Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Polini 177... Step definitivo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Dunca
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    32
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Polini 177... Step definitivo

    scusami MrOizo ma a causa degli impegni non ho trovato il tempo per aprire il motore... per sapere le mie attuali fasi se ne parlerà la prossima settimana, spero di avere il tempo di cominciare tutto; comunque non appena misuro le posto.
    Adesso mi sorge un dubbio: ma io come faccio a ribilanciare l'abero visto che non so quanto materiale gli è stato asportato? in rettifica lo fanno?

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Dunca
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    32
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Polini 177... Step definitivo

    Citazione Originariamente Scritto da Dunca Visualizza Messaggio
    ma io come faccio a ribilanciare l'abero visto che non so quanto materiale gli è stato asportato? in rettifica lo fanno?
    ?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Dunca
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    32
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Polini 177... Step definitivo

    scusate ragazzi... oggi ho visto un po' di video di certi px che si alzano d'accelerazione... mi sono gasato come un bambino! che fasatura dovrei adottare e che accorgimenti per avere un motore con un'accelerazione del genere?

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Dunca
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    32
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Polini 177... Step definitivo

    ragazzi, dopo ore passate a spulciare i forum vi posto le mie idee sul da farsi, sono aperto a critiche (naturalmente costruttive) e consigli.
    Partendo dal presupposto che ricomincio tutto da zero:
    Gt polini 177: eliminazione della L, allargatura della luce di scarico fino ad una misura cordale di 42mm, e allargatura del collettore un paio di mm di diametro, abbassamento dell'altezza di squish fino ad 1,5/1,3mm.
    Carter: raccordatura al cilindro, smussatura degli spigoli in camera di manovella, lavori alla valvola(abbinati a quelli all'abero) in modo da ottenere 120+60 di aspirazione, finitura a specchio con puntinatura.
    bilanciamento (post lavorazione) albero, lucidatura biella e saldatura spinotto.
    alleggerimento volano fino ad 1,6 kg, abbinato ad una centralina ad anticipo lineare home-made.
    per i rapporti, anche per questioni economiche, ho deciso di lasciare i polini, cercando di aumentare la coppia in basso per tirarli meglio.
    Il carburatore sarà il mio vecchio si24 con filtro del t5 adattato.
    La marmitta sarà una simonini, così da non penalizzare troppo la coppia in basso e rendere bene anche agli alti.

    Cosa ne pensate?

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Polini 177... Step definitivo

    Citazione Originariamente Scritto da Dunca Visualizza Messaggio
    ragazzi, dopo ore passate a spulciare i forum vi posto le mie idee sul da farsi, sono aperto a critiche (naturalmente costruttive) e consigli.
    Partendo dal presupposto che ricomincio tutto da zero:
    Gt polini 177: eliminazione della L, allargatura della luce di scarico fino ad una misura cordale di 42mm, e allargatura del collettore un paio di mm di diametro, abbassamento dell'altezza di squish fino ad 1,5/1,3mm.
    Carter: raccordatura al cilindro, smussatura degli spigoli in camera di manovella, lavori alla valvola(abbinati a quelli all'abero) in modo da ottenere 120+60 di aspirazione, finitura a specchio con puntinatura.
    bilanciamento (post lavorazione) albero, lucidatura biella e saldatura spinotto.
    alleggerimento volano fino ad 1,6 kg, abbinato ad una centralina ad anticipo lineare home-made.
    per i rapporti, anche per questioni economiche, ho deciso di lasciare i polini, cercando di aumentare la coppia in basso per tirarli meglio.
    Il carburatore sarà il mio vecchio si24 con filtro del t5 adattato.
    La marmitta sarà una simonini, così da non penalizzare troppo la coppia in basso e rendere bene anche agli alti.

    Cosa ne pensate?
    posso darti il mio parere, tenendo presento che io, come tutti sanno, propendo per le elaborazionii invisibili....
    non ti consiglio di toccare la zona dove c'è la "L"..... col SI 24 non ha molto senso e si fa di solito quando non ti interessa molto l'affidabilità, quella è una zona cruciale dalla quale possono innescarsi cricche o deformazioni; sempre per lo stesso motivo, l'affidabilità, non ti consiglio di abbassare la testata ...sempre per l'SI, va bene così.....non aumenterestii le prestazioni e perderesti abbastanza in affidabilità; per il resto, tutto corretto, tranne le misure della valvola....se vuoi un minimo di allungo, non devi chiudere prima di 70°dopo il PMS, se no muri come un pazzo....d'altronde, con 120 prima già sei a 190 e non è poco per un polini con SI 24, quindi ti consiglio 120-70..la coppia nel polini devi scordartela se non vuoi murare in allungo, a meno di montare carburi più grossi e perdere la trattabilità del motore vespa....ripeto, questo è solo il mio parere dettato dal mio punto di vista sulle elaborazioni, poi tutto si può fare....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Dunca
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    32
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Polini 177... Step definitivo

    Oggi, avendo finalmente chiuso con gli impegni scolastici, mi sono dedicato al motore.
    Ho smontato il blocco e l'ho messo sul banco, smontato tutto tranne frizione e volano visto che non avevo le chiavi apposite. Domattina mi precipito ad acquistarle e procedo all'apertura dei carter. Avete qualche dritta da darmi in merito?

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Dunca
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    32
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Polini 177... Step definitivo

    Oggi ho misurato l'attuale fasatura d'aspirazione: 115°/45°... un po' poco posticipato. La mia idea a quella di fare 123° (in modo da far coincidere la chiusura dei travasi con l'apertura dell'aspirazione) e 67° in modo da ottenere un buon allungo e 190° di aspirazione in totale. Secondo voi con questa fasatura riuscirò a tirar bene la primaria polini 23/64??? Grazie mille in anticipo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •