Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 52

Discussione: VesPanda

  1. #26
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Si certo, ma devi far passare un filo guida...
    era l'unica cosa che avevo capito

    Grazie, siete preziosi e insostituibili come sempre







  2. #27
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Beh, lì è un attimo più complicato perchè devi togliere il serbatoio della benzina e togliere la paratia di plastica che trovi giù nel telaio. Ma quì, son cose più dolorose, perchè il tuo PX è un senzafrecce e i senzafrecce, dal lato ruota di scorta, non hanno nessun foro nel telaio per far passare i fili, perchè non ha nè regolatore di tensione nè intermittenza frecce, che nei PX con le frecce, sono montati nel supporto della ruota di scorta. Se non vuoi forare il telaio, dovrai trovare il modo di far passare i fili che vengono dalla batteria dal foro di entrata/uscita del filo frizione o del filo freno posteriore che si trova nella parte di sotto della vespa.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #28
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    troverò il modo







  4. #29
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Età
    37
    Messaggi
    280
    Potenza Reputazione
    18
    ..leggo solo ora......già che c'eri potevi anche bucare la pedana per far passare il filo no mirko?!?!?! ahahahahahha

    ...cmq è un idea che anche a me frullava, ho recuperato il clacson di una panda e adesso m istavo studiando il modo di metterlo senza.....BUCARE!

    intanto complimenti per il lavoro!
    ciao fre61

  5. #30
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    Aggiornamento: Fatto sparire quel filo volante come suggeritomi, era effettivamente inguardabile....
    Mentre ero lì ho fatto che svitare i 2 dadi e il bullone che tiene il pedale del freno, ma mi son reso conto che senza smollare il cavetto non si toglie vero? oppure sbaglio qualcosa? cioè si toglie dalla sua sede ma non si sposta abbastanza da poterci lavorare vicino, è giusto o sbaglio qualcosa?







  6. #31
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    No, non sbagli. Purtroppo, c'è il cavo che lo tiene obbligato in quella sede. Non togliere completamente il cavo dal morsetto, basta che lo allenti e lo fai sfilare un pochetto, almeno da permetterti di infilare il cavo guida per poter far passare il cavo elettrico.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #32
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    come immaginavo, cmq mi sa che è un lavoro che farò dopo il VRraduno, xchè mi manca il tempo materiale per farlo...







  8. #33
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Bravo Dexolo, bel lavoro...piano piano toglierai le sbavature del primo progetto ediventerà perfetto!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #34
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo
    mi consola il fatto che adesso quando suono mi sentono cmq dovessi tappaarli ho già pronta una vite d'alluminio e una limetta a grana fine
    CONFERMO! quando lo incrocio mi saluta con il claxon nuovo e mi giro x veder se ho un camion dietro! è un portento mirko...ma se usi del metallo bicomponente e lo inietti dentro i fori e lo rasi con una spatolina..ti levi anche il problema delle viti..ed una volta che è duro puoi seppiare e volendo verniciare e torna nuovo
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo
    si bravo, ma poi una volta che sono all'interno del manubrio con i fili dove vado? il clacson è sotto la pedana....
    esco accanto al pedale del freno
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  11. #36
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19
    mico quando vuoi spostare la batteria fammi un fischio, preparati il portabatteria autocostruito e poi in un'oretta si fa tutto.
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  12. #37
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    grazie per l'offerta, il portabatteria l'ho verniciato la scorsa settinama Ora devo comprare un po di filo elettrico xchè sennò non arrivo da nessuna parte Cmq ci dobbiamo vedere xchè devo saldare il debito e darti le viti, così ci mettiamo daccordo







  13. #38

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    firenze
    Età
    39
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0
    Ciao, anche a me piacerebbe molto fare un lavoro simile al tuo ma volevo chiederti una cosa: il clacson nuovo l'hai messo sotto chiave oppure è diretto alla batteria e quindi "suonabile" anche a vespa spenta?
    Non è che avresti un piccolo schema?

    Grazie

  14. #39
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    la mia vespa non ha la chiave e la batteria è indipendente Quindi ho fatto un collegamento diretto ed è suonabile anche a vespa spenta
    Non ho lo schema xchè ho preso 2 fili che vanno alla batteria e li ho portati al clacson, poi ne ho tagliato uno e ho messo un pulsante
    quando la batteria si scarica la ricarico, ma per ora l'ho fatto solo una volta







  15. #40

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    firenze
    Età
    39
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0
    la mia Vespa non ha la chiave e la batteria è indipendente Quindi ho fatto un collegamento diretto ed è suonabile anche a Vespa spenta
    Non ho lo schema xchè ho preso 2 fili che vanno alla batteria e li ho portati al clacson, poi ne ho tagliato uno e ho messo un pulsante
    quando la batteria si scarica la ricarico, ma per ora l'ho fatto solo una volta
    ...ok...ti ringrazio...

    ciao

  16. #41
    Scusa ma in quella posizione quanto ti durerà ? pioggia, fango, e altre schifezza del genere che si accumulano nel sotto telaio non manderanno tutto alla malora?

  17. #42
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    da quando l'ho montato ho preso pioggia come si deve una volta sola, e non ha patito per nulla. Per quanto ne so l'unico inconveniente che potrebbe dargli l'acqua è mandare a massa i 2 fili, ma nella fase di montaggio li ho ben isolati







  18. #43
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: VesPanda

    Ci ho messo più di un anno, ma alla fine ho messo la batteria sotto la kiappa sinistra ed ho fatto passare i fili dentro al tunnel, come suggeritomi da Ranieri ho usato un cavetto F/F come guida ed è stato più semplice di quanto pensassi, peccato che ho spanato il bullone quadrato infilato dentro quella gabbietta
    Ho risolto avvitandoci un dado dall'interno cadutomi 3-4 volte nel tunnel nel tentativo di imboccarlo e recuperato con una calamita....

    Ho letto poco fa in un altro post che sono ricambi standard, bene!

    I fili li ho fatti passare da sotto il copristerzo fino al pedale per poi uscire da dove esce il filo del freno.
    Poi visto che non ho altri buchi disponibili li ho fissati con delle fascette al braccio del motore e li ho fatti sbucare dietro la ruota di scorta fino alla batteria.

    Per la cronaca in un anno ho caricato la batteria 2 volte, più per scrupolo che per altro.

    Il clacson in se ha preso acqua a secchiate, fango e pietre a non finire e funziona ancora alla stragrande, bene!

    Sono felice, ho un po di spazio in più nel cassettino







  19. #44
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: VesPanda

    Non ho capito quale bullone hai spanato. Hai messo il portabatteria? Se l'avessi detto prima, te lo portavo io a Campomarino.
    Qualche foto, noo?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  20. #45
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: VesPanda

    Allora, il pedale del freno è attaccato con 2 bulloni passanti ed uno che ha uno che si avvita in un bullone quadrato chiuso dentro una gabbietta metallica, che si incastra dall'interno in un buco quadrato nella pedana, io ho spanato quello lì , non avresti potuto portarmelo a campomarino xchè è un lavoro che ho fatto solo l'altro giorno

    Cmq grazie molte per la disponibilità

    Il portabatteria l'ho fatto io di mia invenzione presto farò un paio di foto







  21. #46
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: VesPanda

    Ok Dex, ma io dicevo che, a Campomarino, avrei potuto portarti il portabatteria, non il dado spanato.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  22. #47
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: VesPanda

    costruito







  23. #48
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: VesPanda

    Ecco una foto, ci ho messo un po, ma mi ero dimenticato la digitale dai miei, oggi che sono sceso giù ad Asti l'ho recuperata

    E' molto grezzo, semplice e funzionale. Svolge egregiamente il suo lavoro, per provarlo ho fatto anche una ventina di km di sterrato e la batteria non si è spostata di un millimetro(la polvere ovviamente non l'ho tolta).
    Quando avrò il tempo accorcerò la vite della manopolina xchè così è troppo lunga, passa a filo della ruota di scorta...
    Immagini Allegate Immagini Allegate







  24. #49
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: VesPanda

    Che ne dici di dare na mano, meglio due, di vernice a quel cerchio???
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  25. #50
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: VesPanda

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Che ne dici di dare na mano, meglio due, di vernice a quel cerchio???
    ma dai... fa più "fashion"!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •