Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Piaggio Vespa Cosa: perdita olio e freno anteriore impossibile

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Piaggio Vespa Cosa: perdita olio e freno anteriore impossibile

    Per la scatola quoto i consiglio già dati, guarnizione nuova sotto al carburatore e serraggio con dinamometrica. Anche la mia PX era pisciona, portata più volte in officina per intervenire in garanzia dal precedente proprietario. Quando l'ho portata a casa aveva la pozza d'olio nella scatola... Miracoli della Piaggio di Abbiategrasso Ho cambiato la guarnizione e serrato a dinamometrica, ora la scatola è asciuttissima

    Per quanto riguarda la frenata, mi sono fatto un'idea. Premetto che non me ne intendo di impianti idraulici, ma penso proprio che il problema dipenda dal fatto che il pistoncino non sia più in pressione, essendo stato escluso dall'impianto. Puoi confermare tu stesso l'ipotesi, se ci sai dire se prima dell'esclusione le vibrazioni non si verificavano.
    Se è il tamburo ovalizzato, potresti anche farlo rettificare, ma ti conviene addirittura prenderne un'altro.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Piaggio Vespa Cosa: perdita olio e freno anteriore impossibile

    per la perdita ricambia tutte le guarnizioni con quelle del kit originale, non usare quelle fatte da te visto che da quello che dici il minimo alto intorno ai 2500/3000 potrebbe dipendere dal fatto che tira aria. smonta il carburo, pulisci bene e cambia tutte le guarnizioni, controlla il serraggio del coperchio miscelatore e del tubo di portata (quello che entra da fuori per capirci), a me si era allentato e eprdeva da lì.
    per la frenata due ipotesi :
    1) ti si sono "ovalizzate" le ganasce, nel senso che usando sempre e solo il freno idraulico si usura di più la aprte lato pistoncino mentre quella lato camma resta intonsa, per cui invertendo il funzionamento delle ganasce e facendole aprire dall'altro lato vibrano. se è realmente così prova a carteggiarle, ma se l'usura è visivamente differente le devi cambiare.
    2) la camma collegata al cavo non è più flottante, per cui non riesce a recuperare l'eventuale eccentricità dell'accoppiamento ganasce/tamburo. controlla che la levetta dove attacca il cavo del freno oltre a ruotare possa oscillare anche in alto ed in basso, altrimenti prova ad allentare leggermente il perno da dieci subito a destra della levetta (non quella da 8 che sgancia la levetta) chre regola il gioco della camma.
    tutto questo dando per scontato che il problema non fosse realmente presente prima e quindi da imputare al tamburo.
    saluti
    p.s. rimetti a posto la frenata integrale e regola bene l'impianto, se è a posto non c'è paragone; con l'impianto come l'hai sistemato tu non avrai mai la frenata al 100% che ti dà l'accoppiamento freno idraulico + manuale all'anteriore, e in alcuni casi può servire,specie in due. con un ammortizzatore in regola (anche non perfetto) e una gomma non di marmo la frenata integrale regolata bene è una goduria.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  3. #3

    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Ravenna
    Età
    55
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Piaggio Vespa Cosa: perdita olio e freno anteriore impossibile

    Grazie a tutti
    provo a fare ciò che mi avete detto...e poi vi farò sapere.
    Per Tormento: mi è capitato varie volte di ritrovarmi con una frenata consistente con la ruota anteriore bloccata quando ero in porssimità di incroci e solo sul brecciolino. Può essere una mal regolazione dell'impianto, ma separando le frenata tra le ruote riesco a gestire meglio la frenanta stessa.
    Proverò a carteggiare anche le ganasce posteriori dato che la frenata sulla sola ruota posteriore non è esaltante.
    Grazie mille

  4. #4

    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Ravenna
    Età
    55
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Smile Riferimento: Piaggio Vespa Cosa: perdita olio e freno anteriore impossibile

    Ciao a tutti
    ho cambiato tutte le guarnizioni del carburatore. SMontandolo mi sono accorto che la guarnizione del miscelatore automatico era completamente rotta. E' una guarnizione molto molto sottile quindi molto fragile.VI saprò dire in questi giornii se continua a perdere. Inoltre trovare tutte le guarnizioni del carburatore, quella tra la scatola e il monoblocco, tra il carburatore e la scatola e qualla del miscelatore automatico è stata una impresa dato che il kit dell'Orto per la vespa Cosa non le conteneva tutte e il set di guarnizioni completo per la Piaggio Cosa non conteneve quella tra scatola e monoblocco. Cmq tutto ok ala fine.
    Ora passo al freno anteriore, cosa molto importante.
    Vi saprò dire
    Grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •