Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Carburatore T5

  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Firenze
    Età
    56
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Carburatore T5

    Ciao a tutti.
    Sono in possesso di carburatore SI 24/24G, che vorrei ovalizzare a 28 per montare sul mio Px, e dare maggior brio al mio 177 polini raccordato valvola 4+2 albero anticipato carburatore SI 24/24E gt max 130.
    Ho notate alcune differenze nei getti rispetto SI 24/24E, getto del minimo 50 freno aria molto più piccolo (non si legge il numero)
    A parte i getti di facile sostituzione ci sono altre sostanziali differenze che sconsiglino il montaggio di questo carburatore.
    Volevo anche sapere, se entra nella scatola con il suo filtro senza abbassare niente.

  2. #2

    Riferimento: Carburatore T5

    Citazione Originariamente Scritto da Bullone Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti.
    Sono in possesso di carburatore SI 24/24G, che vorrei ovalizzare a 28 per montare sul mio Px, e dare maggior brio al mio 177 polini raccordato valvola 4+2 albero anticipato carburatore SI 24/24E gt max 130.
    Ho notate alcune differenze nei getti rispetto SI 24/24E, getto del minimo 50 freno aria molto più piccolo (non si legge il numero)
    A parte i getti di facile sostituzione ci sono altre sostanziali differenze che sconsiglino il montaggio di questo carburatore.
    Volevo anche sapere, se entra nella scatola con il suo filtro senza abbassare niente.
    nella scatola entra senza problemi....comunque credo che riusciresti a modificarlo fino a 26/26 non di più,poi la parola ai più esperti!
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Carburatore T5

    Mah. Io ti sconsiglio a priori di usare il carburatore G sul PX. Carburarlo é (quasi) impossibile e non ti dará nessun miglioramento. Provato e riprovato su piú di una Vespa.
    Anche sulla vespa T5, nella mia esperianza, ho trovato che il migliore risultato si ottiene accoppiando il carburatore E con un filtro T5 abbassato.

  4. #4

    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Firenze
    Età
    56
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carburatore T5

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Mah. Io ti sconsiglio a priori di usare il carburatore G sul PX. Carburarlo é (quasi) impossibile e non ti dará nessun miglioramento. Provato e riprovato su piú di una Vespa.
    Anche sulla vespa T5, nella mia esperianza, ho trovato che il migliore risultato si ottiene accoppiando il carburatore E con un filtro T5 abbassato.
    Ciao Neropongo.
    Ma se si utilizzano gli stessi getti, freno aria, e emulsionatore montati sul SI 24/24E non dovrebbe cambiare quasi niente, perchè questa difficoltà a carburarlo?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Carburatore T5

    quoto Emilio, anch'io tribulo x carburare il 24-24g del t5, io dico la mia: sarà mica x via del venturi piu basso? resta il fatto che se la carburi ai medi bassi regimi quando tiri smagrisce troppo e se fai la carburazione corretta x andar a manetta è xfetta ma se vai pianino imbratta da paura la candela nel giro di 30 km...monti il 24 24E ed è tutto un'altra musica...ma non è il suo quindi giro con il G con una carburazione molto controllata..
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  6. #6

    Riferimento: Carburatore T5

    Citazione Originariamente Scritto da PAOLONE Visualizza Messaggio
    quoto Emilio, anch'io tribulo x carburare il 24-24g del t5, io dico la mia: sarà mica x via del venturi piu basso? resta il fatto che se la carburi ai medi bassi regimi quando tiri smagrisce troppo e se fai la carburazione corretta x andar a manetta è xfetta ma se vai pianino imbratta da paura la candela nel giro di 30 km...monti il 24 24E ed è tutto un'altra musica...ma non è il suo quindi giro con il G con una carburazione molto controllata..
    infatti io l'ho carburata per andare a manetta quindi con un getto 130,ma non riscontro il problema che dici tu Paolone...monto una candela champion n2c da un bel pò...e non mi ha mai dato problemi...sarà l'olio che uso....boh...comunque ai medi non va benissimo,,,questo devo dirlo...devo sempre andare con la seconda un pò tirata per farla andare fluida...ma in alto va che una cannonata
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  7. #7

    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Firenze
    Età
    56
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carburatore T5

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino vespista Visualizza Messaggio
    infatti io l'ho carburata per andare a manetta quindi con un getto 130,ma non riscontro il problema che dici tu Paolone...monto una candela champion n2c da un bel pò...e non mi ha mai dato problemi...sarà l'olio che uso....boh...comunque ai medi non va benissimo,,,questo devo dirlo...devo sempre andare con la seconda un pò tirata per farla andare fluida...ma in alto va che una cannonata
    Ciao marcolino.
    Che getto del minimo hai messo?
    Freno aria e emulsionatore che misure monti?
    SI 24/24G che ho io monta un getto minimo del 50
    e un freno aria troppo piccolo per un 177 polini tutto raccordato.
    Sicuramente se montato con questi getti sarà impossibile carburarlo.

  8. #8

    Riferimento: Carburatore T5

    Citazione Originariamente Scritto da Bullone Visualizza Messaggio
    Ciao marcolino.
    Che getto del minimo hai messo?
    Freno aria e emulsionatore che misure monti?
    SI 24/24G che ho io monta un getto minimo del 50
    e un freno aria troppo piccolo per un 177 polini tutto raccordato.
    Sicuramente se montato con questi getti sarà impossibile carburarlo.
    il mio è un 26/26 g,per i getti devo controllare adesso non ricordo!
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Carburatore T5

    Se ne è parlato in un'altra discussione, il G ha un venturi diverso, studiato per il 5 travasi originale. Tutto li.

  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Carburatore T5

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t Visualizza Messaggio
    Se ne è parlato in un'altra discussione, il G ha un venturi diverso, studiato per il 5 travasi originale. Tutto li.
    La mia interpretazione é leggermente diversa. Ossia il venturi piú corto favorisce gli alti regimi che é proprio quello che mamma piaggio ha provato ad ottenere con la T5, aiutato anche dalla corsa ridotta e i travasoni.
    La realtá é che mi sono trovato di gran lunga meglio dotando la T5 del carburatore tradizionale E, che mi ha fatto guadagnare rotonditá in basso e anche piú giri in alto.
    Alla fine il carburatore G é una mezza sóla, in my humble opinion.
    Provare per credere.

  11. #11

    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Firenze
    Età
    56
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carburatore T5

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    La mia interpretazione é leggermente diversa. Ossia il venturi piú corto favorisce gli alti regimi che é proprio quello che mamma piaggio ha provato ad ottenere con la T5, aiutato anche dalla corsa ridotta e i travasoni.
    La realtá é che mi sono trovato di gran lunga meglio dotando la T5 del carburatore tradizionale E, che mi ha fatto guadagnare rotonditá in basso e anche piú giri in alto.
    Alla fine il carburatore G é una mezza sóla, in my humble opinion.
    Provare per credere.
    Ciao neropongo, seguo il tuo consiglio modifico SI 24/24E, filtro T5 sbassato e ovalizazione a 26.

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Carburatore T5

    e se invece del filtro t5 gli metti una carza di nylon proverai sensazioni incredibili..ma non ci girate! provate e togliete e rimettete il filtro..confermo che con il 24 e oltre a carburarlo bene va anche meglio..anche se ripeto:originale è G e tengo il G..ma ho provato xè a volte mi chiamo paolone tommaso...
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Carburatore T5

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    ho trovato di gran lunga meglio dotando la T5 del carburatore tradizionale E, che mi ha fatto guadagnare rotonditá in basso e anche piú giri in alto.
    Alla fine il carburatore G é una mezza sóla, in my humble opinion.
    Provare per credere.
    quando vieni a "casa"???

    mi sa che faremo una prova sul mio
    prova

  14. #14
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Carburatore T5

    Perché tu non sei bono?? Smonti e rimonti, vuoi che il filtro te lo taglio io?
    Semplice, monti il 24 del 200, filtro tagliato, minimo 55/100 massimo 100 o 112 a seconda della candela e quello lo sai fare.
    Poi che quando vengo passiamo una giornata in garage per la gioia delle mogli e dei figli che se la vanno a spassare da qualche altra parte é un'altro discorso. Poi tanto ormai é risaputo che faccio la carburazione al contrario....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •