Citazione Originariamente Scritto da tillio Visualizza Messaggio
... ciao.
monto, da c.a 8000 km su un px150e(82), un polini 177.
7000 km p&p + cambio pignone da 21 a 22+ sito plus.
fantastico nei percorsi collinari del basso piemonte...sempre agli 80-85 km/h pianura e salita. il limite si manifestava su lunghi percorsi autostradali. volendo ai 100 arrivava, ma oltre gli 80-85 avevo l'impressione della sofferenza del motore.
da 1000 km invece sto girando con i carter adattati, valvola 4mm a dx e sx, rapporti lunghi (polini DD 23/65 o 23/64 non ricordo), sempre 20/20 (10otto,albero mceur tagliato, marmitta polini espansione (deluso), statore tutto avvitato (consiglio di MrOizo).
viaggia un pò di più, non ho ancora superato i 105km/h. non sono completamente soddisfatto... è vero ai 90 viaggia con un filo di gas... però oltre i 100 ho paura a tirarlo. pare che debba esplodere. conscio del fatto che le impressioni non possono essere oggettive.
vedremo al primo vero viaggio come si comporta e vi farò sapere.
comunque mi aspettavo qualcosa in più...
arrivederci.

tillio
Tillio, nella tua attuale configurazione c'è un grosso "bug": il carburatore 20/20.......hai ragione a non volerlo usare alle grandi aperture, è proprio quello il punto debole.......monta subito il 24/24 con spruzzo max 125 se usi il padellino e 127-130 con altre marmitte.....un avvertimento: la candela sul polini 177 deve essere sempre nera...se è più chiara ci sono guai in vista....anche la marmitta polini è abbastanza una truffa...ti consiglio di svuotare il padellino facendo i soliti lavori di apertura fori(trovi diversi topic...) e i 120 kmh orari in totale affidabilità sono garantiti....mi pare di ricordare che tu sei magro, no? quindi a maggior ragione...perchè in effetti hai una valvola lavorata piuttosto "viuleeeeeeenzaaaaa" cioè per gli alti.....
cioè io al posto tuo monterei il 24, il padellino svuotato e il 125 di spruzzo max, magari col filtro t5 modificato e vai tranquillo....