non ricordo male non e' piu presente.

    Ciao,

    Vol.

  19. #19

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    PATERNO
    Età
    61
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa GL - Guarnizione tenuta grasso mozzo ruota anteriore

    SI la forcella ha tre dadi, é come quella in foto, compreso il dado grande parapolvere. Quindi sarà da rimontare sul perno di fulcro del mozzo.
    Il dubbio e la rondella simile del cuscinetto che a me manca.

  20. #20
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Vespa GL - Guarnizione tenuta grasso mozzo ruota anteriore

    Non vorrei dire una cassata, ma non mi sembra che ci sia una ranella simile nel mozzo.

  21. #21

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    PATERNO
    Età
    61
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa GL - Guarnizione tenuta grasso mozzo ruota anteriore

    Grazie, vol

    andrà così senza ranella, primo perchè non c'era, secondo provando ad inserire nella sede sotto il cuscinetto ranelle o spessori compatibili funzionanti da paragrasso diminuisce la filettatura sull' asse e lo stesso cuscinetto risulta più alto rispetto la sua sede.

    la confusione ed i dubbi sono sorti dopo aver visto questo topics.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •