Risultati da 1 a 25 di 71

Discussione: Smorchiamento e revisione motore Px150my

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Smorchiamento e revisione motore Px150my

    Io sono dell'idea che se apri i carter non si possa non intervenire: almeno i cuscinetti di banco devono essere sostituiti, come anche i paraoli. La sepazione può essere traumatica per questi componenti.
    Ma perde olio? Se non perde olio perchè smontare?
    I tuoi carter credo che abbiano la frizione nuova ad 8 molle fissata con un semplice dado autobloccante. Se non è così ed hai il dado a castello ti serve l'adattatore per poterlo svitare. Meglio bloccare la frizione con un bloccafrizione o qualcosa facentefunzione.
    Una volta fuori il dado, se hai fortuna la frizione esce tirandola con le mani, altrimenti serve un estrattore.
    Mi raccomando: se apri il carter smonta il pistone dalla biella che sennò rischi di rovinarlo.
    Occhio Cicerone che fare danni è un lampo.

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Smorchiamento e revisione motore Px150my

    Io quoto zio Calabrone: apri i carter solo se necessario. Quanti km ha quel motore?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Smorchiamento e revisione motore Px150my

    Il fatto è che ho come l'impressione che sia montata male...mi spiego: più o meno all'altezza della scatola del carburatore, dalla fessura trai carter, esce un occhiello in carta della guarnizione...e non riesco a capire il perchè?...può dipendere dal fatto che la guarnizione è adatta anche ad altri motori?

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Smorchiamento e revisione motore Px150my

    Perdi olio?

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Smorchiamento e revisione motore Px150my

    La guarnizione non è precisamente come i carter, ma è leggermente più abbondante. Se sborda è normale.
    Se non perdi olio ti consiglio di non aprire i carter.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Smorchiamento e revisione motore Px150my

    Un pelino...è sempre tutto maledettamente unto...
    In ogni caso, onestamente io mi attengo scrupolosamente ai vostri consigli ...come hai detto tu sono un neofita e, per quanto mi piacerebbe da matti smontare un motore della vespa anche per controllare che sia tutto in ordine (visto che l'ho presa di seconda mano qualche anno fa), se a parer vostro non è il caso, mi astengo....
    Però ti chiedo siceramente...nel caso decidessi ci revisionarlo e dunque di sostituire cusinetti di banco e paraoli, è una cosa difficile che un neofita non deve arrischiarsi a fare?

    Per GustaV: i motore va verso i 23000km
    Grazie mille

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Smorchiamento e revisione motore Px150my

    Per quanto tu lo possa mantenere pulito,il motore vespa,si sposrca sempre.Per lo smontaggio ne parleremo a tempo debito,23000 km non sono una soglia critica,intanto segui i forum dedicati e ti farai una...cultura dedicata in modo che quando parleremo,almeno,saprai di cosa stiamo discutendo.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Smorchiamento e revisione motore Px150my

    cicerone leggo solo ora il post, complimenti per il lavoro che hai svolto sino ad ora, forse come gia' consigliato se non serve, non toccare quello che funziona bene, ho anchio in px 10my e ti assicuro che il motore si sporca velocemente, per la mia piccola esperienza ti consiglio di smontare solo il g.t. pulire il pistone e camera della testata dalle incrostazioni ed eventualmente sostituire le fasce elastiche, ed eventuale gabbietta a rullini posta sulla biella, gurnizioni nuove su tutto il corpo carburatore.
    tienici aggiornati buon lavoro e buono studio

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Smorchiamento e revisione motore Px150my

    Grazie a tutti per i preziosissimi consigli!
    E scusate la smania da neofita..... Sapete, io ho sempre avuto la passione per la meccanica..quando ho preso la patente mi sono comprato (con l'aiuto di mio padre) una 850 sport coupè gialla...stupenda....solo che...dannazione, ci han fregato sul motore, che aveva un botto mostruoso di km (sapientemente camuffati...) quindi abbiamo dovuto mandarlo a rettificare e rifare parecchie cosette.....insomma, mi sono appasionato alla meccanica, anche se studio latino e greco....E così ora volevo controllare per bene la mia vespa....cmq ho deciso di lasciare stare per ora...avete ragione voi, meglio non stuzzicare la vespa che funzia!
    Quindi ho ridimensionato i miei progetti...
    Per ora ho tirato giù cilindro e pistone, li pulirò per bene, cambierò le fasce, pulirò carburo....poi vedrò quando arrivo a 50000 km o giù di lì!
    Per la leggera perdita d'olio il babbo della mia ragazza mi ha appena suggerito di mettere un filo di pasta pic (o pick o pik non so come si scrive) lungo le giunzioni dei carter, così per sicurezza...vedrò!
    Poi sostituirò gli ammo (ho preso i Carbone.....bellissimi, sono andato a Vaglierano d'Asti apposta), le pastiglie, il disco freno, i cerchioni e tutte le guaine....qualche gommino qua ò e là, qualche guarnizione e via!
    Spero di mostrarvi il tutto passo passo con l'aiuto della macchina fotografica!

    Intanto volevo ringraziare pubblicamente GustaV e Calabrone, grazie ai cui ottimi consigli e pareri, ho raffreddato la foga del neofita smontatore di vespe, evitando di andare incontro a guai terrificanti!! Grazie infinite davvero!!

    Ora vi mostro alcune foto del mio pistone bruttino lo so....e vi chiedo: sapreste dirmi come si controlla che cilindrata è? io ho il px 150 ma il mecca che me lo ha venduto, mi pare mi avesse detto che il vecchio proprietario gli avesse incrementato un pelo la cilindrata...Ora ho tirato giù il pistone....dentro si legge la sigla ASSo-WERKE e il numero 2424...che ne dite?
    Ciao a tutti!!e davvero, grazie ancora!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •