Dovendo partire per Rosignano in due e con bagagli, ho deciso di fare le cose per bene. Mi sono procurato il manuale di uso e manutenzione del PX arcobaleno e ho verificato quale fosse la corretta pressione di gonfiaggio dei pneumatici.
1.5 atm per l'anteriore e 3 atm per quello posteriore. Ho badato a gonfiare le gomme alla pressione come da manuale.
Sulla discesa verso Sestri, ho notato una stana vibrazione in frenata, ho pensato ad un surriscaldamento dei freni ma mai a poi mai mi sarei aspettato quello che ho trovato quando sono arrivato a Sestri. Si era spaccato il cerchio posteriore.
Adesso non so se il manuale è sbagliato, o se il cerchio era gia alla frutta, quello che so è con quel cerchio sono sceso in due dal passo del sempione e dal passo del san Gottardo, entrambi sono oltre i 2000m di altezza senza aver problemi, quindi immagino che il problema sia stato la pressione.
Allego la copia del manuale e aspetto che Marben carichi le foto del cerchio.
Quindi alla fine attenzione a seguire questo manuale.
Il mio problema non e' stato causato da incuria ma da troppa foga di seguire le prescrizioni del manuale. Infatti in precedenza la posteriore l'ho sempre gonfiata a 2.3-2.5 atm.
Ciao,
Vol.