Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 76 a 81 di 81

Discussione: m1x, non bruscolini!!!!!

  1. #76
    VRista Junior L'avatar di matteoinfanti
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    49
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da luca70
    prime impressioni...mi sa che non c'è bisogno della dedicata...in 1 e 2 non ne vuole sapere di stare giù...domani si carbura meglio e si fa la prova tangenziale, comunque siamo a fondoscala di 3za...in percorso urbano!!!!
    ........come immaginavamo io e un'altro..............la dedicata è bella," se la tira" ma serve a prendere gli ultimi 300 giri che può raggiungere....................staremo a vedere.......a me quei giri NON INTERESSANO!

  2. #77
    VRista Senior L'avatar di luca70
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    messina
    Età
    54
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da matteoinfanti
    Citazione Originariamente Scritto da luca70
    prime impressioni...mi sa che non c'è bisogno della dedicata...in 1 e 2 non ne vuole sapere di stare giù...domani si carbura meglio e si fa la prova tangenziale, comunque siamo a fondoscala di 3za...in percorso urbano!!!!
    ........come immaginavamo io e un'altro..............la dedicata è bella," se la tira" ma serve a prendere gli ultimi 300 giri che può raggiungere....................staremo a vedere.......a me quei giri NON INTERESSANO!
    ...e ancora non ho provato con la leo vinci...se andasse bene anche con quella...con 30 euro me ne sarei uscito!!! ...ma forse chiedo troppo al mio proverbiale
    1989-2009...20 anni a fondoscala...

  3. #78
    VRista Junior L'avatar di matteoinfanti
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    49
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da luca70
    Citazione Originariamente Scritto da matteoinfanti
    Citazione Originariamente Scritto da luca70
    prime impressioni...mi sa che non c'è bisogno della dedicata...in 1 e 2 non ne vuole sapere di stare giù...domani si carbura meglio e si fa la prova tangenziale, comunque siamo a fondoscala di 3za...in percorso urbano!!!!
    ........come immaginavamo io e un'altro..............la dedicata è bella," se la tira" ma serve a prendere gli ultimi 300 giri che può raggiungere....................staremo a vedere.......a me quei giri NON INTERESSANO!
    ...e ancora non ho provato con la leo vinci...se andasse bene anche con quella...con 30 euro me ne sarei uscito!!! ...ma forse chiedo troppo al mio proverbiale
    ...la leo? non credo.....se osservi la quattrini (o meglio il prototipo) si nota la lunghezza del controcono e la leovinci non ha questa caratteristica. Ad ogni modo bisogna provare...io proverò da prima la Simonini...fai te!

  4. #79

    Riferimento: m1x, non bruscolini!!!!!

    Ragazzi l'altra volta ho parlato conun ragazzo ke aveva montato su uan configurazione completa con M1X...e lui montava una coppia 22-67...gli faceva 128 km/h misurati con il navigatore...cmq...nei vostri motori con M1X avete messo anke uan frizione a 7molle? oppure avete lasciato quella originale...?

  5. #80
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    canosa di puglia (BT)
    Età
    65
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: m1x, non bruscolini!!!!!

    Salve a tutti ragazzi. Innanzitutto volevo davvero complimentarvi con voi perchè avete costituito un enciclopedia della vespa .. Questo è il quesito che voglio porvi: Fin' ora montavo il classico polini 177 (carter raccordati ad esso, e valvola raccordata alla scatola), rivisto nello scarico (3+3) e nella testa (squish 1.... il mio, essendo un px my, ha il cambio a denti grossi con la quarta lunga da 35 e nonostante ciò monto una 22/65. Carburatore 24/24 con getto max 128, albero motore mazzuchelli (2IS) e marmitta a espansione Scootrs.Volano originale, accensione originale, anticipo come da polini quindi oltre IT. Come aspirazione ho delle fasi piuttosto basse 177 (112/65) e scarico 170... vi dirò la verità: La vespa va alla grande e tira fino all' ultimo ogni marcia... E' bella coppiosa e potente allo stesso tempo..Adesso però mi sono appassionato all' M1X e le manine cominciano a prudere anche a me Secondo voi se togliessi il polini e mettessi l' M1X come da scatola (quindi su carter raccordati polini) otterrei dei vantaggi? O meglio, voi pensate che ne valga la pena? Perchè avendo visto che l' M1X è in alluminio credo che non sfruttandolo al massimo delle sue potenzialità, esso possa essere più affidabile di un polini "spinto"...Però a dirla tutta non ho molta voglia di riaprire il motore in quanto è stato chiuso di recente... Inoltre vorrei sapere se montando l' M1X dovrei modificare l' anticipo... Di quanto? Grazie mille in anticipo per le vostre risposte. Siete grandi

  6. #81
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: m1x, non bruscolini!!!!!

    Loro hanno detto che l'incremento prestazionale c'è stato, quindi ne varrebbe comunque la pena di montarlo su carter preparati per il Polini se vuoi sostituire la ghisa con l'alluminio puoi anche pensare ad un Parmakit 177, che ha i travasi di base uguali a quelli del Polini
    L'anticipo va regolato ruotando lo statore in senso orario fino a fine corsa, dovrebbero essere 17° o 16°, se hai una pistola stroboscopica controlla

    Ultima modifica di Lz92; 02-07-13 alle 16:50
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •