Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: PX che strattona

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: PX che strattona

    Probabilmente cambiando la bobina/centralina risolverai il problema.
    Le Ducati recenti, quelle blu, ogni tanto danno qualche noia... paradossalmente quelle più stagionate vanno meglio... Sul mio PX del 2006 montai una bobina marca ICA (prodotte ad Aulla) per verificare se la Ducati fosse responsabile degli scoppiettii in rilascio (poi non si rivelò tale)... Con questa ICA vecchissa ho già fatto almeno 3000km, VRaduno compreso, senza problemi.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    41
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PX che strattona

    Grazie a tutti, soprattutto a GustaV per i suoi più calorosi auguri!
    Andrò in un centro Piaggio e mi toccherà pretendere un controllo/sostituzione gruppo centralina/bobina.

    Volevo però sollecitare una riflessione, anzi una provocazione. In 6.500 km mi è toccato:
    - sostituire getti, rivedere la carburazione troppo magra;
    - sostituire centralina (dopo essere rimasto a piedi) e volano (dopo essere ri-rimasto a piedi);
    - controllo (probabile sostituzione) bobina.

    Dov'è finita la proverbiale affidabilità e indistruttibilità del motore Vespa? Questa è la mia esperienza e probabilmente molti di voi mi diranno di non aver mai avuto problemi in 2 milioni di km e quindi scoprirò di essere un caso statisticamente non significativo; la cosa, a quel punto, mi farà incavolare ancora di più.
    Faccio infine notare che Matilda è trattata come un gioiello e regolarmente tagliandata.

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: PX che strattona

    Io ho un PX del 2004 ed ho avuto un milione di problemi.
    Piano piano me li sono risolti tutti quando ho deciso di fare i lavori da me e non in un centro Piaggio in garanzia.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    41
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PX che strattona

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Io ho un PX del 2004 ed ho avuto un milione di problemi.
    Piano piano me li sono risolti tutti quando ho deciso di fare i lavori da me e non in un centro Piaggio in garanzia.
    Nutro stima e invidia nei confronti di coloro che sono in grado di risolvere qualunque problema su un motore. Al di là del fatto che io non ne sarei capace, ritengo che la fiducia nei confronti della casa costruttrice del proprio mezzo sia una condizione fondamentale.
    Vi ricordo, inoltre, che quando uno acquista un mezzo, incluso nel prezzo c'è anche la garanzia che, in quanto cliente, pretendo venga rispettata.

    Il fatto che poi uno abbia la competenza e il piacere di provvedere da sé... allora quello è un altro discorso.

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: PX che strattona

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    Vi ricordo, inoltre, che quando uno acquista un mezzo, incluso nel prezzo c'è anche la garanzia che, in quanto cliente, pretendo venga rispettata.
    Hai ragione, ma ti ricordo che il consumatore è tutelato solo sulla carta.
    Hai a che fare con i centri Piaggio, i cui dipendenti nelle officine non hanno le capacità ma soprattutto la voglia di risolvere i problemi (che sono e rimangono solo tuoi), ma solo di timbrare il cartellino per uscire il pomeriggio e tornarsene a casa o al bar.
    Alla fine ti trovi a combattere contro i mulini a vento.
    Io sono completamente disilluso, da quando la vespa me la curo da me sono sicuro che mi riporterà sempre a casa.
    Non è necessario essere ingegneri motoristici per risolvere il problema di una guarnizione che perde, una bobina da sostituire o uno specchietto da risistemare su una staffa. Basta avere la voglia e l'amore di farlo, nonchè l'umiltà di chiedere a chi ne sa più te. Io ho sempre fatto così e piano piano ho imparato (ed imparo ancora).
    Hai un forum di appassionati al tuo servizio messere

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PX che strattona

    Eh che dire effettivamente restando il progetto quello vecchio i materiali non sempre son curati come una volta (abbattimento costi di produzione)..
    il mi px dell 81 non mi ha dato problemi fin che non sono andato a cercarmeli io improvvisandomi elaboratore..
    Poi un po' leggendo e chiedendo sui forum e da alcuni e ormai rari meccanici in grado di lavorare sulla vespa, ho imparato a cavarmela da solo (magari con tempi lunghi)
    Nei piaggio center di MECCANICI che sappiano metter mano alla vespa ormai non ne trovi facilmente.. son tutti frullomeccanici..
    la Vespa è di per se facile da capire, ma per vari aspetti rognosa da lavorarci, ma credo alla portata di chiunque sia armato di passione.
    Auguri! e prova a prenderci confidenza poi con le mani sporche di grasso ti divertirai, un modo per curare meglio la tua bambina!!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX che strattona

    Quoto in pieno Gustav!
    Io posseggo un px my e devo essere sincero non ho mai e dico mai avuto un problema (non mi ha mai lasciato a piedi!): solo una volta perdeva olio dal bicchierino di controllo e un'altra non come mai è uscito l'olio dal cambio (ma perchè l'ho tenuto fermo quasi un anno e mezzo...). Ora come ora ho 21000 km e devo dire che, salvo regolare manutenzione e tagliandi, non mi ha mai tradito
    Per quanto riguarda i meccanici...purtroppo è vero, nei centri piaggio (quelli diciamo di ultima generazione, con tanti meccanici e tanti addetti) è difficile trovare qualcuno che ci metta un po' di passione, specie per le nostre vecchie signore, che anche se immatricolate nel 2005, hanno comunque una meccanica attempata e necessitante di attenzione e precisione (non delle macchinette elettroniche che settano le centraline, ma di cacciavite, orecchio e attenzione)..Di meccanici piaggio in gamba ce ne sono ancora (almeno a torino sì): io, se è qualcosa che non mi arrischio a farmi da solo per mancanza di tempo o attrezzantura, mi lascio anche tirare dall'aspetto...un officina asettica, perfetta, dove ci sono 10 meccanici non mi paga la vista, invece quelle bottegucce piene di polvere che non si vede tra i vetri, nelle viuzze laterali, piene di pezzi, con il vecchietto che lavora solo, con magari ancora il vecchio cartello di latta Piaggio Servizio...queste sì che mi ispirano fiducia..e devo dire che in effetti ho sempre trovato persone appasionate, capaci e oneste Speriamo solo che durino ancora tanto!!
    Giacomo

    Ps...anche io sto per sostituire la centralina, perchè mi sembra che sia un po' cotta....allora la ICA va bene? E qualcuno conosce le CEAB di genova? so che è una marca vecchissima...sapete se sono affidabili?

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: PX che strattona

    Quoto Gustav, i PX recenti conservano inevitabilmente le peculiarità del progetto Vespa e sono comunque mezzi robusti ed affidabili. Tuttavia risentono di politiche spregiudicate volte al contenimento dei costi... e così si rendono sicuramente necessarie delle rifiniture e, in diversi casi, anche la sostituzione di diversi componenti.
    La mia PX va bene, ma ho dovuto rivedere l'assemblaggio di diverse parti, sia meccaniche che di carrozzeria. Ora, a parte un odiosissimo strattonamento in rilascio, trovo che sia in pressochè totale efficienza.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •