Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: px 150 2006 problemi

  1. #1

    px 150 2006 problemi

    Salve ragazzi,amante della vespa ho acquistato un px150 nuovo nel 2006,andando un po a parlare in giro tra vespisti ho capito che la mia andava un po male come ripresa(magari vedevo che alcuni alzano la ruota davanti in accellerazione...la mia quasi nemmeno sfrizionando....beh...Comunque ancora come comprata....tutto originale...in discesa chiudendo l'accelleratore scoppiettava(come quando fai l'anticipo sulle moto)...mi dicevano che era il catalizzatore,comunque a me piaceva...poi ha cominciato a farlo sempre piu di rado.
    Dopo questa premessa vi elenco i vari problemi:
    1 Qui c'è un pezzo di autostrada che va in discesa per circa 10Km,ogni volta che la faccio a una velocita di circa 80/90 km/h con accelleratore a minimo(diciamo meta o quanto basta per tenere il numero di giri)quasi alla fine della discesa la vespa si spegne,non saprei dirvi...come se fosse un ammanco ma non proprio...si sente una specie di "frrrrr" prima che si spenga.Ogni volta che succede riprovo a mettere in moto con accensione elettrica(con vespa ancora in corsa)e riparte subito.Questo difetto lo fa solo in questo caso...mai in citta o su piccole discese.(Non è l'olio miscelatore,gia provati diversi)
    Comunque ieri mi decido a mettere la sito(non saprei se è la plus,mi è venuto il dubbio e non so come riconoscerla)in modo da farla andare meglio come tutti dicono,ma invece mi ritrovo con una vespa che come ripresa va peggio di prima(come allungo non saprei perche ho la cordina rotta,ma penso non sia cambiato niente).Da premettere che prima quando arrivavo a 110km/h(in discesa)la vespa si fermava...tipo quando hai una centralina che ti stacca...pensavo fosse la marmitta catalitica invece lo anche con la sito.Premetto che ho smontato quella catalitica e montato questa e dove c'era attaccato il catalizzatore non ho messo niente.
    Non sono esperto,non ne capisco quasi niente,quindi aiutatemi a risolvere tutto con spiegazioni facili e possibilmente con foto di quello che devo toccare.
    Grazie a tutti in anticipo
    PS dimenticavo....ho perdite di olio....penso dal carburatore....mi hanno detto che è quello che non brucia e che è normale...ma ho i miei dubbi!

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: px 150 2006 problemi

    Ciao Sandro, benvenuto su VR.
    Hai cambiato anche i getti quando hai tolto la marmitta catalitica. Quella é un'operazione essenziale, altrimenti rischi il grippaggio!
    A seguire una breve ma utilissima guida per scatalizzare in sicurezza del nostro Buon GustaV
    Sostituire i getti carburatore

  3. #3

    Riferimento: px 150 2006 problemi

    Ho solo effettuato il cambio della marmitta...niente di piu di quello scritto

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: px 150 2006 problemi

    Allora sei in grosso pericolo grippaggio, risolvi al piú presto.

  5. #5

    Riferimento: px 150 2006 problemi

    Il bello è che l'ha montata il meccanicoche fa da una vita vespe!
    Comunque attendo notizie anche per gli altri problemi...

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: px 150 2006 problemi

    Penso proprio che gli altri problemi siano una conseguenza della carburazione magra. Notoriamente in discesa si viaggia magri, se poi aggiungi che una vespa catalizzata é carburata giá magra dalla casa per rientrare nei parametri dei gas di scarico e tu hai anche scatalizzato che smagrisce anche di piú allora... sei magro al cubo. Fossi in te andrei in garage a cambiare i getti e con questo caldo non mi rischierei di camminarci neanche cento metri.
    Quanto al meccanico... buona fortuna.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: px 150 2006 problemi

    ...ciao Nero ma con quali getti vanno sostituiti quando si scatalizza?....cioè del riferimento numerico!!!
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    42
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: px 150 2006 problemi

    Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
    ...ciao Nero ma con quali getti vanno sostituiti quando si scatalizza?....cioè del riferimento numerico!!!
    la numerazione la trovate ad inizio pagina del link:
    Sostituire i getti carburatore

    ---La configurazione consigliata in caso di sostituzione della marmitta catalitica con una normale é getto massimo 100, emulsionatore BE3 e calibratore 160.---
    Ciaoo

  9. #9

    Riferimento: px 150 2006 problemi

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Penso proprio che gli altri problemi siano una conseguenza della carburazione magra. Notoriamente in discesa si viaggia magri, se poi aggiungi che una vespa catalizzata é carburata giá magra dalla casa per rientrare nei parametri dei gas di scarico e tu hai anche scatalizzato che smagrisce anche di piú allora... sei magro al cubo. Fossi in te andrei in garage a cambiare i getti e con questo caldo non mi rischierei di camminarci neanche cento metri.
    Quanto al meccanico... buona fortuna.
    Scusami.....forse non ho capito bene.....mi stai dicendo che tutte le volte che si è spenta in discesa ho grippato?? Con la vespa originale uscita dal concessionario senza che mai sia stata toccata??

  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: px 150 2006 problemi

    Citazione Originariamente Scritto da sandro778 Visualizza Messaggio
    Scusami.....forse non ho capito bene.....mi stai dicendo che tutte le volte che si è spenta in discesa ho grippato?? Con la vespa originale uscita dal concessionario senza che mai sia stata toccata??
    Grippata é una parola grossa, considerando il frrrrrr che hai sentito é possibilissimo che sia una scaldata.
    Le lunghe discese sono una nota dolente dei nostri motori e tenere l'accelleratore al minimo smagrisce la carburazione facendo aumentare la temperatura d'esercizio. É cosa buona e giusta dare accelerate al massimo in discesa in quanto aiuta a mantenere la temperatura piú bassa.
    La miscela aria/benzina gioca un ruolo attivo nel raffreddamento del cilindro.

  11. #11

    Riferimento: px 150 2006 problemi

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Grippata é una parola grossa, considerando il frrrrrr che hai sentito é possibilissimo che sia una scaldata.
    Le lunghe discese sono una nota dolente dei nostri motori e tenere l'accelleratore al minimo smagrisce la carburazione facendo aumentare la temperatura d'esercizio. É cosa buona e giusta dare accelerate al massimo in discesa in quanto aiuta a mantenere la temperatura piú bassa.
    La miscela aria/benzina gioca un ruolo attivo nel raffreddamento del cilindro.
    Quindi la regolazione aria/benzina potrebbe risolvere questo problema? come si fa?

  12. #12
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: px 150 2006 problemi

    Ti ho postato il link un paio di messaggi fa....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •