Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Fiat 500 L del 71

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Fiat 500 L del 71

    Secondo voi quanto può valere una 500 come da titolo?
    Considerando che la capote è tagliata, e che di carrozzeria è ben messa, probabilmente fu già riverniciata qualche tempo fa.

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Fiat 500 L del 71

    Bella domanda, bisognerebbe trovarle un giusta risposta.
    Oggi, sono stato a vedere una vespa T5 messa in vendita online.
    La richiestà era di 1100 euro. Ho scritto al tizio, perchè dalla foto non si capiva nè lo aveva scritto nell'inserzione, e mi risponde dicendomi che era del tipo con l'avviamento elettrico. Ok, mi son detto.
    Arrivo lì e la vespa era in queste condizioni:
    cupolino sul cruscotto mancante;
    leva freno ant. rotta;
    sella ricoperta malamente;
    gomme liscie tranne una;
    fili galleggiante benzina tranciati;
    impianto elettrico ko, non funziona nulla;
    botte qua e la sulle chiappe;
    parafango ant. bollato e graffiato;
    telaio bollato, graffiato ed arruginito in più punti;
    motore completamente ricoperto d'olio;
    ammortizzatori inesistenti;
    cavalletto da buttare;
    libretto logoro e strappato;
    marmitta Sito Plus;
    già verniciata una volta senza smontare nulla.
    Insomma, na ciofega. Ok che era con l'A.E., ma era completamente da rifare!!!
    Per farla breve, dico al tizio che è partito altissimo come prezzo e che dobbiamo scendere almeno del 50 %.
    Mi risponde che con 250 euro, la impupazzaben bene e la vende su ebay o altro.
    Non ha nemmeno tentato di avviare una trattativa.
    Mah, non so che altro dire, mannaggia la pupazza!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista L'avatar di gigi7211
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    corato
    Età
    52
    Messaggi
    469
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Fiat 500 L del 71

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Bella domanda, bisognerebbe trovarle un giusta risposta.
    Oggi, sono stato a vedere una vespa T5 messa in vendita online.
    La richiestà era di 1100 euro. Ho scritto al tizio, perchè dalla foto non si capiva nè lo aveva scritto nell'inserzione, e mi risponde dicendomi che era del tipo con l'avviamento elettrico. Ok, mi son detto.
    Arrivo lì e la vespa era in queste condizioni:
    cupolino sul cruscotto mancante;
    leva freno ant. rotta;
    sella ricoperta malamente;
    gomme liscie tranne una;
    fili galleggiante benzina tranciati;
    impianto elettrico ko, non funziona nulla;
    botte qua e la sulle chiappe;
    parafango ant. bollato e graffiato;
    telaio bollato, graffiato ed arruginito in più punti;
    motore completamente ricoperto d'olio;
    ammortizzatori inesistenti;
    cavalletto da buttare;
    libretto logoro e strappato;
    marmitta Sito Plus;
    già verniciata una volta senza smontare nulla.
    Insomma, na ciofega. Ok che era con l'A.E., ma era completamente da rifare!!!
    Per farla breve, dico al tizio che è partito altissimo come prezzo e che dobbiamo scendere almeno del 50 %.
    Mi risponde che con 250 euro, la impupazzaben bene e la vende su ebay o altro.
    Non ha nemmeno tentato di avviare una trattativa.
    Mah, non so che altro dire, mannaggia la pupazza!!!
    e' il T5 messo oggi su subito?

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Fiat 500 L del 71

    Citazione Originariamente Scritto da gigi7211 Visualizza Messaggio
    e' il T5 messo oggi su subito?
    Proprio lui!
    Ma aveva già messo la stessa inserzione nei giorni scorsi
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Fiat 500 L del 71

    Se riverniciata, sicuramente sotto sotto è messa male.
    Considera che la 500 era una utilitaria molto molto molto economica, e chi ce l'aveva ci spendeva su il meno possibile per sistemarla.
    Troverai infatti la maggior parte delle 500 con collage di lamierati di modelli diversi (classico il frontale della R sui modelli F e L).
    In accordo con il proprietario, il carrozziere spesso abbondava con strati di stucco (nella mia, nei pressi del parafango posteriore, c'erano punti di oltre 15mm di stucco).

    Bisogna vedere qualche foto.

    ps: la tela della capote costa 17euro

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Fiat 500 L del 71

    una L ben messa e con targhe originali sta sui 3000-3500.
    però come dice dfteam trovarla una ben messa di lamierati non è facile;inoltre al muso guarda anche i sotto ruota,che nelle 500 sono i primi ad "andare", e il cofano posteriore che veniva parecchie volte modificato(se ha la luce targa alto è il suo).
    prova a dare anche uno sguardo qui:
    Cinquino.net - Portale con forum dedicato alle mitiche Fiat 500 e 126
    ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •