Qua da me ai tempi (anni '80) di quel colore ne giravano tantissime, era
quasi predominante, sia PX che ET3, abbastanza di colore bianco
rare rosse, ambitissime nere (ma erano contigentate e bisognava
aspettare di più quando si acquistavano).
Quelle poche che sono state restaurate sono state rifatte bianche
per il motivo (principalmente) che se capita di fare un ritocco il
carrozziere (ma anche da soli) sacramenta di meno, perchè i colori
metallizzati hanno la particolarità di non essere mai uguali se
dati una seconda volta su uno parte dello stesso telaio, e per
via di questo si spende meno se il colore è pastello.
In pratica quell'alone sulla chiappa dx, se la Vespa era color pastello,
con una bomboletta e un pò di "savoir faire" spariva, ma essendo
metalizzato bisogna rifare tutta la chiappa (non solo la parte
verniciandola a "sfumare") sennò si vede troppa differenza....
insomma, ti sparisce l'alone chiaro ma ti ritrovi un'alone più scuro....