Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: gruppo termico RMS 102cc

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Vicenza
    Età
    41
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: gruppo termico RMS 102cc

    Proprio ieri sera me ne è capitato uno per le mani.

    Il cilindo ha due piccoli travasi laterali singoli (non sdoppiati) con 3 o 4 unghiate frontescarico.
    La qualità di fusione lascia davvero parecchio a desiderare (mi ricorda molto quella dei vecchi cilindri zirri in ghisa... e questo è dire tutto!)..... ma almeno gli spigoli sui travasi sono stati arrotondati a lima (ci credo, con quello che costa la manodopera in cina possono permettersi di passare ogni cilindro a mano)

    Il pistone presenta una brutta bava che rischia di strisciare sul cilindro, vicino allo spinotto.

    Lo scarico non è simmetrico, da una parte è nettamente più largo rispetto all'altra. E' comunque una copia dello scarico DR. Una brutta copia, sia chiaro.

    Personalmente lo sconsiglio, praticamente allo stesso prezzo si trova il DR che lo ritengo decisamente superiore.

  2. #2

    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Vicenza
    Età
    41
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: gruppo termico RMS 102cc

    Qualche foto:





















  3. #3
    VRista Junior L'avatar di vespista pazzo
    Data Registrazione
    May 2009
    Età
    38
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: gruppo termico RMS 102cc

    saluti amici,,,,come non quotare l'amico carlo83,,,di cilindri da brivido ne ho visti tanti,ma questo li batte tutti,,,,,,.....mamma mia....a pensare che col mio 102 polini ho girato un mese con una sola fascia,e non tentennava nemmeno a calare di potenza....sempre e solo POLINI,Made in italy!!!!

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: gruppo termico RMS 102cc

    ""del gruppo termico RMS "Blue Line" se ne parla pochissimo""....


    ...e meno maleAnche fra i ns...giocattoli hanno messo il naso

  5. #5

    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Vicenza
    Età
    41
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: gruppo termico RMS 102cc

    Il prezzo comunque su ebay varia dai 35 ai 45 euro.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cabras
    Età
    34
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: gruppo termico RMS 102cc

    riesumo questo vecchio post per non aprirne uno uguale


    ieri ho preso un pk50s ed insieme ad esso (completamente originale) mi hanno dato un cilindro rms blu line 102 e un carburatore 19 nuovi mai montati.
    Essendo io abituato con un polini 177, carburo 26, padella svuotata, ed volano ducati elettrotecnica allegerito, ho trovato un pò di differenza () con un 50 originale diciamo pure che sarei più veloce correndo ! (per non parlare della continua ricerca di una quarta che non c'è !).

    Detto questo e visto i pareri negativi su questo GT mi chiedevo se era il caso di montarlo o di rivenderlo visto che è nuovo (?).

    Nel caso lo dovessi montare dite che lavorare un pò i travasi possa servire a qualcosa ? o nel caso cosa ci potri fare sopra ?

    grazie
    Angelo

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: gruppo termico RMS 102cc

    Sposto in tuning small

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: gruppo termico RMS 102cc

    Citazione Originariamente Scritto da ASSO Visualizza Messaggio
    riesumo questo vecchio post per non aprirne uno uguale


    ieri ho preso un pk50s ed insieme ad esso (completamente originale) mi hanno dato un cilindro rms blu line 102 e un carburatore 19 nuovi mai montati.
    Essendo io abituato con un polini 177, carburo 26, padella svuotata, ed volano ducati elettrotecnica allegerito, ho trovato un pò di differenza () con un 50 originale diciamo pure che sarei più veloce correndo ! (per non parlare della continua ricerca di una quarta che non c'è !).

    Detto questo e visto i pareri negativi su questo GT mi chiedevo se era il caso di montarlo o di rivenderlo visto che è nuovo (?).

    Nel caso lo dovessi montare dite che lavorare un pò i travasi possa servire a qualcosa ? o nel caso cosa ci potri fare sopra ?

    grazie
    Angelo
    Se hai tempo da perdere ci puoi anche lavorare sopra ma dubito che otterai grandi miglioramenti.

    Se riesci a darlo via prendi un 102 polini e parti col piede giusto.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •