Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Trapianto cambio da LML a PX200

  1. #1

    Trapianto cambio da LML a PX200

    buongiorno, ho la mia PX200 elestart arcobaleno del 1984 che probabilmente negli anni ha subito dei "rabberci" al cambio, attualmente ha l'albero del cambio della px pre-arcobaleno (me ne sono accorto quando ho fatto cambiare la crocera, visto che dentro ci entrava solo quella bombata pre-arcobaleno e non la piatta), ora il problema è che ogni 6/7000 km la crocera si consuma e le marce saltano, l'ho già fatta fare 3 volte negli ultimi 2 anni, e l'ultima volta ho fatto sostituire anche gli ingranaggi della I e della II che risultavano sbeccati nella parte interna dove scorre la crocera.
    Adesso mi ritrovo con la crocera ancora consumata e con le marce che saltano, il problema mi dice il meccanico che è probabilmente dovuto al fatto che negli anni hanno montato pezzi di altri modelli (tra cui appunto l'albero delle marce del vecchio px), che il tutto lavora male determinando il consumo accelerato della crocera.
    NB: il preselettore marce è stato cambiato con un originale un anno fa e i cavi sono giustamente regolati (né troppo mosci / né troppo duri).

    A questo punto avrei un po di domande da fare:

    1) appurata la differenza tra albero del cambio arcobaleno e pre-arcobaleno (la sede della crocera appunto), volendo ripristinare l'albero giusto (arcobaleno) sulla mia vespa, i 4 ingranaggi da inserire nell'albero sono intercambiabili tra arcobaleno e pre arcobaleno o differiscono?

    2) siccome ho la possibilità di un blocco motore nuovo LML 150, potrei fare secondo voi un "trapianto di organi"? e se si quali? (io avevo pensato di montare addirittura tutto il blocco cambio dell'LML150 Stardeluxe sulla mia200, secondo voi è possibile?)

    grazie delle vostre eventuali risposte

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Aigor
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Trapianto cambio da LML a PX200

    Allora, non conosco bene le differenze tra pre e Arcobaleno, ma ti posso dire con certezza che non puoi montare un cilindro 200 su un blocco 125-150, sia Piaggio che LML. Il Carter del 200 ha la sede dove si innesta il cilindro molto più larga per accogliere quest'ultimo di maggiori dimensioni. Dovresti procurarti un blocco Piaggio 200 o LML 200. L'LML 200 esiste ma non è importato in Italia, magari via Internet riesci ad acquistarne uno, so che la LML li vende direttamente e li spedisce....

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Trapianto cambio da LML a PX200

    Invece ti diró.
    Tempo fa mi capitó un carter arcobaleno proprio del 1984, controllato i numeri su scooterhelp e su altre fonti e risultava arcobaleno dappertutto.
    Eppure avrebbe dovuto montare il cambio tipo vecchio prearcobaleno con la crociera bombata.
    Per toglierti ogni dubbio sulla natura del carter controlla la conformazione della sede del cuscinetto sotto la frizione e se é come quello della foto sotto allora hai il cambio giusto.
    Evidentemente c'é stato un breve periodo di passaggio tra un motore e l'altro, forse per finire motori giá prodott,i fondi di magazzino etc..

    Citazione Originariamente Scritto da vintager Visualizza Messaggio

    1) appurata la differenza tra albero del cambio arcobaleno e pre-arcobaleno (la sede della crocera appunto), volendo ripristinare l'albero giusto (arcobaleno) sulla mia vespa, i 4 ingranaggi da inserire nell'albero sono intercambiabili tra arcobaleno e pre arcobaleno o differiscono? Le differenze sono anche nel diametro del mozzo, il modo come vengono fermati gli ingranaggi (1 seeger per il pre e 2 per l'arcobaleno) gli ingranaggi non sono compatibili, appunto lavorano solo con la crociera giusta.

    2) siccome ho la possibilità di un blocco motore nuovo LML 150, potrei fare secondo voi un "trapianto di organi"? e se si quali? (io avevo pensato di montare addirittura tutto il blocco cambio dell'LML150 Stardeluxe sulla mia200, secondo voi è possibile?)
    Il motore LML é a tutti gli effetti un motore arcobaleno, quindi se il tuo motore é uno degli ultimi prearcobaleno il cambio non é compatibile. Volendo potresti montare tutto il blocco ma montare un 150 al posto di un 200 non mi sembra una cosa saggia!
    http://old.vesparesources.com/offici...-e-questo.html


  4. #4

    Riferimento: Trapianto cambio da LML a PX200

    Citazione Originariamente Scritto da Aigor Visualizza Messaggio
    Allora, non conosco bene le differenze tra pre e Arcobaleno, ma ti posso dire con certezza che non puoi montare un cilindro 200 su un blocco 125-150, sia Piaggio che LML. Il Carter del 200 ha la sede dove si innesta il cilindro molto più larga per accogliere quest'ultimo di maggiori dimensioni. Dovresti procurarti un blocco Piaggio 200 o LML 200. L'LML 200 esiste ma non è importato in Italia, magari via Internet riesci ad acquistarne uno, so che la LML li vende direttamente e li spedisce....

    il mio problema non è il cilindro, quello va bene com'è, ma il cambio, il blocco ingranaggi cambio cambio

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Trapianto cambio da LML a PX200

    Citazione Originariamente Scritto da vintager Visualizza Messaggio
    il mio problema non è il cilindro, quello va bene com'è, ma il cambio, il blocco ingranaggi cambio cambio
    Ma la mia risposta l'hai letta?
    Prima di fare causa al cambio assicurati del tipo di motore che hai. Altrimenti se vuoi spendere tempo e denaro a montare un cambio completo che poi risulterá sbagliato sei padronissimo.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Aigor
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Trapianto cambio da LML a PX200

    Citazione Originariamente Scritto da vintager Visualizza Messaggio
    il mio problema non è il cilindro, quello va bene com'è, ma il cambio, il blocco ingranaggi cambio cambio
    Se mi parli solo degli ingranaggi puoi mettere quelli che vuoi, penso, ma se vuoi sostituire il blocco completo di scatola cambio, devi trovare per forza un blocco 200 perchè i 125-150 sia Piaggio che LML non vanno bene, è diversa la raccordatura per il cilindro!!!

  7. #7

    Riferimento: Trapianto cambio da LML a PX200

    Citazione Originariamente Scritto da Aigor Visualizza Messaggio
    Allora, non conosco bene le differenze tra pre e Arcobaleno, ma ti posso dire con certezza che non puoi montare un cilindro 200 su un blocco 125-150, sia Piaggio che LML. Il Carter del 200 ha la sede dove si innesta il cilindro molto più larga per accogliere quest'ultimo di maggiori dimensioni. Dovresti procurarti un blocco Piaggio 200 o LML 200. L'LML 200 esiste ma non è importato in Italia, magari via Internet riesci ad acquistarne uno, so che la LML li vende direttamente e li spedisce....
    Citazione Originariamente Scritto da Aigor Visualizza Messaggio
    Se mi parli solo degli ingranaggi puoi mettere quelli che vuoi, penso, ma se vuoi sostituire il blocco completo di scatola cambio, devi trovare per forza un blocco 200 perchè i 125-150 sia Piaggio che LML non vanno bene, è diversa la raccordatura per il cilindro!!!
    che intendete per "sede dove si innesta il cilindro" e "raccordatura del cilindro"?
    io ho intenzione unicamente di sostituire tutto l'albero del cambio (quello dove è inserita la crocera) con i relativi 4 ingranaggi delle marce che ci vanno infilati sopra.. è che non mi sembra che la sostituzione vada a incidere sul cilindro..



    cioè mi serve sapere se l'intero pacco (albero e ingranaggi) è intercambiabile tra un Arcobaleno 200 e un LML 150? a parte ovviamente l'eventuale differenza di "rapporto" (150/200) che ne deriverebbe?

  8. #8

    Riferimento: Trapianto cambio da LML a PX200

    allora, nonostante lo scetticismo generale.... trapianto riuscito perfettamente!! ho sostituito tutto l'albero del cambio con gli ingranaggi della secondaria, e l'albero della primaria.. coincide tutto perfettamente tra PX arcobaleno 200 e LML 150! e va una meraviglia!! stessi rapporti e stesso numero di denti, calza perfettamente!... ora mi è avanzata un bel po di roba dell'LML tutta nuovissima..come carter motore (con ammissione lamellare) e relativo carburatore, statore/volano, marmitta, albero motore, gruppo termico pistone e cilindo a 5travasi...se interessa a qualcuno..fatemi un fischio

  9. #9

    Riferimento: Trapianto cambio da LML a PX200

    ciao,
    dove hai trovato il blocco motore?io ho una px 125 del 1983 e siccome pensavo di cambiare il blocco motore volevo qualche info. Dici che è possibile far omologare il tutto?

    grazie

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Trapianto cambio da LML a PX200

    Citazione Originariamente Scritto da p_paolo88 Visualizza Messaggio
    ciao,
    dove hai trovato il blocco motore?io ho una px 125 del 1983 e siccome pensavo di cambiare il blocco motore volevo qualche info. Dici che è possibile far omologare il tutto?

    grazie
    Ciao e ben venuto su vr,
    la discussione è un po datata, non penso che ti risponderà chi ha fatto il trapianto.
    Comunque non capisco il tuo problema, i blocchi motori si trovano facilmente, senza la necessità di omologare niente, basta montarli della stessa cilindrata e dello stesso modello scritto sul libretto. Se poi parli di carter vergini, e vuoti, la cosa cambia.

  11. #11

    Riferimento: Trapianto cambio da LML a PX200

    OK, grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •